Pagina 1 di 1
Congedo assoluto
Inviato: sab ott 04, 2014 10:27 pm
da spaik6414
Cortesemente mi potete spiegare cosa si intende con il termine " Non idoneo al servizio Militare incondizionato e da collocare in congedo assoluto. Si idoneo al reimpiego nelle corrispondenti aree funzionali del personale civile del Ministero della Difesa. Grazie a tutti voi
Re: Congedo assoluto
Inviato: dom ott 05, 2014 10:33 am
da Carminiello
Scusami, ma il forum è più che pieno di risposte in tal senso..cerca un attimino, no? Cmq, in breve, significa proprio quello che dice: non sei più idoneo al servizio militare in modo permanente, vieni posto nella categoria del congedo assoluto (e non nella riserva..cioè, in pratica, non potrai più essere richiamato in servizio nemmeno in caso di guerra).Sei idoneo, dietro tua domanda, a transitare nei ruoli civili. Se nn presenti tale domanda ma hai almeno 15 anni di servizio contributivo, hai diritto alla pensione (calcolata, appunto, sugli anni di contributi).Ciao
Re: Congedo assoluto
Inviato: dom ott 05, 2014 3:31 pm
da spaik6414
Si effettivamente hai ragione, ti grazie della risposta, ciao
Re: Congedo assoluto
Inviato: dom ott 05, 2014 5:48 pm
da pietro17
Io ho dei dubbi che, peraltro, non sono mai riuscito a dissipare. Anche io, alla riforma, mi sono trovato il verbale con la stessa dicitura. Il decreto di congedo emesso dalla mia amministrazione riportava che il......... a seguito di verbale mod....... emesso dalla cmo di......., veniva posto in congedo transitando nella "RISERVA " .
MAH.....BOH.....
Saluti.
Re: Congedo assoluto
Inviato: dom ott 05, 2014 10:15 pm
da Carminiello
Pietro, può essere. In fase di riforma, la CMO può metterti in congedo assoluto o nella riserva, a seconda della patologia e/o gravità. Ciao
Re: Congedo assoluto
Inviato: lun lug 17, 2017 12:29 pm
da NEYTIRI
Carminiello ha scritto:Pietro, può essere. In fase di riforma, la CMO può metterti in congedo assoluto o nella riserva, a seconda della patologia e/o gravità. Ciao
Ma, pur non essendo possibile scegliere, è meglio la riserva o il congedo assoluto?