Riforma
Inviato: sab ott 25, 2014 2:34 pm
Buongiorno,
sono un Lgt. dell’Esercito volevo chiederle qualche informazione:
mi sono arruolato nel settembre 1981, attualmente ho maturato 33 anni più 2 di abbuono (da luglio 2002) avendo prestato servizio sempre nei reparti territoriali. Ho riscattato 4 anni ai fini dell’indennità di buonuscita. Sono in convalescenza da 6 mesi per un problema ortopedico (causa di servizio Tab. “A” cat. 8^ max.) e sto valutando la possibilità di allungare un altro po’ la convalescenza per una successiva riforma.
Volevo chiederle?
1) La base pensionistica ammonterebbe all'80% e quindi paragonabile ai famigerati 40 anni contributivi?
2) Se mi riformano superati i 2 anni nel quinquennio oppure per motivi di “causa di servizio” (anche solo dopo un anno di convalescenza), cambia qualcosa? Nel primo caso perdo la P.P.O.? o i 6 scatti?
3) A quanto ammonterebbe (circa) la mia pensione mensile?
4) E la liquidazione? Considerando i 6 scatti, la PPO e la cassa Sottufficiali?
5) Ho fatto domanda per riscattare 2 anni di ai fini pensionistici, ancora deve arrivare il Decreto. E’ il caso che paghi questi 2 anni (per arrivare a 37/38 anni di servizio), oppure è meglio di no? Quanti anni di pensione devono passare per riuscire a recuperare 7/8 mila euro di riscatto dei 2 anni?
Mia moglie lavora ed ho un figlio che ha appena compiuto 18 anni ed è a carico familiare.
N.B. A parte i problemi fisici, non ottimi, sono molto penalizzato (a livello economico) se vado via tra qualche mese o al massimo tra un anno?
Grazie per la Sua ineccepibile celerità nel rispondere e per la professionalità che sempre dimostra.
Fausto
sono un Lgt. dell’Esercito volevo chiederle qualche informazione:
mi sono arruolato nel settembre 1981, attualmente ho maturato 33 anni più 2 di abbuono (da luglio 2002) avendo prestato servizio sempre nei reparti territoriali. Ho riscattato 4 anni ai fini dell’indennità di buonuscita. Sono in convalescenza da 6 mesi per un problema ortopedico (causa di servizio Tab. “A” cat. 8^ max.) e sto valutando la possibilità di allungare un altro po’ la convalescenza per una successiva riforma.
Volevo chiederle?
1) La base pensionistica ammonterebbe all'80% e quindi paragonabile ai famigerati 40 anni contributivi?
2) Se mi riformano superati i 2 anni nel quinquennio oppure per motivi di “causa di servizio” (anche solo dopo un anno di convalescenza), cambia qualcosa? Nel primo caso perdo la P.P.O.? o i 6 scatti?
3) A quanto ammonterebbe (circa) la mia pensione mensile?
4) E la liquidazione? Considerando i 6 scatti, la PPO e la cassa Sottufficiali?
5) Ho fatto domanda per riscattare 2 anni di ai fini pensionistici, ancora deve arrivare il Decreto. E’ il caso che paghi questi 2 anni (per arrivare a 37/38 anni di servizio), oppure è meglio di no? Quanti anni di pensione devono passare per riuscire a recuperare 7/8 mila euro di riscatto dei 2 anni?
Mia moglie lavora ed ho un figlio che ha appena compiuto 18 anni ed è a carico familiare.
N.B. A parte i problemi fisici, non ottimi, sono molto penalizzato (a livello economico) se vado via tra qualche mese o al massimo tra un anno?
Grazie per la Sua ineccepibile celerità nel rispondere e per la professionalità che sempre dimostra.
Fausto