Pagina 1 di 1
CALCOLO PENSIONE E TFS
Inviato: ven nov 14, 2014 10:57 am
da beppe1980
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto. Ho notato che nel forum c'è qualche anima nobile che con molta pazienza può calcolare l'ammontare della la mia pensione netta ed il calcolo del TFS,e se possibile anche la quota spettante dal fondo Sott/li.
Invio i miei dati:
arruolato il 10 gennaio 1980 (43° corso AS)
1° M.llo Lgt. parametro 139
sistema previdenziale retributivo
e. provvisiorio retribuzione 2010 15,00
quota stipendio parametri 1495,15
quota I.I.S. parametri 541,29
R.I.A. 94,69
assegno funzionale 255,88
importo aggiuntivo pensionabile 264,23
I.F. operativa di base 343,44
trascinamento operativa 162,14
Non ho assegni familiari ma solo detrazioni per un figlio e coniuge.
p.s. tecnicamente compio 40 anni (35 + 5) il 10 gennaio 2015 e verso luglio potrei far domanda per andar via l'anno successivo, se invece mi faccio riformare per infermità non dipendente da causa di servizio secondo voi cambia qualcosa nella liquidazione e nella pensione?
Grazie di tutto cuore a chi potrà fornirmi risposta ai miei quesiti.
Sembrerà strano ma dove lavoro nessuno mi sa dare una risposta accettabile.
Grazie beppe1980
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS
Inviato: sab nov 15, 2014 3:09 pm
da angri62
beppe1980 ha scritto:Salve a tutti, sono un nuovo iscritto. Ho notato che nel forum c'è qualche anima nobile che con molta pazienza può calcolare l'ammontare della la mia pensione netta ed il calcolo del TFS,e se possibile anche la quota spettante dal fondo Sott/li.
Invio i miei dati:
arruolato il 10 gennaio 1980 (43° corso AS)
1° M.llo Lgt. parametro 139
sistema previdenziale retributivo
e. provvisiorio retribuzione 2010 15,00
quota stipendio parametri 1495,15
quota I.I.S. parametri 541,29
R.I.A. 94,69
assegno funzionale 255,88
importo aggiuntivo pensionabile 264,23
I.F. operativa di base 343,44
trascinamento operativa 162,14
Non ho assegni familiari ma solo detrazioni per un figlio e coniuge.
p.s. tecnicamente compio 40 anni (35 + 5) il 10 gennaio 2015 e verso luglio potrei far domanda per andar via l'anno successivo, se invece mi faccio riformare per infermità non dipendente da causa di servizio secondo voi cambia qualcosa nella liquidazione e nella pensione?
Grazie di tutto cuore a chi potrà fornirmi risposta ai miei quesiti.
Sembrerà strano ma dove lavoro nessuno mi sa dare una risposta accettabile.
Grazie beppe1980
alla data da te indicata, la pensione è di circa € 2.353,25 con carichi familiari compresi (riformato) non pagherà gli scatti maggiorativi.
il tfs con la riforma è maggiorato dagli scatti.
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS
Inviato: sab nov 15, 2014 6:53 pm
da gino59
beppe1980 ha scritto:Salve a tutti, sono un nuovo iscritto. Ho notato che nel forum c'è qualche anima nobile che con molta pazienza può calcolare l'ammontare della la mia pensione netta ed il calcolo del TFS,e se possibile anche la quota spettante dal fondo Sott/li.
Invio i miei dati:
arruolato il 10 gennaio 1980 (43° corso AS)
1° M.llo Lgt. parametro 139
sistema previdenziale retributivo
e. provvisiorio retribuzione 2010 15,00
quota stipendio parametri 1495,15
quota I.I.S. parametri 541,29
R.I.A. 94,69
assegno funzionale 255,88
importo aggiuntivo pensionabile 264,23
I.F. operativa di base 343,44
trascinamento operativa 162,14
Non ho assegni familiari ma solo detrazioni per un figlio e coniuge.
p.s. tecnicamente compio 40 anni (35 + 5) il 10 gennaio 2015 e verso luglio potrei far domanda per andar via l'anno successivo, se invece mi faccio riformare per infermità non dipendente da causa di servizio secondo voi cambia qualcosa nella liquidazione e nella pensione?
Grazie di tutto cuore a chi potrà fornirmi risposta ai miei quesiti.
Sembrerà strano ma dove lavoro nessuno mi sa dare una risposta accettabile.
Grazie beppe1980
=============================================
Che tipo di servizio, in particolare sino al 1992/1995/1997.....verifichiamo se è stato raggiunto l'80% .-
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS
Inviato: sab nov 15, 2014 9:31 pm
da beppe1980
Grazie per la risposta.
Allora per quanto riguarda il servizio:
RIPORTA DATI PROSPETO UTILE AI FINI DEL TRATTAMENTO DI QUIESCENZA:
- SERVIZIO MILITARE EFFETTIVO DAL 10 GEN 1980
SERVIZI CHE COMPORTANO AUMENTO DI 1/5:
DAL 10/01/1981 AL 15/01/1984 3 - 0 - 6 1/5 = MESI 7 GIORNI 7
DAL 04/03/1984 AL 31/01/1999 14 - 10 - 28 1/5 = ANNI 2 MESI 11 GIORNI 23
DAL 01/07/2002 AL 31/07/2009 7 - 1 - 0 1/5 = ANNI 1 MESI 5 GIORNI 0
TOTALE SERVIZI AD 1/5 ANNI 5
da come mi dissero all'uscita della legge 335/95 , ricado nel sistema retributivo in quanto al 31/12/1995 avevo maturato 18 anni di servizio complessivi.
ho anche riscattato ai fini della buonuscita 3 anni e mezzo.
grazie di tutto
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS
Inviato: sab nov 15, 2014 9:35 pm
da beppe1980
Scusate ancora ma non ho la minima idea del TFS + CASSA SOTTUFFICIALI e se è vero che devo aspettare un anno per vedere qualche soldo.
grazie di tutto Beppe
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS
Inviato: sab nov 15, 2014 11:44 pm
da gino59
beppe1980 ha scritto:Grazie per la risposta.
Allora per quanto riguarda il servizio:
RIPORTA DATI PROSPETO UTILE AI FINI DEL TRATTAMENTO DI QUIESCENZA:
- SERVIZIO MILITARE EFFETTIVO DAL 10 GEN 1980
SERVIZI CHE COMPORTANO AUMENTO DI 1/5:
DAL 10/01/1981 AL 15/01/1984 3 - 0 - 6 1/5 = MESI 7 GIORNI 7
DAL 04/03/1984 AL 31/01/1999 14 - 10 - 28 1/5 = ANNI 2 MESI 11 GIORNI 23
DAL 01/07/2002 AL 31/07/2009 7 - 1 - 0 1/5 = ANNI 1 MESI 5 GIORNI 0
TOTALE SERVIZI AD 1/5 ANNI 5
da come mi dissero all'uscita della legge 335/95 , ricado nel sistema retributivo in quanto al 31/12/1995 avevo maturato 18 anni di servizio complessivi.
ho anche riscattato ai fini della buonuscita 3 anni e mezzo.
grazie di tutto
===================================ERA SOLO UNA CURIOSITA'==========================
Per il D.Lgs.503/92, 15AA al 31.12.1992 è ok, quindi super retributivo, ma alla data del 31.12.2011
ai maturato il 74,77%, spero di non aver tralasciato niente .- Notte
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS
Inviato: dom nov 16, 2014 12:14 am
da skorpios
beppe1980 ha scritto:Scusate ancora ma non ho la minima idea del TFS + CASSA SOTTUFFICIALI e se è vero che devo aspettare un anno per vedere qualche soldo.
grazie di tutto Beppe
Buonasera,
l'importo che ti spetta, relativamente alla cassa sottufficiali, è pari ad euro 14.825 e spiccioli (conteggio per 35 anni, cioè euro 423 e spiccioli per ogni anno di servizio).
Saluti.
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS
Inviato: dom nov 16, 2014 1:34 pm
da beppe1980
GRAZIE GRAZIE
saluti
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS
Inviato: lun dic 01, 2014 7:20 pm
da gino59
Tfr +Cassa Sottufficiali + importo pensione mensile
Inviato: lun dic 01, 2014 7:11 pm
Da: baldassare.puleo
A: gino59
Buona sera, chiedo gentilmente aiuto ai grandi guru della materia, o chiunque sia nelle mie stesse condizioni su un 'eventuale riforma.
Sono a disposizione della C.M.O. dal 1°Luglio 2014, al 3 Marzo 2015, volevo delle delucidazioni su quanto verrei a prendere sul Tfr + Cassa Sottufficiali e sull'importo della mia pensione nell'eventualità che io venga riformato entro l'anno di convalescenza.
Vi scrivo alcuni dati:
Grado: 1° Mar. Lgt.
Arruolato: il 26/04/1981;
Anni di servizio: 33 + 5 anni riscattati
Sistema misto (retributivo dal 26.04.1981 al 31.12.1995 e contributivo ad oggi)
Stipendio: lordo 1.408,78 - netto 1.186,89;
Ind. Pens.: lorda 615,10 - netta 558,82;
Assegno funzionale: lordo 255,88 - netto 223,25;
Importo aggiuntivo pensionabile: lordo 264,23 - netto 240,06
I.F. Operativa di base:lordo 343,44 - netto 312,02
Trascinamento operativa: lordo 182,44 - netto 165,75
R.I.A.: lorda 98,62 - netta 84,74;
Parametro 135,50.
Moglie e figlio a carico al 100%
P.S. Ad aprile 2015 saranno 39 anni contributivi
Ringrazio anticipatamente e porgo Cordiali Saluti.
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS
Inviato: lun dic 01, 2014 9:56 pm
da angri62
gino59 ha scritto:Tfr +Cassa Sottufficiali + importo pensione mensile
Inviato: lun dic 01, 2014 7:11 pm
Da: baldassare.puleo
A: gino59
Buona sera, chiedo gentilmente aiuto ai grandi guru della materia, o chiunque sia nelle mie stesse condizioni su un 'eventuale riforma.
Sono a disposizione della C.M.O. dal 1°Luglio 2014, al 3 Marzo 2015, volevo delle delucidazioni su quanto verrei a prendere sul Tfr + Cassa Sottufficiali e sull'importo della mia pensione nell'eventualità che io venga riformato entro l'anno di convalescenza.
Vi scrivo alcuni dati:
Grado: 1° Mar. Lgt.
Arruolato: il 26/04/1981;
Anni di servizio: 33 + 5 anni riscattati
Sistema misto (retributivo dal 26.04.1981 al 31.12.1995 e contributivo ad oggi)
Stipendio: lordo 1.408,78 - netto 1.186,89;
Ind. Pens.: lorda 615,10 - netta 558,82;
Assegno funzionale: lordo 255,88 - netto 223,25;
Importo aggiuntivo pensionabile: lordo 264,23 - netto 240,06
I.F. Operativa di base:lordo 343,44 - netto 312,02
Trascinamento operativa: lordo 182,44 - netto 165,75
R.I.A.: lorda 98,62 - netta 84,74;
Parametro 135,50.
Moglie e figlio a carico al 100%
P.S. Ad aprile 2015 saranno 39 anni contributivi
Ringrazio anticipatamente e porgo Cordiali Saluti.
===se me lo ricorda in MP facciamo due conti.
la memoria non mi regge.
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS
Inviato: mar dic 02, 2014 3:54 pm
da baldassare.puleo
MP?......non ho capito, se vuole spiegarmi...così cercherò di essere piu' preciso.....grazie
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS
Inviato: mar dic 02, 2014 5:04 pm
da angri62
baldassare.puleo ha scritto:MP?......non ho capito, se vuole spiegarmi...così cercherò di essere piu' preciso.....grazie
===MP? messaggi privati.
la pensione con familiari a carico se è tutto pensionabile
a marzo 2015 con le attuali normative prendi circa € 2.018,52?
tfs x 39 anni € ?
non vedo la IIS conglobata.
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS
Inviato: mar dic 02, 2014 6:56 pm
da baldassare.puleo
QUOTA I.I.S. PARAMETRI lordo 541,29- netto 465,13
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS
Inviato: mar dic 02, 2014 7:22 pm
da skorpios
Buonasera,
l'importo relativo alla cassa sottufficiali, che ti spetta al 31.03.2015, è pari ad euro 12.979,66 (supponendo che tu contribuisca da aprile 1982, ossia da quando penso sia stata decretata la nomina a sergente).
Saluti.
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS
Inviato: mer feb 11, 2015 7:07 am
da baldassare.puleo
Buongiorno
Vorrei sapere perpiacere, se le missioni fatte all'estero negli ultimi 10 anni, contribuiscono all'innalzamento del tfr e di quanto.
Nel mio caso nel conteggio degli ultimi 10 anni andrebbero conteggiati 5 missioni (2006,2008,2009,2011,2013).
Grazie