Causa di servizio dopo 12° mese.

Feed - CARABINIERI

Rispondi
STANCHISSIMO

Causa di servizio dopo 12° mese.

Messaggio da STANCHISSIMO »

Scrivo per un collega, ora e' a meta stipendio per non aver fatto domanda di causa di servizio, se dovesse farla ora al 13 mese, lo stipendio attualmente al 50% tornerebbe al 100% ???
Ciao e grazie a chi sapra' rispondermi.


Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Causa di servizio dopo 12° mese.

Messaggio da pietro17 »

Che io sappia, non avendo prodotto la domanda entro il 12° mese, lo stipendio resta al 50% sino al 18° mese, dopo è a 0.
Saluti.
STANCHISSIMO

Re: Causa di servizio dopo 12° mese.

Messaggio da STANCHISSIMO »

Grazie pietro17, il problema e' che la CMO la sta tirando per le lunghe, e gli ha fatto capire che da Roma vogliono che si arrivi a 2 anni di convalescenza per ottenere la riforma.
STANCHISSIMO

Re: Causa di servizio dopo 12° mese.

Messaggio da STANCHISSIMO »

6 mesi a 0 euro fanno paura a chiunque.
nabboni

Re: Causa di servizio dopo 12° mese.

Messaggio da nabboni »

Una volta presentata la domanda di causa di servizio, lo stipendio viene congelato fino alla notifica della determinazione di riconoscimento o meno. Quindi, se presenta la cds quando è al 50%, manterrà tale stipendio fino alla notifica della determinazione. Se la determinazione fosse positiva, gli devono essere riconosciuti tutti gli arretrati a stipendio intero, se invece non vine riconosciuta dipendente, dovrà restituire il 50% dello stipendio dal 18 mese in avanti. Sul fatto dei due anni, con un buon medico di parte, si ottengono riforme anche nei dodici mesi per rimanere a stipendio intero, ovviamente in base alla patologia (ovvero se è considerata irreversibile e che sicuramente porterà al congedo, il protrarsi della convalescenza crea un ingiusto nocumento economico al militare che conviene solo all'amministrazione).

Saluti.
STANCHISSIMO

Re: Causa di servizio dopo 12° mese.

Messaggio da STANCHISSIMO »

Ciao nabboni sei stato chiarissimo, gli consigliero di ripresentarsi con un medico legale dato che la sua patologia e' irreversibile.
Ti ringrazio mille per l'esauriente risposta.
Rispondi