Pagina 1 di 1
QUESITO CONGEDO STRAORDINARIO/40 CONTRIBUTI
Inviato: mar ott 07, 2014 1:59 pm
da ugottolo
Buongiorno,
ho un quesito per gli esperti. tra 3 mesi avrò maturato 39 anni di contributi , mettiamo caso che il al 39° anno mi metta in congedo straordinario per malattia con o senza interruzioni , cosa accadrebbe dopo 12 mesi mesi quando io avrei maturato i 40 anni di contributi? In pratica vorrei sapere se potrei andare in pensione o dovrei rientrare per svolgere i previsti ulteriori mesi di finestra mobile /aspettativa di vita. Spero di essere stato abbastanza chiaro nella mia domanda . Grazie
Re: QUESITO CONGEDO STRAORDINARIO/40 CONTRIBUTI
Inviato: mar ott 07, 2014 3:31 pm
da angri62
ugottolo ha scritto:Buongiorno,
ho un quesito per gli esperti. tra 3 mesi avrò maturato 39 anni di contributi , mettiamo caso che il al 39° anno mi metta in congedo straordinario per malattia con o senza interruzioni , cosa accadrebbe dopo 12 mesi mesi quando io avrei maturato i 40 anni di contributi? In pratica vorrei sapere se potrei andare in pensione o dovrei rientrare per svolgere i previsti ulteriori mesi di finestra mobile /aspettativa di vita. Spero di essere stato abbastanza chiaro nella mia domanda . Grazie
===senza domanda di pensione rimani in servizio/convalecsenza fino alla decadenza, dopo i 12 mesi escluso la straodinaria subisci la decurtazione del 50% per i 6 mesi successivi e poi al 100%, la finestra mobile e facoltativa, cioè puoi andare via senza emulumenti fino allo scadere dei suoi effetti.
Re: QUESITO CONGEDO STRAORDINARIO/40 CONTRIBUTI
Inviato: mar ott 07, 2014 3:47 pm
da ugottolo
angri62 ha scritto:ugottolo ha scritto:Buongiorno,
ho un quesito per gli esperti. tra 3 mesi avrò maturato 39 anni di contributi , mettiamo caso che il al 39° anno mi metta in congedo straordinario per malattia con o senza interruzioni , cosa accadrebbe dopo 12 mesi mesi quando io avrei maturato i 40 anni di contributi? In pratica vorrei sapere se potrei andare in pensione o dovrei rientrare per svolgere i previsti ulteriori mesi di finestra mobile /aspettativa di vita. Spero di essere stato abbastanza chiaro nella mia domanda . Grazie
===senza domanda di pensione rimani in servizio/convalecsenza fino alla decadenza, dopo i 12 mesi escluso la straodinaria subisci la decurtazione del 50% per i 6 mesi successivi e poi al 100%, la finestra mobile e facoltativa, cioè puoi andare via senza emulumenti fino allo scadere dei suoi effetti.
Grazie per la risposta, in pratica (se non cambia nulla) mi conviene resistere fino al compimento di 40 anni e 5 mesi per non perdere del denaro (i 12 mesi successivi sarebbero retribuiti)
Re: QUESITO CONGEDO STRAORDINARIO/40 CONTRIBUTI
Inviato: mer ott 08, 2014 10:26 pm
da osvaldo1978
angri62 ha scritto:ugottolo ha scritto:Buongiorno,
ho un quesito per gli esperti. tra 3 mesi avrò maturato 39 anni di contributi , mettiamo caso che il al 39° anno mi metta in congedo straordinario per malattia con o senza interruzioni , cosa accadrebbe dopo 12 mesi mesi quando io avrei maturato i 40 anni di contributi? In pratica vorrei sapere se potrei andare in pensione o dovrei rientrare per svolgere i previsti ulteriori mesi di finestra mobile /aspettativa di vita. Spero di essere stato abbastanza chiaro nella mia domanda . Grazie
===senza domanda di pensione rimani in servizio/convalecsenza fino alla decadenza, dopo i 12 mesi escluso la straodinaria subisci la decurtazione del 50% per i 6 mesi successivi e poi al 100%, la finestra mobile e facoltativa, cioè puoi andare via senza emulumenti fino allo scadere dei suoi effetti.
Ciao, ma che tu sappia, per andare in pensione, alla data prevista dal decreto di pensione, bisogna essere necessariamente idonei o si può andare benissimo anche stando in aspettativa per motivi sanitari? Può accadere che ti bloccano la pensione perchè non sei idoneo?
Re: QUESITO CONGEDO STRAORDINARIO/40 CONTRIBUTI
Inviato: gio ott 09, 2014 7:25 am
da angri62
osvaldo1978 ha scritto:angri62 ha scritto:ugottolo ha scritto:Buongiorno,
ho un quesito per gli esperti. tra 3 mesi avrò maturato 39 anni di contributi , mettiamo caso che il al 39° anno mi metta in congedo straordinario per malattia con o senza interruzioni , cosa accadrebbe dopo 12 mesi mesi quando io avrei maturato i 40 anni di contributi? In pratica vorrei sapere se potrei andare in pensione o dovrei rientrare per svolgere i previsti ulteriori mesi di finestra mobile /aspettativa di vita. Spero di essere stato abbastanza chiaro nella mia domanda . Grazie
===senza domanda di pensione rimani in servizio/convalecsenza fino alla decadenza, dopo i 12 mesi escluso la straodinaria subisci la decurtazione del 50% per i 6 mesi successivi e poi al 100%, la finestra mobile e facoltativa, cioè puoi andare via senza emulumenti fino allo scadere dei suoi effetti.
Ciao, ma che tu sappia, per andare in pensione, alla data prevista dal decreto di pensione, bisogna essere necessariamente idonei o si può andare benissimo anche stando in aspettativa per motivi sanitari? Può accadere che ti bloccano la pensione perchè non sei idoneo?
===bisogna essere idonei per andare in pensione?
certo devi fare molta attenzione, la sveglia non suona più.