Pagina 1 di 2

Calcolo pensione

Inviato: gio ott 23, 2014 5:28 pm
da amanto65
Buon pomeriggio, chiedo aiuto ad Angri62 e gino59 esperti in materia per avere informazioni su una eventuale pensionamento su riforma essendo da circa sei mesi in malattia. Questi sono i miei dati:
Arruolato in data 14.01.1987;
Riscattati anni 5 ai fini della buonuscita;
Attualmente sono Appuntato Scelto;
Stipendio 1633,46 lordo 1403.65 netto;
Indennità pensionabile 615.10 lordo /558,82 netto;
Assegno funzione 120.70 lordo /105,32 netto; (ass. Bloccato);
Retribuzione ind. Anzianità 22,96 lorda 19,73 netto;
Vacanza contrattuale 12.25.

Grazie in anticipo a tutti

Re: Calcolo pensione

Inviato: gio ott 23, 2014 5:31 pm
da gino59
amanto65 ha scritto:Buon pomeriggio, chiedo aiuto ad Angri62 e gino59 esperti in materia per avere informazioni su una eventuale pensionamento su riforma essendo da circa sei mesi in malattia. Questi sono i miei dati:
Arruolato in data 14.01.1987;
Riscattati anni 5 ai fini della buonuscita;
Attualmente sono Appuntato Scelto;
Stipendio 1633,46 lordo 1403.65 netto;
Indennità pensionabile 615.10 lordo /558,82 netto;
Assegno funzione 120.70 lordo /105,32 netto; (ass. Bloccato);
Retribuzione ind. Anzianità 22,96 lorda 19,73 netto;
Vacanza contrattuale 12.25.

Grazie in anticipo a tutti
====================================
Fine 2014 avrai maturato una P.A..L. (orientativa) di circa 19.000€.-Saluti

Re: Calcolo pensione

Inviato: gio ott 23, 2014 5:42 pm
da amanto65
..........scusami ma potresti dirmi quanto potrei andare a prendere mensilmente. E del Tfr? Sei una persona gentilissima. Grazie di cuore

Re: Calcolo pensione

Inviato: gio ott 23, 2014 6:21 pm
da skorpios
Buona sera,
considerando la P.A.L. indicata da gino, l'importo mensile sarà pari ad euro 1.205,83 netti, escluse detrazioni ed eventuali assegni.

P.S.: Gino avrà la bontà di correggermi qualora sbagliassi; ma sai com'è: "LEI" non gira per casa ed io ne approfitto per "esercitarmi" con i "conticini"...giusto per passare il tempo,... in attesa che ritorni... (sigh, me tapino!...è già qui...mammaiut...!!!).

A proposito, se ti dovesse interessare, l'importo della cassa sottufficiali sarà, al 31.12.2014, di euro 8.493,992.

Saluti.

Re: Calcolo pensione

Inviato: gio ott 23, 2014 6:33 pm
da amanto65
Ma io non sono un sottufficiale sono un Appuntato Scelto. Ma complessivamente riesco ad arrivare a 1.500.000? Compreso l'assegni famigliari ed altro? Ho due figlie una di 18 anni e una di 14. Moglie che non lavora. Di buonauscita? Grazie lo so che sono esigente. Con questo non disturbo più.

Re: Calcolo pensione

Inviato: gio ott 23, 2014 6:42 pm
da antoniope
amanto65 ha scritto:Ma io non sono un sottufficiale sono un Appuntato Scelto. Ma complessivamente riesco ad arrivare a 1.500.000? Compreso l'assegni famigliari ed altro? Ho due figlie una di 18 anni e una di 14. Moglie che non lavora. Di buonauscita? Grazie lo so che sono esigente. Con questo non disturbo più.
Non c'entra nulla se sei o meno un sottufficiale, anche da appuntato la prendi lo stesso.
Se poi non la vuoi, ce lo dici che ti mandiamo i codici iban e l'accrediti a noi. ahahahahahah

Re: Calcolo pensione

Inviato: gio ott 23, 2014 6:55 pm
da skorpios
amanto65 ha scritto:Ma io non sono un sottufficiale sono un Appuntato Scelto. Ma complessivamente riesco ad arrivare a 1.500.000? Compreso l'assegni famigliari ed altro? Ho due figlie una di 18 anni e una di 14. Moglie che non lavora. Di buonauscita? Grazie lo so che sono esigente. Con questo non disturbo più.
Ti spetta comunque.
Per l'importo mensile dell'eventuale pensione, basta sommare alla cifra indicata (euro 1.205,83), le seguenti voci:

a. Assegno per nucleo familiare;
b. Detrazione lavoro dipendente;
c. Detrazioni familiari a carico.

La somma ottenuta sarà al netto.

Forse, però, è appena il caso di sottolineare che le somme relative ad a. ed a c., sopra elencate, non saranno per sempre.

Saluti.

Re: Calcolo pensione

Inviato: gio ott 23, 2014 7:59 pm
da amanto65
..........dove trovo queste voci che mi hai indicato? Grazie
a. Assegno per nucleo familiare;
b. Detrazione lavoro dipendente;
c. Detrazioni familiari a carico.

Re: Calcolo pensione

Inviato: gio ott 23, 2014 8:12 pm
da skorpios
Io le trovo sulla mia busta paga.

Re: Calcolo pensione

Inviato: gio ott 23, 2014 9:24 pm
da angri62
amanto65 ha scritto:Buon pomeriggio, chiedo aiuto ad Angri62 e gino59 esperti in materia per avere informazioni su una eventuale pensionamento su riforma essendo da circa sei mesi in malattia. Questi sono i miei dati:
Arruolato in data 14.01.1987;
Riscattati anni 5 ai fini della buonuscita;
Attualmente sono Appuntato Scelto;
Stipendio 1633,46 lordo 1403.65 netto;
Indennità pensionabile 615.10 lordo /558,82 netto;
Assegno funzione 120.70 lordo /105,32 netto; (ass. Bloccato);
Retribuzione ind. Anzianità 22,96 lorda 19,73 netto;
Vacanza contrattuale 12.25.

Grazie in anticipo a tutti
===penso che siamo più bassi dei 19.000 orientativi
circa € 1.203,02 netti (al dicembre 14)
tfs x 33 anni € 49.389,95 netti - circa

Re: Calcolo pensione

Inviato: gio ott 23, 2014 11:01 pm
da gino59
skorpios ha scritto:Buona sera,
considerando la P.A.L. indicata da gino, l'importo mensile sarà pari ad euro 1.205,83 netti, escluse detrazioni ed eventuali assegni.

P.S.: Gino avrà la bontà di correggermi qualora sbagliassi; ma sai com'è: "LEI" non gira per casa ed io ne approfitto per "esercitarmi" con i "conticini"...giusto per passare il tempo,... in attesa che ritorni... (sigh, me tapino!...è già qui...mammaiut...!!!).

A proposito, se ti dovesse interessare, l'importo della cassa sottufficiali sarà, al 31.12.2014, di euro 8.493,992.

Saluti.
============================
P.S. Ti stai dilettando magnificamente (complimenti) e sino a quanto non ti stancherai, sarà un bel
passatempo (ci puoi contare).-

Per Angri i 19.000€ sono orientativi....!!! in quanto non so la storia lavorativa e non mi va più di
chiedere.....e chiedere che poi, di conseguenza, quasi sempre scrivono a "Rate".-Saluti

Re: Calcolo pensione

Inviato: ven ott 24, 2014 4:04 pm
da skorpios
gino59 ha scritto:
skorpios ha scritto:Buona sera,
considerando la P.A.L. indicata da gino, l'importo mensile sarà pari ad euro 1.205,83 netti, escluse detrazioni ed eventuali assegni.

P.S.: Gino avrà la bontà di correggermi qualora sbagliassi; ma sai com'è: "LEI" non gira per casa ed io ne approfitto per "esercitarmi" con i "conticini"...giusto per passare il tempo,... in attesa che ritorni... (sigh, me tapino!...è già qui...mammaiut...!!!).

A proposito, se ti dovesse interessare, l'importo della cassa sottufficiali sarà, al 31.12.2014, di euro 8.493,992.

Saluti.
============================
P.S. Ti stai dilettando magnificamente (complimenti) e sino a quanto non ti stancherai, sarà un bel
passatempo (ci puoi contare).-


Grazie gino, ti prego di intervenire subito appena scriverò qualche inesattezza.
Ciao.

Re: Calcolo pensione

Inviato: ven ott 24, 2014 5:05 pm
da amanto65
Carissimi non voglio polemizzare, ma non sapevo cosa scrivere e pertanto non ho inserito la storia lavorativa. Se gentilmente qualcuno vorrebbe rispondere invio la mia storia lavorativa. Ringrazio anticipatamente e non volevo creare problemi.
1981 APPRENDISTA Sett. 40
1982 LAVORO DIPENDENTE Sett.52
1983-1984 APPRENDISTA Sett.65
25.04.1984-25.04.1985 Anno Militare nei CC.
1986-1988 LAVORO DIPENDENTE Sett. 91
14.01.1988 Riammesso nei CC. Ora a gennaio farò 28anni. Ho riscattato 5 anni. Ho moglie a carico (non lavora) e due figlie una di 18 anni e l’altra di 14anni. Spero di aver scritto tutto.

Re: Calcolo pensione

Inviato: ven ott 24, 2014 7:39 pm
da angri62
amanto65 ha scritto:Carissimi non voglio polemizzare, ma non sapevo cosa scrivere e pertanto non ho inserito la storia lavorativa. Se gentilmente qualcuno vorrebbe rispondere invio la mia storia lavorativa. Ringrazio anticipatamente e non volevo creare problemi.
1981 APPRENDISTA Sett. 40
1982 LAVORO DIPENDENTE Sett.52
1983-1984 APPRENDISTA Sett.65
25.04.1984-25.04.1985 Anno Militare nei CC.
1986-1988 LAVORO DIPENDENTE Sett. 91
14.01.1988 Riammesso nei CC. Ora a gennaio farò 28anni. Ho riscattato 5 anni. Ho moglie a carico (non lavora) e due figlie una di 18 anni e l’altra di 14anni. Spero di aver scritto tutto.
===polemizzare? te la vuoi cavare cosi?
mo bisogna fare tutto da capo.
ma tutte queste settimana le hai ricongiunte con la legge 29/79)
se si, ha quanti anni corrispondono? (4anni 3 mesi 16 giorni)
+ l'anno da ausiliario.

Re: Calcolo pensione

Inviato: ven ott 24, 2014 7:42 pm
da angri62
angri62 ha scritto:
amanto65 ha scritto:Carissimi non voglio polemizzare, ma non sapevo cosa scrivere e pertanto non ho inserito la storia lavorativa. Se gentilmente qualcuno vorrebbe rispondere invio la mia storia lavorativa. Ringrazio anticipatamente e non volevo creare problemi.
1981 APPRENDISTA Sett. 40
1982 LAVORO DIPENDENTE Sett.52
1983-1984 APPRENDISTA Sett.65
25.04.1984-25.04.1985 Anno Militare nei CC.
1986-1988 LAVORO DIPENDENTE Sett. 91
14.01.1988 Riammesso nei CC. Ora a gennaio farò 28anni. Ho riscattato 5 anni. Ho moglie a carico (non lavora) e due figlie una di 18 anni e l’altra di 14anni. Spero di aver scritto tutto.
===polemizzare? te la vuoi cavare cosi?
mo bisogna fare tutto da capo.
ma tutte queste settimana le hai ricongiunte con la legge 29/79)
se si, ha quanti anni corrispondono? (4anni 3 mesi 16 giorni)2 mesi
+ l'anno da ausiliario.