Pagina 1 di 2

Sblocco salariale

Inviato: mar ott 14, 2014 8:10 pm
da Antonio_1961
Come tutti avete appreso, dal Gennaio 2015 il Governo dovrebbe sbloccare il tetto salariale. Il quesito per gli esperti è questo : per il personale che hà presentato domanda di pensione ordinaria nel 2014 per uscire il secondo semestre del 2015, il rateo pensionistico viene calcolato con il nuovo tetto salariale o dal vecchio ?

Saluti Angri e Gino

Re: Sblocco salariale

Inviato: mar ott 14, 2014 9:01 pm
da Sempreme064
puntualmente ogni martedì ci facciamo vivi.. io non capito cosa cerchi con la tua richiesta.. gli esperti ci penseranno tra me e te ci vuole una settimana a rispondere oppure la sfera magica.. hehehehe

Re: Sblocco salariale

Inviato: mar ott 14, 2014 9:05 pm
da Sempreme064
non confondiamo il tetto salariale con il rinnovo contrattuale...

Re: Sblocco salariale

Inviato: mar ott 14, 2014 9:16 pm
da Antonio_1961
Marco il quesito è chiaro. ..

Re: Sblocco salariale

Inviato: mar ott 14, 2014 9:19 pm
da Sempreme064
se è chiaro allora mi devi spiegare quale è il nuovo tetto salariale e il vecchio e cosè cos'è il tetto salariale...

Re: Sblocco salariale

Inviato: mar ott 14, 2014 9:32 pm
da arsenico60
Antonio_1961 ha scritto:Come tutti avete appreso, dal Gennaio 2015 il Governo dovrebbe sbloccare il tetto salariale. Il quesito per gli esperti è questo : per il personale che hà presentato domanda di pensione ordinaria nel 2014 per uscire il secondo semestre del 2015, il rateo pensionistico viene calcolato con il nuovo tetto salariale o dal vecchio ?

Saluti Angri e Gino
....Antonio se dal 1° gennaio 2015 sbloccano tutti i miglioramenti economici bloccati ne giovi alla grande, cosi eventuale contratto per la parte del 2015, a meno chè tutto l'ambaradam ha come decorrenza il giono successivo dalla data del tuo congedo allora rimani trombato alla grande. Ciao

Re: Sblocco salariale

Inviato: mar ott 14, 2014 9:36 pm
da Sempreme064
io ti assicuro che i miglioramenti o in pensione o in servizio li percepisco ugualmente.. 1350 euro dopo 36 anni servizio ci vado a Montecitorio...

Re: Sblocco salariale

Inviato: mar ott 14, 2014 9:53 pm
da Antonio_1961
arsenico60 ha scritto:
Antonio_1961 ha scritto:Come tutti avete appreso, dal Gennaio 2015 il Governo dovrebbe sbloccare il tetto salariale. Il quesito per gli esperti è questo : per il personale che hà presentato domanda di pensione ordinaria nel 2014 per uscire il secondo semestre del 2015, il rateo pensionistico viene calcolato con il nuovo tetto salariale o dal vecchio ?

Saluti Angri e Gino
....Antonio se dal 1° gennaio 2015 sbloccano tutti i miglioramenti economici bloccati ne giovi alla grande, cosi eventuale contratto per la parte del 2015, a meno chè tutto l'ambaradam ha come decorrenza il giono successivo dalla data del tuo congedo allora rimani trombato alla grande. Ciao


Grazie Arsenico, ho posto il quesito perchè a dire di un collega, informatosi presso un patronato ,gli hanno riferito di presentare la domanda di pensione all avvenuto rinnovo del tetto salariale cioè da gennaio 2015.
il collega si è arruolato il 15.12.1979 ed è nato il 12.04.1960. a mio avviso il conteggio della pensione avviene dalla data di uscita e no dalla data di presentazione della domanda.

Re: Sblocco salariale

Inviato: mar ott 14, 2014 10:09 pm
da Sempreme064
non c'è data per i miglioramenti economici.. anzi prima pensare a chi è con il trattamento misto..chi è in pensione poi viene il resto...

Re: Sblocco salariale

Inviato: mer ott 15, 2014 1:42 pm
da Antonio_1961
Antonio_1961 ha scritto:Come tutti avete appreso, dal Gennaio 2015 il Governo dovrebbe sbloccare il tetto salariale. Il quesito per gli esperti è questo : per il personale che hà presentato domanda di pensione ordinaria nel 2014 per uscire il secondo semestre del 2015, il rateo pensionistico viene calcolato con il nuovo tetto salariale o dal vecchio ?

Saluti Angri e Gino

Grazie Angri e Gino per le risposte.

Re: Sblocco salariale

Inviato: mer ott 15, 2014 2:37 pm
da angri62
Antonio_1961 ha scritto:
Antonio_1961 ha scritto:Come tutti avete appreso, dal Gennaio 2015 il Governo dovrebbe sbloccare il tetto salariale. Il quesito per gli esperti è questo : per il personale che hà presentato domanda di pensione ordinaria nel 2014 per uscire il secondo semestre del 2015, il rateo pensionistico viene calcolato con il nuovo tetto salariale o dal vecchio ?

Saluti Angri e Gino

Grazie Angri e Gino per le risposte.
===il problema e che se riescono ad accreditarli sullo stipendio automaticamente li avrai sulla pensione,
altrimente ti tocca astettare un paio d'anni.

Re: Sblocco salariale

Inviato: mer ott 15, 2014 2:37 pm
da angri62
Antonio_1961 ha scritto:
Antonio_1961 ha scritto:Come tutti avete appreso, dal Gennaio 2015 il Governo dovrebbe sbloccare il tetto salariale. Il quesito per gli esperti è questo : per il personale che hà presentato domanda di pensione ordinaria nel 2014 per uscire il secondo semestre del 2015, il rateo pensionistico viene calcolato con il nuovo tetto salariale o dal vecchio ?

Saluti Angri e Gino

Grazie Angri e Gino per le risposte.
===il problema e che se riescono ad accreditarli sullo stipendio automaticamente li avrai sulla pensione,
altrimente ti tocca aspettare un paio d'anni.

Re: Sblocco salariale

Inviato: gio ott 16, 2014 11:51 am
da Antonio_1961
angri62 ha scritto:
Antonio_1961 ha scritto:
Antonio_1961 ha scritto:Come tutti avete appreso, dal Gennaio 2015 il Governo dovrebbe sbloccare il tetto salariale. Il quesito per gli esperti è questo : per il personale che hà presentato domanda di pensione ordinaria nel 2014 per uscire il secondo semestre del 2015, il rateo pensionistico viene calcolato con il nuovo tetto salariale o dal vecchio ?

Saluti Angri e Gino

Grazie Angri e Gino per le risposte.
===il problema e che se riescono ad accreditarli sullo stipendio automaticamente li avrai sulla pensione,
altrimente ti tocca aspettare un paio d'anni.
Angri ti ripropongo il quesito più esplicito : Oggi tizio ha un parametro di 116,00 , nel 2015 con lo sblocco del tetto salariale avrebbe 120,00. Tizio presenta la domanda di pensione il 16.10.2014 , ultimo giorno di lavoro 16.10.2015 - COME GLI VIENE CONTEGGIATO IL RATEO PENSIONISTICO CON IL 116,00 OPPURE IL 120.00 DI PARAMETRO ?

Re: Sblocco salariale

Inviato: gio ott 16, 2014 2:13 pm
da arsenico60
[ quesito per gli esperti è
Angri ti ripropongo il quesito più esplicito : Oggi tizio ha un parametro di 116,00 , nel 2015 con lo sblocco del tetto salariale avrebbe 120,00. Tizio presenta la domanda di pensione il 16.10.2014 , ultimo giorno di lavoro 16.10.2015 - COME GLI VIENE CONTEGGIATO IL RATEO PENSIONISTICO CON IL 116,00 OPPURE IL 120.00 DI PARAMETRO ?[/quote][/quote][/quote]

....anto e due, anche se hai fatto la domanda di pensione 1 anno prima come stipendio percipisci il nuovo paramentro finchè sei in servizio , nei conteggi di pensione sicuramente qualcosina in più ci sarà, anche perche non è che fanno il conteggio del rateo di pensione con l'ultimo stipedio, ma se non erro degli ultini 10 anni per il sistema retibutivo.

Re: Sblocco salariale

Inviato: gio ott 16, 2014 3:50 pm
da Armando66
Ansa.. legge stabilità 2015

Magistrati, avvocati e procuratori dello Stato, personale militare e delle Forze di polizia e diplomatici sono esclusi dal blocco degli scatti contrattuali previsto nella legge di stabilità.

http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca ... 324b8.html" onclick="window.open(this.href);return false;