Salve,
avevo una curiosità su l'amministratore di sostegno, che non sono riuscita a trovare da nessuna parte nel web. Volevo sapere se, in una situazione dove un paziente o beneficiario che comunque vive con altre 4 persone di cui 2 suoi figli (uno maggiorenne l'altro no), può il beneficiario o un suo componete familiare richiedere all'amministratore di sostegno un resoconto delle spese mensili, quali utenze, alimentare, ecc anche se il giudice tutelare non l'ha disposto??
può l'amministratore di sostegno negare al beneficiario il diritto di sapere come vengono spese le liquidità in suo possesso??
i doveri dell'amministratore vengono a mancare quando per motivi suoi personali o perché avvisato fuori dall'orario di lavoro lascia il beneficiario senza le attrezzature necessarie per affrontare la vita quotidiana, ad esempio senza bombola del gas, o frigorifero, scaldabagno.??
la ringrazio per il suo tempo.
spero di aver risposta al più presto.
saluti
curiosita' amministratore di sotegno
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: curiosita' amministratore di sotegno
Salve Sunny,SUNNY85 ha scritto:Salve,
avevo una curiosità su l'amministratore di sostegno, che non sono riuscita a trovare da nessuna parte nel web. Volevo sapere se, in una situazione dove un paziente o beneficiario che comunque vive con altre 4 persone di cui 2 suoi figli (uno maggiorenne l'altro no), può il beneficiario o un suo componete familiare richiedere all'amministratore di sostegno un resoconto delle spese mensili, quali utenze, alimentare, ecc anche se il giudice tutelare non l'ha disposto??
può l'amministratore di sostegno negare al beneficiario il diritto di sapere come vengono spese le liquidità in suo possesso??
i doveri dell'amministratore vengono a mancare quando per motivi suoi personali o perché avvisato fuori dall'orario di lavoro lascia il beneficiario senza le attrezzature necessarie per affrontare la vita quotidiana, ad esempio senza bombola del gas, o frigorifero, scaldabagno.??
la ringrazio per il suo tempo.
spero di aver risposta al più presto.
saluti
questo è un forum riservato a problematiche inerenti le forze armate e di polizia.
Non sono l'avvocato ma volevo dirti alcune cose visto che ho in corso la domanda per diventare amministratore di sostegno di mio figlio. Prima di tutto occorre leggere il decreto di nomina come A.di S. in quanto l'amministratore deve attenersi a quanto imposto. Il rendiconto delle spese va fatto annualmente nella relazione da inviare al giudice tutelare, a sarà lui a controllare che tutto sia in regola.
Però nulla vieta al beneficiario di inviare una segnalazione al giudice tutelare e rappresentare le proprie perplessità e/o chiederne la sua sostituzione.
Saluti
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE