Ipotesi in caso di riforma militare

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
euroscettico
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 47
Iscritto il: sab mag 24, 2014 6:47 pm

Ipotesi in caso di riforma militare

Messaggio da euroscettico »

Chiedo gentilmente all'Avvocato se esiste la possibilità che un militare riformato per disadattamento alla vita militare possa essere obbligato al passaggio all'impiego civile. Avevo già postato questa domanda nella sezione aeronautica ed ho ricevuto una sola risposta secondo la quale pare ci sia la possibilità che venga introdotta questa novità, ossia l'obbligo del transito in caso di riforma. Per obbligo intendo naturalmente che in caso di rifiuto non si percepisca la pensione di inabilità qualora se ne abbia titolo (oltre 15 anni di servizio). E' fondata questa ipotesi? immagino che comunque dovrebbe essere modificata la legge.


luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: Ipotesi in caso di riforma militare

Messaggio da luigino2010 »

......attualmente in caso di riforma assoluta per motivi di salute non ce nessun obbligo al passaggio nel ruolo civile ma solo a domanda dell'interessato, quindi chiacchere solo chiacchere. ciao
STANCHISSIMO

Re: Ipotesi in caso di riforma militare

Messaggio da STANCHISSIMO »

Per ora sono solo voci di corridoio, per fare terrorismo psicologico, ma non mi meraviglierei che ci obbligassero al passaggio ai ruoli civili per andare a 67 anni in pensione e come ciliegina sulla torta toglierci l'assegno ad personam.
Il nostro grande problema e' il nostro immenso debito.
Rispondi