Pagina 1 di 1

Un aiuto su pensionamento per riforma

Inviato: mer dic 10, 2014 3:53 pm
da guido63
Buon giorno a tutti,
avrei bisogno di chiarimenti sul pensionamento a seguito di riforma per motivi di salute, e chiedo gentilmente a "gino59", "angri62" (visto che sono quelli che danno chiarimenti semplici da capire per chi come me è ignorante in materia) di darmi qualche consiglio.

Sono Maresciallo di 1^cl. dell' A.M.
data arruolamento 5/10/1981
tutti i dati retributivi sono nel file allegato (cedolino Novembre 2014)

Situazione :
in aspettativa sino al 18/12/2014
poi probabilmente verrò riformato direttamente dall'Istituto di Medicina Aerospaziale di Milano
che è l'ente che mi ha dato l'aspettaviva a seguito di visita straordinaria non riconoscendomi idoneo al sevizio.

Vorrei saper se mi conviene essere riformato al termine del''aspettativa in corso o spingere per avere ulteriore aspettativa disponibile (210 gg).

Domanda fondamentale : quanto dovrei prendere come pensione mensile e a quanto ammonterebbe indicativamente la liquidazione?

Grazie per le risposte.

Re: Un aiuto su pensionamento per riforma

Inviato: mer dic 10, 2014 9:38 pm
da angri62
guido63 ha scritto:Buon giorno a tutti,
avrei bisogno di chiarimenti sul pensionamento a seguito di riforma per motivi di salute, e chiedo gentilmente a "gino59", "angri62" (visto che sono quelli che danno chiarimenti semplici da capire per chi come me è ignorante in materia) di darmi qualche consiglio.

Sono Maresciallo di 1^cl. dell' A.M.
data arruolamento 5/10/1981
tutti i dati retributivi sono nel file allegato (cedolino Novembre 2014)

Situazione :
in aspettativa sino al 18/12/2014
poi probabilmente verrò riformato direttamente dall'Istituto di Medicina Aerospaziale di Milano
che è l'ente che mi ha dato l'aspettaviva a seguito di visita straordinaria non riconoscendomi idoneo al sevizio.

Vorrei saper se mi conviene essere riformato al termine del''aspettativa in corso o spingere per avere ulteriore aspettativa disponibile (210 gg).

Domanda fondamentale : quanto dovrei prendere come pensione mensile e a quanto ammonterebbe indicativamente la liquidazione?

Grazie per le risposte.
un ulteriore chiarimento importantissimo sono le maggiorazioni maturate entro il 31.12.95?

Re: Un aiuto su pensionamento per riforma

Inviato: gio dic 11, 2014 9:05 am
da guido63
Buongiorno angri62,
se per maggiorazioni intendi gli anni riscattati con il sistema 1/3, sono 4 anni e un paio di mesi, quindi al 31.12.1995 avevo maturato 18 anni e un paio di mesi, quindi rientrando nel sistema retributivo.

Re: Un aiuto su pensionamento per riforma

Inviato: gio dic 11, 2014 3:20 pm
da angri62
guido63 ha scritto:Buongiorno angri62,
se per maggiorazioni intendi gli anni riscattati con il sistema 1/3, sono 4 anni e un paio di mesi, quindi al 31.12.1995 avevo maturato 18 anni e un paio di mesi, quindi rientrando nel sistema retributivo.
===La pensione si aggira intorno agli euro netti 2.104,97

Re: Un aiuto su pensionamento per riforma

Inviato: gio dic 11, 2014 4:03 pm
da guido63
Grazie angri62,

sapresti anche indicarmi la cifra approssimativa della liquidazione TFR/TFS ?

Re: Un aiuto su pensionamento per riforma

Inviato: gio dic 11, 2014 7:40 pm
da angri62
guido63 ha scritto:Grazie angri62,

sapresti anche indicarmi la cifra approssimativa della liquidazione TFR/TFS ?
===se hai riscattato tutto
x 38 anni € 72.364,94 netti circa.

Re: Un aiuto su pensionamento per riforma

Inviato: ven dic 12, 2014 4:56 pm
da guido63
Grazie delle informazioni angri62, spero in futuro di incontrati per offriti volentieri almeno un caffè.