Salve; brevemente racconto che nel mese di luglio ho avuto un'infarto del miocardio con applicazione di stend; bene, già alla competente cmo si parlava di riforma parziale con eventuale impiego solamente in sevizi d'ufficio. A questo punto, sempre per sentito dire, occorre l'approvazione del comitato di verifica e se questi dice di no si opta per i servizi civili.
Qualcuno dei gentili colleghi mi puo' spiegare quale futuro lavorativo mi aspetta??? Puntualizzo grado MC, anni di servizio 25. Grazie di tutto.
Infarto del mioardio
Re: Infarto del mioardio
=========================================pip ha scritto:Salve; brevemente racconto che nel mese di luglio ho avuto un'infarto del miocardio con applicazione di stend; bene, già alla competente cmo si parlava di riforma parziale con eventuale impiego solamente in sevizi d'ufficio. A questo punto, sempre per sentito dire, occorre l'approvazione del comitato di verifica e se questi dice di no si opta per i servizi civili.
Qualcuno dei gentili colleghi mi puo' spiegare quale futuro lavorativo mi aspetta??? Puntualizzo grado MC, anni di servizio 25. Grazie di tutto.
N.B. Senza sapere niente e cosi su 2 piedi credo ad una P.A.L. orientativa di 18.000€ (2014).-Saluti
Re: Infarto del mioardio
Messaggio da pip »
Qualcuno dei gentili colleghi, mi sa spiegare gentilmente cosa significa tab.A 5^ cat. che mi è stata corrisposta qualche giorno addietro dalla CMO competente con riforma parziale a seguito di IMA, in attesa di risposta del CVCS di Roma?? Gentilmente ringrazio coloro che interverranno.
Re: Infarto del mioardio
============================================================================pip ha scritto:Qualcuno dei gentili colleghi, mi sa spiegare gentilmente cosa significa tab.A 5^ cat. che mi è stata corrisposta qualche giorno addietro dalla CMO competente con riforma parziale a seguito di IMA, in attesa di risposta del CVCS di Roma?? Gentilmente ringrazio coloro che interverranno.
INPDAP27__pensione_privilegio.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: Infarto del mioardio
Messaggio da christian71 »
Salve pip, la CMO non si esprime in % di invalidità ma in tabelle A, B, ecc… e categorie dalla 8^ (la meno grave) alla 1^ (la più grave)… detto questo, la 5^ Cat. Tab.A comincia ad essere una categoria importante tanto da aver comportato anche una riforma parziale (vuol dire che potrai essere impiegato solo in servizio interni non operativi, sedentari)…pip ha scritto:Qualcuno dei gentili colleghi, mi sa spiegare gentilmente cosa significa tab.A 5^ cat. che mi è stata corrisposta qualche giorno addietro dalla CMO competente con riforma parziale a seguito di IMA, in attesa di risposta del CVCS di Roma?? Gentilmente ringrazio coloro che interverranno.
Mentre la CMO è l'organo preposto a riscontrare se un militare è affetto da patologie e quantificarne il grado di invalidità tramite categorie e tabelle, il Comitato di Verifica è l'organo che accerta se le patologie riscontrate dalla CMO sono dipendenti da causa di servizio oppure no…
Il parere del Comitato è molto importante perchè se positivo, nel tuo caso, avrai la possibilità di rimanere in servizio (anche se con parziale idoneità) ed acquisirai importanti benefici economici (equo indennizzo+Una Tantum), pensionistici (pensione privileggiata ordinaria) e assistenziali (esenzione ticket per curare la patologia in questione), mentre se il parere sarà negativo, non solo verranno meno i benefici appena detti, ma la riforma sarà "assoluta" con possibilità di transitare nei ruoli civili anzichè "parziale"…
Se non sono stato abbastanza chiaro o avrai bisogno di ulteriori chiarimenti basta chiedere…
Saluti, buona serata e in bocca al lupo
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE