Pagina 1 di 2

Chiarimenti.

Inviato: ven dic 12, 2014 9:20 pm
da acavps
Buonasera,
Oggi dopo 276 giorni, sono pensionato, ho rinunciato al transito, si dipendente da causa di servizio, 13 anni 1 mese 6 giorni, pal 6065 euro, quindi 505,00 euro al mese non percepirò nessun assegno familiare.
Ora sono in attesa di convocazione presso la cmo per ascrizione a categoria, e.i. e p.p.o, si parla di 4 o 5 ctg., bene chi gentilmente mi spiega cosa è questa differenza tra tabellare e pensione maturata, solo fantasia e vox populi o potrei veramente prendere ben più del 10% in più della solo p.p.o.? Grazie mille a chi può spiegarmi meglio il funzionamento.

Re: Chiarimenti.

Inviato: ven dic 12, 2014 9:35 pm
da angri62
acavps ha scritto:Buonasera,
Oggi dopo 276 giorni, sono pensionato, ho rinunciato al transito, si dipendente da causa di servizio, 13 anni 1 mese 6 giorni, pal 6065 euro, quindi 505,00 euro al mese non percepirò nessun assegno familiare.
Ora sono in attesa di convocazione presso la cmo per ascrizione a categoria, e.i. e p.p.o, si parla di 4 o 5 ctg., bene chi gentilmente mi spiega cosa è questa differenza tra tabellare e pensione maturata, solo fantasia e vox populi o potrei veramente prendere ben più del 10% in più della solo p.p.o.? Grazie mille a chi può spiegarmi meglio il funzionamento.
===certamente la formula è di non idoneità alla mansione, ti verrà corrisposta la pensione con la differenza tra l'aliquota maturata ha quella assegnata dalla cmo, ma non subito, dovrai aspettare un pochino......

Re: Chiarimenti.

Inviato: ven dic 12, 2014 9:51 pm
da acavps
Grazie mille, ma sono ignorante in materia, non ho capito nulla di quello che hai scritto, ma ripeto e solo colpa mia.

Re: Chiarimenti.

Inviato: ven dic 12, 2014 10:02 pm
da angri62
acavps ha scritto:Grazie mille, ma sono ignorante in materia, non ho capito nulla di quello che hai scritto, ma ripeto e solo colpa mia.
===penso che tu non sia ignorante altrimenti non ponevi la domanda.
cmq se tu avessi raggiunto con il servizio svolto la contribuzione al 30% e ti venisse riconosciuta una categoria tabellare superiore ha quella maturata ti verrà corrisposta in fase di rideterminazione tale aliquota.

Re: Chiarimenti.

Inviato: ven dic 12, 2014 10:08 pm
da acavps
Scusa, in parole povere cosa significa, diciamo che la cmo mi assegna la 5 ctg, cosa succede?
Mille grazie.

Re: Chiarimenti.

Inviato: ven dic 12, 2014 10:10 pm
da angri62
acavps ha scritto:Scusa, in parole povere cosa significa, diciamo che la cmo mi assegna la 5 ctg, cosa succede?
Mille grazie.
===ti danno la pensione da 5^-

Re: Chiarimenti.

Inviato: sab dic 13, 2014 11:55 am
da acavps
Quindi se ho capito con l'eventuale 5 ctg prenderei il 60% della base pensionabile, quindi il 30 % in più di quanto prendo adesso più ovviamente il 10% dell'eventuale p.p.o..
Giusto ho continuo ad errare?
Grazie mille per l'interessamento.
Ma quanto sono i tempi mediamente prima di essere convocati in c.m.o.?

Re: Chiarimenti.

Inviato: sab dic 13, 2014 12:14 pm
da gino59
acavps ha scritto:Quindi se ho capito con l'eventuale 5 ctg prenderei il 60% della base pensionabile, quindi il 30 % in più di quanto prendo adesso più ovviamente il 10% dell'eventuale p.p.o..
Giusto ho continuo ad errare?
Grazie mille per l'interessamento.
Ma quanto sono i tempi mediamente prima di essere convocati in c.m.o.?
===================================================
N.B. Vedi se in qualche documento, anche SUP/2 c'è scritto l'indennità pensionabile o imponibile progessivo
INPDA.-

Re: Chiarimenti.

Inviato: sab dic 13, 2014 2:35 pm
da angri62
acavps ha scritto:Quindi se ho capito con l'eventuale 5 ctg prenderei il 60% della base pensionabile, quindi il 30 % in più di quanto prendo adesso più ovviamente il 10% dell'eventuale p.p.o..
Giusto ho continuo ad errare?
Grazie mille per l'interessamento.
Ma quanto sono i tempi mediamente prima di essere convocati in c.m.o.?
===non esagerare, l'uno o l'altra.

Re: Chiarimenti.

Inviato: sab dic 13, 2014 6:08 pm
da acavps
gino59 ha scritto:
acavps ha scritto:Quindi se ho capito con l'eventuale 5 ctg prenderei il 60% della base pensionabile, quindi il 30 % in più di quanto prendo adesso più ovviamente il 10% dell'eventuale p.p.o..
Giusto ho continuo ad errare?
Grazie mille per l'interessamento.
Ma quanto sono i tempi mediamente prima di essere convocati in c.m.o.?
===================================================
N.B. Vedi se in qualche documento, anche SUP/2 c'è scritto l'indennità pensionabile o imponibile progessivo
INPDA.-
Si 1740,56 complessivo così c'è scritto.

Re: Chiarimenti.

Inviato: sab dic 13, 2014 6:11 pm
da acavps
angri62 ha scritto:
acavps ha scritto:Quindi se ho capito con l'eventuale 5 ctg prenderei il 60% della base pensionabile, quindi il 30 % in più di quanto prendo adesso più ovviamente il 10% dell'eventuale p.p.o..
Giusto ho continuo ad errare?
Grazie mille per l'interessamento.
Ma quanto sono i tempi mediamente prima di essere convocati in c.m.o.?
===non esagerare, l'uno o l'altra.
Ok molto chiaro, la tabellare non è cumulabile con la p.p.o.,grazie di nuovo.

Re: Chiarimenti.

Inviato: sab dic 13, 2014 6:12 pm
da acavps
gazzellascorte ha scritto:CON LA 4 SALIRESTI DI MOLTO OLTRE 1000 EURO
Addirittura, non voglio illudermi, ma ne tengo conto.

Re: Chiarimenti.

Inviato: sab dic 13, 2014 6:34 pm
da gino59
acavps ha scritto:
gino59 ha scritto:
acavps ha scritto:Quindi se ho capito con l'eventuale 5 ctg prenderei il 60% della base pensionabile, quindi il 30 % in più di quanto prendo adesso più ovviamente il 10% dell'eventuale p.p.o..
Giusto ho continuo ad errare?
Grazie mille per l'interessamento.
Ma quanto sono i tempi mediamente prima di essere convocati in c.m.o.?
===================================================
N.B. Vedi se in qualche documento, anche SUP/2 c'è scritto l'indennità pensionabile o imponibile progessivo
INPDA.-
Si 1740,56 complessivo così c'è scritto.
======================================

Se questo 1.740,56 non è un nr. a caso....!!! credo che se ti danno la 5^ cat. la tua pensione totale
sarà di circa €905 mensile netta e in aggiunta €105 circa di detrazione da reddito per un importo di
€1.010 mensile netto e occhio al mese di gennaio di ogni anno avrai la rivalutazione automatica istat.-
...............In bocca a lupo

Re: Chiarimenti.

Inviato: gio dic 18, 2014 5:55 pm
da acavps
A seguito riconteggio l'inps mi ha comunicato che con decorrenza febbraio 2015 il pal sarà di 6899 euro.
Ma per aver diritto all'assegno familiare il70% del reddito deve essere da lavoro dipendente ciò vale anche per chi è in pensione? Inoltre non si a diritto a nessuna detrazione?

Re: Chiarimenti.

Inviato: gio dic 18, 2014 6:33 pm
da skorpios
da gazzellascorte » sab dic 13, 2014 6:01 pm

CON LA 4 SALIRESTI DI MOLTO OLTRE 1000 EURO




da gino59 » sab dic 13, 2014 7:34 pm

Se questo 1.740,56 non è un nr. a caso....!!! credo che se ti danno la 5^ cat. la tua pensione totale
sarà di circa €905 mensile netta e in aggiunta €105 circa di detrazione da reddito per un importo di
€1.010 mensile netto e occhio al mese di gennaio di ogni anno avrai la rivalutazione automatica istat.-
...............In bocca a lupo


Appunto gino, come vedi la gazzella ci ha preso ancora una volta...di "MOLTO"!!!