Pagina 1 di 4

Pensione

Inviato: lun giu 28, 2010 7:29 am
da lucido
Buongiorno a tutti.
Volevo informazione, ad un collega riformato con anni contributivi 31sistema misto, inpdap gli ha comunicato la sua pensione di euro 1450 lordo, a quanto ammonta netto compreso le detrazione?
Grazie.

Re: Pensione

Inviato: lun giu 28, 2010 10:00 am
da paolo65
scusa ma sto collega ha un grado?

Re: Pensione

Inviato: lun giu 28, 2010 2:41 pm
da lucido
Il collega è Appuntato Scelto.

Re: Pensione

Inviato: lun giu 28, 2010 3:02 pm
da paolo65
dipende dal carico familiare in ogni caso da 1450 vanno detratte almeno 200 220 euro di irpef,se poi ha 3 figli alla fine prendera' sui 1700 euro ma ipende semp're dalla famiglia,saluti...a proposito e di buonuscita quanto ha preso?

Re: Pensione

Inviato: lun giu 28, 2010 3:06 pm
da lino
Nel mio caso Aps con 33 contributivi(fonte CNA Chieti) 1600 lorde =nette 1100.
Non ti assicuro la certezza matematica, ma gli operatori CNA erano sicuri delle cifre come sopra.
Non vi era nessuna detrazione per carichi famigliari, per la precisione.
Ciao.

Re: Pensione

Inviato: lun giu 28, 2010 3:13 pm
da paolo65
Lino per favore nn te fa prende in giro pure te...su 1600 euro puoi ai pagare 500 di irpef?non le pago io co quasi 2600 di lordo...su 1600 devi togliere sui 300...e so gia troppi...poi per le detrazioni e' un'altra musica..ciao.

Re: Pensione

Inviato: lun giu 28, 2010 3:21 pm
da lucido
Lino, ha ragione paolo dovresti prendere 1300 euro, non di più.

Re: Pensione

Inviato: lun giu 28, 2010 3:22 pm
da lino
paolo65 ha scritto:Lino per favore nn te fa prende in giro pure te...su 1600 euro puoi ai pagare 500 di irpef?non le pago io co quasi 2600 di lordo...su 1600 devi togliere sui 300...e so gia troppi...poi per le detrazioni e' un'altra musica..ciao.
Lo so Paolo, lo so anch'io ma questo mi ha riferito Chieti per ben 5 volte, io riferisco quello che gli esperti amministrativi dicono, anche per me vi saranno sicuramente meno detrazioni, ma chi sono io per dire cose contrarie alla loro verita'.
Non posso riferire cose per sentito dire, loro avranno un modo per avere la quasi certezza di quello che dicono.

Sul lordo ci siamo pero' visto che l'INPDAP riferisce le stesse cifre.
Ciao. Lino

Re: Pensione

Inviato: lun giu 28, 2010 3:27 pm
da lino
lucido ha scritto:Lino, ha ragione paolo dovresti prendere 1300 euro, non di più.
Lucido ,scusa ma il collega che ti ha chiesto e' riuscito ha prendere il 2 funzionale?.

Re: Pensione

Inviato: lun giu 28, 2010 3:35 pm
da paolo65
Lino 1600 per 13 fa quasi 21000 euro,calcola sul 20 per cento di trattenute irpef (perche' ci sono le detrazioni da pensionato) e siamo sui 1300.Basta una moglie (se ne hai 2 meglio..) ed un figlio e arrivi a 1400 o qualcosa in piu'...Io con 2600 al netto delle r.a.p. pago 425 di irpef...il cna dipende da chi contatti.Due anni addietro mi calcolarono dopo 20 secondi 1200 di pensione con la riforma,due mesi fa i 1200 sono diventati sui 1800,facendo la tara ai due anni trascorsi (60 euro) ed all'assegno funzionale prossimo venturo (sui 75 netti) il conto torna?No...e quindi..vai sicuro.Ciao.

Re: Pensione

Inviato: lun giu 28, 2010 3:45 pm
da lucido
Lino, non è riuscito a prendere il secondo assegno, a quando ho capito il secondo assegno sulla pensione e di euro 40- 50.

Re: Pensione

Inviato: lun giu 28, 2010 3:50 pm
da lino
lucido ha scritto:Lino, non è riuscito a prendere il secondo assegno, a quando ho capito il secondo assegno sulla pensione e di euro 40- 50.
Si confermo si riduce notevolmente, anche se mi sembra una delle tante ingiustizie.
Ciao.

Re: Pensione

Inviato: lun giu 28, 2010 8:25 pm
da Roberto Mandarino
Volevo soltanto riferire che spesso i colleghi che rispondono al numero verde del cna di Chieti purtroppo sono molto inesperti e quindi possono anche sbagliare.
Mentre poi vi sono sempre a Chieti altri colleghi addetti ai lavori, è cioè quelli che materialmente creano i Decreti di Pensione Ordinaria, che sono dei veri professionisti, che però ovviamente è difficile contattare anche perchè sono sobbarcati di lavoro.
Ciao a tutti Roberto

Re: Pensione

Inviato: mar giu 29, 2010 4:47 pm
da MAUZA
PER PAOLO65, VISTO CHE STATE PARLANDO DI IRPEF POTREI CHIEDERTI QUANTO PAGO IO SU UNA PRIVILEGIATA TABELLARE DI SETTIMA CTG CHE DOVREBBE ESSERE DI CIRCA 800€? OPPURE SONO 800€ PULITE GIA' SENZA IRPEF?

GRAZIE E SALUTI MAUZA.

Re: Pensione

Inviato: mar giu 29, 2010 4:50 pm
da Roberto Mandarino
Se non hai altri redditi sono pulite cioè non pagherai un euro di tasse perchè fino ad una certa somma annua non si pagano tasse.
Ciao Roberto