Calcolo pensione

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Tommi
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: lun ott 27, 2014 12:08 pm

Calcolo pensione

Messaggio da Tommi »

Salve, sono nato il 22.01.1957, e sono Ispettore Capo di Polizia di Stato dal 2004, arruolato nel maggio 1987. Ho ricongiunto 1 anno di militare nell’Arma dei Carabinieri e 3 anni e otto mesi di lavoro civile, tutti riscattatati e ricongiunti, precedenti all’arruolamento nella Polizia di Stato. Ho riscattato tutti i cinque anni di abbuono. Vorrei precisare che mi e’ stato fatto il conteggio di anni 37,2 utili alla pensione allo stato attuale. A maggio del 2015 potrei andare in pensione, come riferitomi dal sindacato. Vorrei conoscere l’entita’ della stessa in quanto nessuno e’ stato in grado quantificarla.

Ringrazio anticipatamente.

Tommi


skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: Calcolo pensione

Messaggio da skorpios »

Buongiorno,
dubito fortemente che senza postare le voci riportate nella tua busta paga, qualcuno del forum possa aiutarti...sai, ancora non risultano iscritti né maghi, né tantomeno chiaroveggenti.
Saluti.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo pensione

Messaggio da gino59 »

Tommi ha scritto:Salve, sono nato il 22.01.1957, e sono Ispettore Capo di Polizia di Stato dal 2004, arruolato nel maggio 1987. Ho ricongiunto 1 anno di militare nell’Arma dei Carabinieri e 3 anni e otto mesi di lavoro civile, tutti riscattatati e ricongiunti, precedenti all’arruolamento nella Polizia di Stato. Ho riscattato tutti i cinque anni di abbuono. Vorrei precisare che mi e’ stato fatto il conteggio di anni 37,2 utili alla pensione allo stato attuale. A maggio del 2015 potrei andare in pensione, come riferitomi dal sindacato. Vorrei conoscere l’entita’ della stessa in quanto nessuno e’ stato in grado quantificarla.

Ringrazio anticipatamente.

Tommi
===========================================

msg inps 545 del 10.01.2013.-

2. Adeguamento dei requisiti per l’accesso alla pensione di anzianità

Per effetto dell’adeguamento agli incrementi della speranza di vita a decorrere dal 1° gennaio 2013 e fino al 31 dicembre 2015 l’accesso al pensionamento anticipato avviene con i seguenti requisiti:

- raggiungimento dell’anzianità contributiva di 40 anni e 3 mesi, indipendentemente all’età;

- raggiungimento di un’anzianità contributiva non inferiore a 35 anni e con un’età di almeno 57 e anni e 3 mesi;

- raggiungimento della massima anzianità contributiva corrispondente all’aliquota dell’80%, a condizione essa sia stata raggiunta entro il 31 dicembre 2011 (attesa l’introduzione del contributivo pro-rata dal 1° gennaio 2012), ed in presenza di un‘età anagrafica di almeno 53 anni e 3 mesi.

Anche per le pensioni di anzianità resta fermo il regime delle decorrenze previsto dall’articolo 12, comma 2 della legge n. 122/2010.

In merito si rammenta che nel caso di accesso alla pensione con il requisito dei 40 anni di contribuzione indipendentemente dall’età anagrafica (adeguato, come detto, agli incrementi della speranza di vita a partire dal 1 gennaio 2013), occorre tenere presente che l’accesso al trattamento pensionistico subisce, rispetto ai 12 mesi di finestra mobile, un ulteriore posticipo di un mese per requisiti maturati nell’anno 2012, di due mesi per requisiti maturati nell’anno 2013 e di tre mesi per i requisiti maturati a decorrere dal 2014 (art.18, comma 22 ter, del decreto legge 6 luglio 2011, n.98, convertito in legge 15 luglio 2011, n. 111).



Il Direttore Generale
Rispondi