Pagina 1 di 3
Controllate sempre anni contributivi assegnati
Inviato: lun giu 28, 2010 10:13 am
da Henry6.3
Buon giorno vi racconto mia esperienza in merito anni ricongiunti.
Allora Brig. in congedo per riforma aprile 2009 anni effettivi 28 e 8 mesi +5 figurativi +2 ricongiunti per lavoro precedente e riscattati regolarmente almeno 15 anni prima, registrati sul foglio matricolare sia cartaceo che elettronico.
Quindi ad un rapido calcolo, ho maturato 35 anni contributivi (gli 8 mesi non sufficienti per raggiungere 1 anno ai fini pensionistici).
Chieti, Uff. C.N.A. scrive all' INPDAP di mia residenza nel novembre 2009 per trasferire pratica pensione provvisoria, citando che ho maturato 33 anni contributivi.
Evidente che non mi hanno inserito i 2 anni ricongiunti ai fini pensionistici.
Quindi da gennaio 2010 l'INPDAP su segnalazione della mia amm.ne mi corrisponde una pensione per 33 anni. naturalmente inferiore. Dopo vari accertamenti, recupero documentazione in merito, anche se ripeto sul foglio matricolare sono già indicati i due anni ricongiunti (ma che il collega amministrativo non ha letto) scrivo una lettera chiedendo il conteggio totale esatto, che invio al CNA e per conoscenza alla mia INPDAP. Dopo un mese il CNA scrive all' INPDAP e per conoscenza a me di aumentarmi la pensione provvisoria dal gennaio 2010 di 2.500 euro lordi annui (x 12 mensilità). Quindi a conti fatti una bel 100 e passa euro al mese (così a spanne) di aumento.
Dico a spanne perché l'INPDAP ha ricevuto al comunicazione solo da maggio 2010 e quindi devono ancora conguagliarmi il tutto.
La mia pensione attuale, sempre provvisoria con moglie ed un figlio a carico raggiunge quota 1.790 circa, naturalmente senza l'aumento di cui sopra.
Quindi attenzione a controllare gli anni che vi riconoscono contributivi, pur ripeto quando le "carte" sono a posto.
Naturalmente l'errore può capitare, sono stato amministrativo pure io e solo chi non lavora non sbaglia, ma ho voluto portare la mia esperienza per quelli che possono un domani, trovarsi nelle stesse condizioni.
Re: Controllate sempre anni contributivi assegnati
Inviato: lun giu 28, 2010 11:03 am
da lino
Scusa Henry,ma visto che ci sei appena passato ti vorrei chiedere perche' non ti hanno contabilizzato gli 8 mesi di servizio,non si dovevano superare i sei mesi e 11 giorni per avere l'anno intero?
Visto che ho fatto 28 anni 6 mesi e 13 giorni alla data della riforma, la questione mi interessa grazie per l'eventuale delucidazione.
Ma tu sei anche con il sistema misto, considerato che non ti hanno ancora riconosciuto i due anni lavorativi esterni.
La cassa sottufficiali dopo quanti mesi ti e' stata retribuita ?
Ciao e grazie. Lino
Re: Controllate sempre anni contributivi assegnati
Inviato: lun giu 28, 2010 11:39 am
da Henry6.3
Negativo io ero già con il sistema più favorevole, anche senza i due anni, mi sono arruolato nel 1980 . Come ho detto all'epoca mi erano già stati riconosciuti i 2 anni solo per un errore finale, in sede di contabilizzazione anni contributivi, l'operatore amministrativo non si è preso la briga di leggere bene il quadro inerente gli anni ricongiunti.In merito agli 8 mesi, le disposizioni da qualche tempo a questa parte prevedono il riconoscimento dell'anno contributivo alla maturazione di 11 mesi ed un giorno e non più i 6 mesi della precedente normativa legislativa.
Re: Controllate sempre anni contributivi assegnati
Inviato: lun giu 28, 2010 11:43 am
da Henry6.3
La cassa sottufficiali e la liquidazione mi sono stati corrisposti, come per disposizione, dopo poco più dei 90 giorni previsti almeno nel 2009 se è uscito qualche altro impedimento, con questi chiari di luna governativi, non ti so dire.
Tra la cassa Sott.li e INPDAP sono arrivato ad una liquidazione di circa 57 mila netti.
Re: Controllate sempre anni contributivi assegnati
Inviato: lun giu 28, 2010 11:47 am
da Henry6.3
Tengo a precisare per correttezza informativa che, i tempi di liquidazione per TFR e Cassa Sottufficiali normalmente vertono su almeno il doppio del tempo di attesa circa 7/9 mesi anche per i riformati, una serie di personali coincidenze amministrative mi hanno favorito e che appunto, personali non possono fare testo.
Naturalmente dal 91 giorno ti viene data anche interessi legali ecc.
Spero di essere stato chiaro nell'esposizione.
Re: Controllate sempre anni contributivi assegnati
Inviato: lun giu 28, 2010 12:29 pm
da lino
Molto chiaro, ti ringrazio per le delucidazioni.
Lino.
Re: Controllate sempre anni contributivi assegnati
Inviato: lun giu 28, 2010 1:02 pm
da Henry6.3
Prego, è sempre bello poter dare una mano nel limite delle mille disposizioni amministrative, cambiate e incasinate, che si susseguono a ritmo serrato.
Ancora una precisazione 11 mesi e 16 giorni = riconosciuto anno intero, nella fretta pensavo questo e scrivevo 11 mesi ed 1 giorno, chiedo scusa per l'imprecisione.
Re: Controllate sempre anni contributivi assegnati
Inviato: lun giu 28, 2010 1:48 pm
da paolo65
dal 1997 se non sbaglio si maturano anni contributivi con 11 mesi e 16 gg,una delle poche riforme peggiorative dei governi prodi (tutto il resto e' farina del sacco degli attuali "amici").cmq la liquidazione per riforma come tempistica varia a seconda dell'inpdap di zona,un collega ha percepito dopo 30 gg...saluti
Re: Controllate sempre anni contributivi assegnati
Inviato: mar giu 29, 2010 11:43 pm
da lino
Henry ti chiedo un'altra cosa, visto che ci sei appena passato e anche a tutti i colleghi che mi possono aiutare.
Parlando di cassa sottufficiali , in questo periodo mi e' arrivata una lettera per la liquidazione dove vi sono tutti i miei dati e al punto due vi e scritto stipendio annuo lordo(stip.+ass.funzionale) euro......
La cifra corrisposta che presumo sia poi quella che fara' derivare l'importo non combacia con i calcoli da me fatti che con il 2^ assegno funzionale e lo stipendio annuo lordo supera di circa 2000 euro la somma scritta dal CNA messo l'importo del 1^ assegno funzionale e inferiore all'importo.
Chiedevo anche a Chieti la risposta non e' stata diciamo chiara...., lungi da me nel fare polemiche con chi ci amministra, qualche mese fa trovai un maresciallo che mi chiamo' piu' volte sino alla risoluzione del problema dandosi da fare in maniera encomiabile.
Colleghi qualcuno conosce se la somma da me fatta e giusta: importo lordo 2^ assegno funzionale X 13 mensilita' stessa procedura per lo stipendio.
E sara' quella somma che poi dara' l'importo della cassa?
Non vorrei fare chiasso per niente.
Ciao e Grazie a Tutti.
Re: Controllate sempre anni contributivi assegnati
Inviato: mer giu 30, 2010 2:41 pm
da emanuele65
Henry6.3 ha scritto:Buon giorno vi racconto mia esperienza in merito anni ricongiunti.
Allora Brig. in congedo per riforma aprile 2009 anni effettivi 28 e 8 mesi +5 figurativi +2 ricongiunti per lavoro precedente e riscattati regolarmente almeno 15 anni prima, registrati sul foglio matricolare sia cartaceo che elettronico.
Quindi ad un rapido calcolo, ho maturato 35 anni contributivi (gli 8 mesi non sufficienti per raggiungere 1 anno ai fini pensionistici).
Chieti, Uff. C.N.A. scrive all' INPDAP di mia residenza nel novembre 2009 per trasferire pratica pensione provvisoria, citando che ho maturato 33 anni contributivi.
Evidente che non mi hanno inserito i 2 anni ricongiunti ai fini pensionistici.
Quindi da gennaio 2010 l'INPDAP su segnalazione della mia amm.ne mi corrisponde una pensione per 33 anni. naturalmente inferiore. Dopo vari accertamenti, recupero documentazione in merito, anche se ripeto sul foglio matricolare sono già indicati i due anni ricongiunti (ma che il collega amministrativo non ha letto) scrivo una lettera chiedendo il conteggio totale esatto, che invio al CNA e per conoscenza alla mia INPDAP. Dopo un mese il CNA scrive all' INPDAP e per conoscenza a me di aumentarmi la pensione provvisoria dal gennaio 2010 di 2.500 euro lordi annui (x 12 mensilità). Quindi a conti fatti una bel 100 e passa euro al mese (così a spanne) di aumento.
Dico a spanne perché l'INPDAP ha ricevuto al comunicazione solo da maggio 2010 e quindi devono ancora conguagliarmi il tutto.
La mia pensione attuale, sempre provvisoria con moglie ed un figlio a carico raggiunge quota 1.790 circa, naturalmente senza l'aumento di cui sopra.
Quindi attenzione a controllare gli anni che vi riconoscono contributivi, pur ripeto quando le "carte" sono a posto.
Naturalmente l'errore può capitare, sono stato amministrativo pure io e solo chi non lavora non sbaglia, ma ho voluto portare la mia esperienza per quelli che possono un domani, trovarsi nelle stesse condizioni.
Pultroppo è un errore frequentissimo e non sei il solo a dovere ricorrere a richiami
Re: Controllate sempre anni contributivi assegnati
Inviato: mer giu 30, 2010 4:23 pm
da Henry6.3
Però nonostante la frequenza, può capitare che se uno legge, magari gli si accende il campanello d'allarme e viene la voglia di controllare i propri diritti.
Re: Controllate sempre anni contributivi assegnati
Inviato: mer giu 30, 2010 4:46 pm
da Henry6.3
lino ha scritto:Henry ti chiedo un'altra cosa, visto che ci sei appena passato e anche a tutti i colleghi che mi possono aiutare.
Parlando di cassa sottufficiali , in questo periodo mi e' arrivata una lettera per la liquidazione dove vi sono tutti i miei dati e al punto due vi e scritto stipendio annuo lordo(stip.+ass.funzionale) euro......
La cifra corrisposta che presumo sia poi quella che fara' derivare l'importo non combacia con i calcoli da me fatti che con il 2^ assegno funzionale e lo stipendio annuo lordo supera di circa 2000 euro la somma scritta dal CNA messo l'importo del 1^ assegno funzionale e inferiore all'importo.
Chiedevo anche a Chieti la risposta non e' stata diciamo chiara...., lungi da me nel fare polemiche con chi ci amministra, qualche mese fa trovai un maresciallo che mi chiamo' piu' volte sino alla risoluzione del problema dandosi da fare in maniera encomiabile.
Colleghi qualcuno conosce se la somma da me fatta e giusta: importo lordo 2^ assegno funzionale X 13 mensilità' stessa procedura per lo stipendio.
E sara' quella somma che poi dara' l'importo della cassa?
Non vorrei fare chiasso per niente.
Ciao e Grazie a Tutti.
Guarda, avevo un programmino dove inserendo, voce stipendio mensile, R.I.A., Assegno funzionale in godimento, calcolava automaticamente il netto da percepire e nel mio caso si è avvicinato con uno scarto fisiologico di circa 50 euro di differenza, dovuti a parametri imprecisi del mio programma.
L'amministrazione è come l'informatica quando sei fuori anche solo da 1 mese, non sei più aggiornato al centesimo con i parametri di calcolo, stipendiali e legislativi in essere. C'è da far notare che per il Fondo Previdenza Sott.li si devono prendere in considerazione solo gli anni per cui siamo stati iscritti, dalla nomina in s.p.e nel mio caso su 28 e 8 mesi effettivi , ho maturato 20 anni di iscrizione al fondo.
Decurtato ulteriormente se si è stati in aspettativa con riduzione assegni al 50%.
Re: Controllate sempre anni contributivi assegnati
Inviato: mer giu 30, 2010 5:10 pm
da emanuele65
Henry6.3 ha scritto:Però nonostante la frequenza, può capitare che se uno legge, magari gli si accende il campanello d'allarme e viene la voglia di controllare i propri diritti.
A me mi si è gia acceso il campanello di allarme in quanto ho anni 3 mesi 3 e dispari giorni riconsgiunti e iscritti a foglio matricolare
Re: Controllate sempre anni contributivi assegnati
Inviato: mer giu 30, 2010 6:15 pm
da lino
Henry nel mio caso sono stati 21 e 2 mesi, volevo solo sapere se ti risulta come si calcola poiche' mi e'stato messo la somma dello stipendio annuo lordo +ass.funzionale ma e' una cifra che non mi ritrovo con nessun calcolo possibile dato che si stava appunto parlando di controllare mi e' venuto il pallino di farlo, forse era meglio che lasciavo perdere.
Inoltre non riesco a fare la domanda per gli assegni e le detrazioni e il CNA mi ha risposto di fare come gli altri anni, ma se io non posso piu' accedere ad intranet come fare, ci sara' un altro modo, pensavo di inviare tutto col cartaceo a Chieti non penso che mi rimandino tutto indietro, visto che poi non posso neanche piu' chiedere ai colleghi in servizio quindi in qualche modo dovro' fare.
Meno male che c'e questo Forum se no a dir poco mi sembra di essere stato completamente abbandonato dalla mia amministrazione e con la sola colpa di essermi ammalato.
Ciao e grazie.Lino
Re: Controllate sempre anni contributivi assegnati
Inviato: mer giu 30, 2010 6:54 pm
da panorama
Per Lino
Mio fratello andando in pensione con decorrenza 1° gennaio 2010 lo scorso mese ha ricevuto la lettera degli anni conteggiati per la Cassa Sott/li (21 anni e 9 mesi) col grado di Brig. Ca. e oggi ha ricevuto la liquidazione di 9036,00 €uro.
A maggio ha ricevuto tutta la buonuscita, così come indicato in altro post su questo forum