Buonasera Avvocato da 8 mesi sono in convalescenza per patologia riconosciuta “Si dipendente da causa di servizio tabella di ascrizione B” ho già ricevuto anche il relativo equo-indennizzo.
Di questi 8 mesi, 4 li ho avuti tramite specialisti delle asl e dal mio medico curante e gli altri 4 tramite l’ospedale militare in tutti e due i casi vi è riportata la patologia SI dipendente da causa di servizio e tra l’altro in questi 8 mesi non ho ricevuto nessuna visita fiscale.
Controllando le mie buste paga ho potuto notare delle variazioni stipendiali ed ho contattato l’ufficio preposto, chiedendo al sott.le addetto il perché di questa variazione, (40 euro al mese in meno) mi ha riferito che mi ha messo in operativa di base più le maggiorazioni perché la mia segreteria ha riferito che sono in convalescenza per patologia NON Dipendente da causa di servizio, nonostante su tutti i certificati medici inviati più quelli rilasciati dall’ospedale militare c’era scritto “Patologia Si dipendente da causa di servizio” ed il collega mi ha detto di contattare la mia segreteria per chiarire la cosa.
Questo episodio mi era già capitato presso un altro ente ed ho risolto il tutto mandando una raccomandata chiedendo il trattamento spettante con i relativi arretrati facendo riferimento alla circolare n° “806 del 2000 disposizioni in materia di collocamento in aspettativa per motivi sanitari”.
Al mio rientro dalla convalescenza e prima di essere inviato all’ospedale militare mi hanno notificato 2 raccomandate che giacevano in segreteria da 2 mesi abbondanti ed al rientro dell’ospedale militare con ulteriori 30gg di convalescenza sempre Si dipendenti da causa di servizio alla mia richiesta di spiegazioni mi hanno riferito che al termine della convalescenza con relativa chiusura dell’aspettativa comunicheranno all’ufficio amministrativo che tutta la convalescenza è dipendente da causa di servizio, ma io mi chiedo perché non farlo prima che vi ho già inviato il decreto ed è presente anche nella mia documentazione personale, inoltre sono stato invitato a non inviare la raccomandata ed il mio capo nucleo ha fatto orecchie da mercante dicendomi che non c’era scritto SI causa di servizio ed io gli ho prontamente messo sotto gli occhi il decreto che lui “non vuol vedere”…..Dopo questa breve discussione sempre il capo nucleo mi ha riferito che c’era ancora un rapporto disciplinare avuto nel mio precedente comando ( decaduto per legge) nei miei confronti ancora da chiudere, ed io gli ho detto che di quel rapporto non volevo sentire di parlarne e che avevo già dato per iscritto le mie memorie difensive al vecchio comando e quest’ultimo anziché darmi una sanzione ha pensato di passare la richiesta di una sanzione disciplinare al nuovo comando inoltrando il rapporto all’ attuale comando dove presto servizio e mettendomi in cattiva luce presso il nuovo comando.
IO adesso mi sono stancato e vorrei procedere per vie legali sia nei confronti del vecchio comando che ha trasmesso il rapporto scaricandosi le responsabilità di darmi una sanzione che avrei sicuramente impugnato e sia nei confronti del mio capo nucleo perché pur sapendo che il procedimento è decaduto per decorrenza dei termini di legge questi continua ad ogni mio rientro della convalescenza a mostrarmi questo rapporto buttato sulla scrivania cercando d’incutermi timore, inoltre mi ha detto che per risolvere il problema della convalescenza per causa di servizio gli serviva una copia del foglio personale datomi dall’ospedale militare che riporta la mia patologia ed io ingenuamente gliel’ho data anche...
Se questi giorni loro me li trascrivono nella documentazione personale come Non dipendenti da causa di servizio mi fanno un bel danno ed io ho non ho intenzione di subire ancora sviste volute e per evitare ulteriori equivoci ho deciso questa volta di recarmi da un avvocato per chiedere i dovuti arretrati con gli interessi di mora (chi sbaglia paga anzi chi sbaglia volutamente va castigato 2 volte) inoltre questa storia mi stressando nel vero senso della parola , il collega addetto agli assegni mi ha detto che loro dovevano comunicare dal primo certificato come dipendente da causa di servizio e non vede perché continuano a scrivere NO, tra l’altro mi hanno notificato una raccomandata importante al mio rientro dalla convalescenza con 2 mesi di ritardo, ma è possibile una raccomandata non deve essere subito notificata?
Nell’attesa di una sua gentile risposta o magari anche in quella di qualche collega già inciampato in problemi simili porgo cordiali saluti.
possibile denuncia per mobbing?
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: possibile denuncia per mobbing?
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
il c.d. mobbing non è un reato e che, quindi, non è possibile fare una denuncia penale.
Trattasi, invece, di un illecito civile che dà luogo, eventualmente, ad un risarcimento.
I fatti che lei racconta, tuttavia, non mi paiono - da soli - idoenei a configuirare un'ipotesi di mobbing.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Trattasi, invece, di un illecito civile che dà luogo, eventualmente, ad un risarcimento.
I fatti che lei racconta, tuttavia, non mi paiono - da soli - idoenei a configuirare un'ipotesi di mobbing.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Re: possibile denuncia per mobbing?
Messaggio da marescià »
Egregio avvocato la ringrazio per la precisa e gentile risposta, in effetti come dice lei fino ad ora non ho subito nessuna sanzione disciplinare e nessuna decurtazione stipendiale quindi per parlare di mobbing è prematuro.
La ringrazio ancora per il servizio disinteressato che svolge gratuitamente verso noi militari UN GRAZIE DI CUORE
La ringrazio ancora per il servizio disinteressato che svolge gratuitamente verso noi militari UN GRAZIE DI CUORE
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE