Pagina 1 di 1

Calcolo pensione privilegiata

Inviato: sab dic 20, 2014 7:01 pm
da carloconsoli
Buonasera volevo chiedere a tutti gli esperti di questo sito come si calcola la pensione privilegiata tabella A categoria 8.

Mi spiego meglio. Mi sono congedato senza diritto alla pensione in quanto ho trovato un lavoro nel settore privato. Durante il servizio mi è stata riconosciuta una causa di servizio dopo il congedo ho fatto la visita alla CMO e la stessa mi è stata concessa a vita.

Ho letto, in questo interessantissimo forum, che la normativa prevede all'art. 67 del T.U. 1092/73 che la categoria 8 è pari al 30% e che la stessa sarà aumentata dello 0,70 % per ogni anno di servizio e che la base pensionabile non può superare il 44%.

Avendo 25 anni di servizio al momento del congedo secondo quanto riportato dall'art. 67 la pensione sarà pari al 44% della base pensionabile (30% + 0,70% per ogni anno).

Da informazioni ricevute dal reparto di amministrazione la mia base pensionabile è pari a circa 38.500 (stipendio annuo lordo, retribuzione individuale di anzianità, beneficio economico, 6 scatti ecc.) con il grado di M.A. .

Quindi 38.500 X 44%= 16.540 pensione lorda

16.540:12= 1.378 pensione lorda mensile

1.378 + 45 (assegno familiare) - 105.58 (irpef (27%) al netto di detraz. per reddito e nucleo familiare) = 1.317

A questo punto vi chiedo se il calcolo è corretto e se l'importo che percepirò sarà veramente 1.317

Re: Calcolo pensione privilegiata

Inviato: sab dic 20, 2014 9:14 pm
da angri62
carloconsoli ha scritto:Buonasera volevo chiedere a tutti gli esperti di questo sito come si calcola la pensione privilegiata tabella A categoria 8.

Mi spiego meglio. Mi sono congedato senza diritto alla pensione in quanto ho trovato un lavoro nel settore privato. Durante il servizio mi è stata riconosciuta una causa di servizio dopo il congedo ho fatto la visita alla CMO e la stessa mi è stata concessa a vita.

Ho letto, in questo interessantissimo forum, che la normativa prevede all'art. 67 del T.U. 1092/73 che la categoria 8 è pari al 30% e che la stessa sarà aumentata dello 0,70 % per ogni anno di servizio e che la base pensionabile non può superare il 44%.

Avendo 25 anni di servizio al momento del congedo secondo quanto riportato dall'art. 67 la pensione sarà pari al 44% della base pensionabile (30% + 0,70% per ogni anno).

Da informazioni ricevute dal reparto di amministrazione la mia base pensionabile è pari a circa 38.500 (stipendio annuo lordo, retribuzione individuale di anzianità, beneficio economico, 6 scatti ecc.) con il grado di M.A. .

Quindi 38.500 X 44%= 16.540 pensione lorda

16.540:12= 1.378 pensione lorda mensile

1.378 + 45 (assegno familiare) - 105.58 (irpef (27%) al netto di detraz. per reddito e nucleo familiare) = 1.317

A questo punto vi chiedo se il calcolo è corretto e se l'importo che percepirò sarà veramente 1.317
===sarebbe una favola se fosse così.
con un 8^A è il 10% di quello maturato se andavi in pensione.

Re: Calcolo pensione privilegiata

Inviato: sab dic 20, 2014 9:22 pm
da claudio1000
Ma la pensione privelegiata spetta anche a chi va in congedo anche per un solo giorno di servizio.
Basta pensare che la prendono anche coloro che si fanno riformare e scelgono di andare al servizio civile oppure chi viene espulso dal Corpo.
Non e' quindi necessario andare in pensione.

Re: Calcolo pensione privilegiata

Inviato: sab dic 20, 2014 9:30 pm
da angri62
claudio1000 ha scritto:Ma la pensione privelegiata spetta anche a chi va in congedo anche per un solo giorno di servizio.
Basta pensare che la prendono anche coloro che si fanno riformare e scelgono di andare al servizio civile oppure chi viene espulso dal Corpo.
Non e' quindi necessario andare in pensione.
===la sai la differenza?
una cosa è essere riformati per inabilità un altra è dare le dimissioni.
spiegatemi cosa gli spetta.

Re: Calcolo pensione privilegiata

Inviato: sab dic 20, 2014 9:32 pm
da carloconsoli
Gazzelascorte l'importo che tu indichi è al lordo oppure la netto e poi come hai fatto a fare i calcoli grazie.

Re: Calcolo pensione privilegiata

Inviato: sab dic 20, 2014 9:40 pm
da carloconsoli
Anche io pensavo che mi spettasse anche perchè la normativa parla di congedo quindi il collega dell'ufficio amministrazione mi ha detto una cosa non vera???

Re: Calcolo pensione privilegiata

Inviato: sab dic 20, 2014 9:55 pm
da angri62
=== il riconoscimento dell'infermità per causa di servizio da parte della competente commissione medica di verifica e, conseguentemente, presenta all'INPS domanda di pensione privilegiata che viene negata con la seguente motivazione"..in quanto il suo collocamento a riposo è avvenuto per dimissioni volontarie e non per inabilità causata dalle infermità già riconosciute dipendenti da causa di servizio".