Pagina 1 di 1
periodo servizio attivo che interrompe aspettativa
Inviato: gio nov 27, 2014 10:57 pm
da Joele
salve a tutti. In merito al periodo utile per interrompere un periodo di aspettativa continuativa, ho trovato ampie contraddizioni: sulla guida "il grillo parlante" edita dal sindacato di Polizia di Stato S.I.U.l.P., leggo che il congedo ordinario non è considerato servizio attivo ai fini del periodo di tre mesi utile a interrompere un periodo di aspettativa. Contrariamente, sul sito UGL del Corpo Forestale, leggo esattamente il contrario...sapete dirmi dov'è la verità e sapere quali sono le fonti normative che regolamentano tale istituto? Ne ho consultate diverse, ma di congedo ordinario quale servizio attivo... nessuna traccia!
http://www.siulp.it/siulp/wp-content/ri" onclick="window.open(this.href);return false; ... 4_2014.pdf in questo comunicato Siulp il congedo ordinario non è considerato servizio attivo...bha!In attesa porgo a tutti voi Cordialissimi Saluti
Re: periodo servizio attivo che interrompe aspettativa
Inviato: ven nov 28, 2014 8:43 am
da angri62
Joele ha scritto:salve a tutti. In merito al periodo utile per interrompere un periodo di aspettativa continuativa, ho trovato ampie contraddizioni: sulla guida "il grillo parlante" edita dal sindacato di Polizia di Stato S.I.U.l.P., leggo che il congedo ordinario non è considerato servizio attivo ai fini del periodo di tre mesi utile a interrompere un periodo di aspettativa. Contrariamente, sul sito UGL del Corpo Forestale, leggo esattamente il contrario...sapete dirmi dov'è la verità e sapere quali sono le fonti normative che regolamentano tale istituto? Ne ho consultate diverse, ma di congedo ordinario quale servizio attivo... nessuna traccia!
http://www.siulp.it/siulp/wp-content/ri" onclick="window.open(this.href);return false; ... 4_2014.pdf in questo comunicato Siulp il congedo ordinario non è considerato servizio attivo...bha!In attesa porgo a tutti voi Cordialissimi Saluti
===la verità?
Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3
congedi ordinari - riposi settimanli e ore recupero sono servizi attivi.
Re: periodo servizio attivo che interrompe aspettativa
Inviato: ven nov 28, 2014 7:29 pm
da Joele
grazie Angri, sei stato molto chiaro!Puoi rispondermi a una domanda anche se non inerente l'argomento? Se la CMO ti pone in aspettativa speciale in attesa che il comitato di verifica si pronuncia sulla dipendenza o no di una c.d.s. e poi la stessa nn viene riconosciuta, è scritto che se non vengono attuate le procedure di transito in altre amministrazioni devi restituire le somme ricevute al 50% oltre il 12° mese e dal 13° al 18° il 100%. Ma nulla devi se decidi di transitare. SE volessi rifiutare il transito, quindi pago le somme di cui sopra, ma poi possono mettermi in pensione con gli anni maturati?? Grazie.
Re: periodo servizio attivo che interrompe aspettativa
Inviato: ven nov 28, 2014 7:53 pm
da gis63
Joele ha scritto:grazie Angri, sei stato molto chiaro!Puoi rispondermi a una domanda anche se non inerente l'argomento? Se la CMO ti pone in aspettativa speciale in attesa che il comitato di verifica si pronuncia sulla dipendenza o no di una c.d.s. e poi la stessa nn viene riconosciuta, è scritto che se non vengono attuate le procedure di transito in altre amministrazioni devi restituire le somme ricevute al 50% oltre il 12° mese e dal 13° al 18° il 100%. Ma nulla devi se decidi di transitare. SE volessi rifiutare il transito, quindi pago le somme di cui sopra, ma poi possono mettermi in pensione con gli anni maturati?? Grazie.
Salve Joele,
se rifiuti il transito vieni riformato e vai in pensione. Però prima di rifiutare (hai 30 giorni per decidere) conviene farsi fare i calcoli sull'importo della pensione.
Saluti
Re: periodo servizio attivo che interrompe aspettativa
Inviato: ven nov 28, 2014 8:16 pm
da Joele
Gis63, ho letto che se accetti i ruoli civili conviene in quanto oltre a non pagare le eventuali somme richieste a seguito dello sforamento dei predetti periodi di aspettativa, intanto fino al transito passa un bel po di tempo nel quale ricevi cmq stipendio pieno e aggiungi anni ancora ai fini pensionistici, poi, al momento del transito hai facoltà di rifiutare e di andartene in pensione, puoi darmi conferma di questo?? Grazie mille!!!
Re: periodo servizio attivo che interrompe aspettativa
Inviato: sab nov 29, 2014 6:11 pm
da gis63
Joele ha scritto:Gis63, ho letto che se accetti i ruoli civili conviene in quanto oltre a non pagare le eventuali somme richieste a seguito dello sforamento dei predetti periodi di aspettativa, intanto fino al transito passa un bel po di tempo nel quale ricevi cmq stipendio pieno e aggiungi anni ancora ai fini pensionistici, poi, al momento del transito hai facoltà di rifiutare e di andartene in pensione, puoi darmi conferma di questo?? Grazie mille!!!
Salve Joele, se transiti a ruolo civile non restituisci nulla, ma se rifiuti al momento della firma del contratto temo (non ne sono sicuro) che dovrai restituire tutti gli stipendi percepiti indebitamente.
In Polizia sò che avete i ruoli tecnici e se non ti riconoscono la c.di s. è una ottima opportunità, noi nei CC purtroppo non abbiamo questa possibilità.
Saluti
Re: periodo servizio attivo che interrompe aspettativa
Inviato: sab nov 29, 2014 9:41 pm
da angri62
Joele ha scritto:grazie Angri, sei stato molto chiaro!Puoi rispondermi a una domanda anche se non inerente l'argomento? Se la CMO ti pone in aspettativa speciale in attesa che il comitato di verifica si pronuncia sulla dipendenza o no di una c.d.s. e poi la stessa nn viene riconosciuta, è scritto che se non vengono attuate le procedure di transito in altre amministrazioni devi restituire le somme ricevute al 50% oltre il 12° mese e dal 13° al 18° il 100%. Ma nulla devi se decidi di transitare. SE volessi rifiutare il transito, quindi pago le somme di cui sopra, ma poi possono mettermi in pensione con gli anni maturati?? Grazie.
===l'attesa di pronuncia del cdv non si computa con il restante periodo.
questo l'ho letto in qualche sentenza del tar.
Re: periodo servizio attivo che interrompe aspettativa
Inviato: lun dic 01, 2014 2:45 pm
da Joele
Si ho letto anch'io la stessa cosa, cioè che tale periodo nn si somma con la precedente aspettativa. Quindi, poniamo il caso che io ho fatto zero aspettativa nel quinquennio, poi la cmo mi mette in aspettativa speciale in attesa che si pronunci detto comitato e questo periodo di aspettativa speciale si protrae per es. 16 mesi, dovrò restituire il 50% di 3 mensilità? Se così fosse, posso restituire le somme percepite in più e non accettare il passaggio ai ruoli civili e andare in pensione?? Grazie!!