Regalo di Natale...o no???
Inviato: mer dic 24, 2014 11:02 am
Ciao a tutti, ieri, 23 dicembre 2014 dopo 20 mesi di aspettativa, la CMO ha finalmente stabilito che sono "Non idoneo permanentemente al servizio militare, da collocare in congedo della rirerva. Sì reimpiegabile nei ruoli civili dell'Amministrazione Difesa, in mansioni che non comportino stress psico-fisico". La domanda ai ruoli civili va presentata entro 30 giorni.
Ora,a prescindere che anche se ho solo 20 anni di servizio NON transiterò ai ruoli civili per mia esclusiva scelta personale/familiare ma opterò per la pensione, vi chiedo un aiuto per la miglior strada da percorrere al fine di ottenere i maggiori benefici:
1) In particolare, pensavo di presentare domanda per i ruoli civili dopo entro i 30 giorni previsti, ma comunque dopo il 1 gennaio 2015: in questo modo spero di veder riconosciuto lo sblocco del 2^ assegno funzionale maturato nel 2011. Che ne pensate?
2) Avendo circa un anno e mezzo fa presentato domanda di riconoscimento di DcS ed E.I., ad oggi percepisco ancora lo stipendio per intero in quanto il comitato non si è ancora espresso. Sono a conoscenza che durante l'aspettativa per il transito si percepisce lo stipendio che si aveva al momento del verbale di non idoneità. Quindi, sperando che il comitato tardi ancora, dovrei continuare a prendere lo stipendio per intero anche nei mesi di transito. Se poi mi venisse negata, dovrò restituire la metà dal 13^ al 18^ mese e tutto l'importo dal 18^ mese al 20^ mese (momento della riforma)...ma per l'aspettativa di transito?? Ho trovato sentenze che hanno fatto restituire l'importo relativamente ai 150 giorni di tempo - che sarebbero previsti per la risposta dall'Amministrazione- mentre, se la stessa tarda, hanno poi lasciato lo stipendio per il periodo eccedente fino a determinazione..però non mi sembra proprio il mio caso, visto che al momento il mio stipendio è ancora intero. Che ne pensate?
In pratica..visto che l'obiettivo è la pensione, cosa mi consigliate di fare????? Domanda per i civili e poi ritirarla, oppure lasciare scadere questi 30 giorni senza presentare nulla e andare direttamente in pensione????
Auguroni a tutti voi e famiglie...
Ora,a prescindere che anche se ho solo 20 anni di servizio NON transiterò ai ruoli civili per mia esclusiva scelta personale/familiare ma opterò per la pensione, vi chiedo un aiuto per la miglior strada da percorrere al fine di ottenere i maggiori benefici:
1) In particolare, pensavo di presentare domanda per i ruoli civili dopo entro i 30 giorni previsti, ma comunque dopo il 1 gennaio 2015: in questo modo spero di veder riconosciuto lo sblocco del 2^ assegno funzionale maturato nel 2011. Che ne pensate?
2) Avendo circa un anno e mezzo fa presentato domanda di riconoscimento di DcS ed E.I., ad oggi percepisco ancora lo stipendio per intero in quanto il comitato non si è ancora espresso. Sono a conoscenza che durante l'aspettativa per il transito si percepisce lo stipendio che si aveva al momento del verbale di non idoneità. Quindi, sperando che il comitato tardi ancora, dovrei continuare a prendere lo stipendio per intero anche nei mesi di transito. Se poi mi venisse negata, dovrò restituire la metà dal 13^ al 18^ mese e tutto l'importo dal 18^ mese al 20^ mese (momento della riforma)...ma per l'aspettativa di transito?? Ho trovato sentenze che hanno fatto restituire l'importo relativamente ai 150 giorni di tempo - che sarebbero previsti per la risposta dall'Amministrazione- mentre, se la stessa tarda, hanno poi lasciato lo stipendio per il periodo eccedente fino a determinazione..però non mi sembra proprio il mio caso, visto che al momento il mio stipendio è ancora intero. Che ne pensate?
In pratica..visto che l'obiettivo è la pensione, cosa mi consigliate di fare????? Domanda per i civili e poi ritirarla, oppure lasciare scadere questi 30 giorni senza presentare nulla e andare direttamente in pensione????
Auguroni a tutti voi e famiglie...