Pagina 1 di 1

Info risarcimento danni

Inviato: ven ott 03, 2014 8:56 pm
da Dottò
Ciao a tutti, sono nuovo e mi sono iscritto su indicazione di un collega che frequenta il forum da tempo. Posto qui nella sezione CC perchè ho bisogno di un consiglio per cui i colleghi dell'arma sono gli esperti.
Allora, sono un primo maresciallo dell'esercito, circa due anni fa mi sono ammalato di ansia e depressione a causa di una lunga serie di atteggiamenti a cui il mio capo ufficio (ten.col) mi ha sottoposto. Il comandante di reggimento (col) non ha fatto nulla per cercare di fermarlo, anzi luii stesso ha compiuto azioni diciamo "intimidatorie" nei miei confronti. Risultato, sono entrato in malattia (sono in aspettativa da circa un anno e mezzo). Ho presentato entro 6 mesi domanda di riconoscimento di CdS ed equo indennizzo, allegando una relazione in cui ho citato, giorno per giorno, ora per ora, tutti i soprusi a cui ero sottoposto (sia io che altri colleghi), citando come attori sopratutto il ten.col ma anche il col. Il risultato, è stato che il col ha interessato la procura e mi hanno denunciato per diffamazione nei confronti del ten.col e procacciamento di notizie riservate (avrei scritto dati riservati nella domanda di CdS, a loro dire). Bene, in udienza preliminare, il GIP ha archiviato con "non luogo a procedere" la diffamazione e mi ha rimandato a giudizio per il procacciamento. In primo grado, sono stato poi assolto perchè il reato non sussiste.
Ora vi chiedo, posso agire per chiedere i danni? Questa vicenda mi ha davvero mortificato e tolto ogni forza, oltre ad avermi fatto ammalare, molto probabilmente verrò riformato, ma non è giusto dargliele sempre vinte. Ora vorrei aspettare la definizione della causa di servizio, che sarà ovviamente negativa, visto la relazione che il col stesso fece a suo tempo..ma farò ricorso.
In ogni modo, che ne pensate? Io vorrei chiedere al col e/o ten.col i danni sia economici (l'avvocato che ho pagato), sia morali...e se venissi riformato, pure un bel pò di risarcimento.
Ogni consiglio è ben accetto, grazie di cuore.

Re: Info risarcimento danni

Inviato: ven ott 03, 2014 9:10 pm
da Sempreme064
se hai messo l'avvocato chi meglio di lui che ha seguito la pratica può darti risposta, se è stato archiviato il reato di diffamazione ci possono essere buone probabilità per vincere un ricorso per danni morali ed economici.

Re: Info risarcimento danni

Inviato: ven ott 03, 2014 9:18 pm
da angri62
Dottò ha scritto:Ciao a tutti, sono nuovo e mi sono iscritto su indicazione di un collega che frequenta il forum da tempo. Posto qui nella sezione CC perchè ho bisogno di un consiglio per cui i colleghi dell'arma sono gli esperti.
Allora, sono un primo maresciallo dell'esercito, circa due anni fa mi sono ammalato di ansia e depressione a causa di una lunga serie di atteggiamenti a cui il mio capo ufficio (ten.col) mi ha sottoposto. Il comandante di reggimento (col) non ha fatto nulla per cercare di fermarlo, anzi luii stesso ha compiuto azioni diciamo "intimidatorie" nei miei confronti. Risultato, sono entrato in malattia (sono in aspettativa da circa un anno e mezzo). Ho presentato entro 6 mesi domanda di riconoscimento di CdS ed equo indennizzo, allegando una relazione in cui ho citato, giorno per giorno, ora per ora, tutti i soprusi a cui ero sottoposto (sia io che altri colleghi), citando come attori sopratutto il ten.col ma anche il col. Il risultato, è stato che il col ha interessato la procura e mi hanno denunciato per diffamazione nei confronti del ten.col e procacciamento di notizie riservate (avrei scritto dati riservati nella domanda di CdS, a loro dire). Bene, in udienza preliminare, il GIP ha archiviato con "non luogo a procedere" la diffamazione e mi ha rimandato a giudizio per il procacciamento. In primo grado, sono stato poi assolto perchè il reato non sussiste.
Ora vi chiedo, posso agire per chiedere i danni? Questa vicenda mi ha davvero mortificato e tolto ogni forza, oltre ad avermi fatto ammalare, molto probabilmente verrò riformato, ma non è giusto dargliele sempre vinte. Ora vorrei aspettare la definizione della causa di servizio, che sarà ovviamente negativa, visto la relazione che il col stesso fece a suo tempo..ma farò ricorso.
In ogni modo, che ne pensate? Io vorrei chiedere al col e/o ten.col i danni sia economici (l'avvocato che ho pagato), sia morali...e se venissi riformato, pure un bel pò di risarcimento.
Ogni consiglio è ben accetto, grazie di cuore.
===non sono esperto in materia ma posso dirti che il "non luogo a procedere" ed il "reato non sussiste" hanno conseguenze persecutorie di sicuro risarcimento, ci vuole un buon avvocato per ste cose. non i soliti che temono le istituzioni e che non voglioni inimicarsi nessuno.
auguri

Re: Info risarcimento danni

Inviato: sab ott 04, 2014 12:49 pm
da panorama
l'azione risarcitoria sicuramente potete farla tutti i "malcapitati" del processo.

DOMANDA:
Perché voi malcapitati non avete denunciato il tutto alla Procura Militare e civile?

Avete rischiato di grosso, poiché avete lasciato che gli altri vi portassero in giudizio.

Re: Info risarcimento danni

Inviato: sab ott 04, 2014 3:51 pm
da antoniomlg
intanto:
>>non trascurare di chiedere il rimborso
delle spese legali sostenute all'avvocatura dello stato.

>per il risarcimento non è una passeggiata di salute,
dovresti iniziare una azione per mobbing, ma ricordati che hai ed avrai
tutti contro anche i tuoi stessi colleghi ed amici.

>se hai già ottenuto il proscioglimento delle accuse , hai già una vittoria in mano.

>impegna le tue energie al riconoscimento della causa di servizio ti servirà
quando andrai in pensione.

ciao

Re: Info risarcimento danni

Inviato: gio ott 23, 2014 5:19 pm
da Carminiello
Ciao Dottò, per il rimborso delle spese legali, per la diffamazione nn ti spetterà nulla ( ci sono già diverse sentenze in merito)..per il reato di procacciamento di notizie riservate non so, spero che qualcuno ne sappia di più. Comunque tu la domanda all'amministrazione falla, nn ti costa nulla.

Per la richiesta di risarcimento danni, a mio modesto parere, dipende molto dal danno effettivamente subito. Voglio dire, se ad esempio ora sei depresso in conseguenza a tutto ciò che hai subito (quando eri in servizio, denuncia alla procura come epilogo finale) e vieni riformato dalla CMO, credo proprio che tu possa pesantemente agire personalmente nei confronti del comandante. In bocca al lupo.