Riforma: meglio 2014 o 2015?
Inviato: ven ott 03, 2014 3:48 pm
Ciao colleghi, tanto per fare chiarezza con le leggi ad oggi in vigore (ovvio, nn possiamo sapere domani cosa farà Renzi e compagni di merende), cosa cambia se un collega venisse riformato dalla CMO al 31 dicembre 2014 (prima dello sblocco) o all'1 (facciamo 2 và) gennaio 2015 (dopo lo sblocco)?
Mi riferisco a chiunque abbia maturato assegni funzionali, scatti, promozioni di grado ecc in questi ultimi anni, avendo, di fatto, ad oggi ottenuto una benemerita cippa...
In particolare, se uno optasse x il transito ai civili, credo che cambi e non di poco il futuro stipendio, visto che si mantiene quello al momento della riforma. Sbaglio?
Se uno opta per la pensione, non so come funzionerebbe.
Il mio modesto parere è che chiunque venga riformato per motivi sanitari entro il 2014, chieda il transito ai ruoli civili (anche se poi si rifiuterà il giorno prima)..così comunque, in attesa di determinazione, si arriverà al 2015 inoltrato e-spero- si prendano i benefici economici ad oggi bloccati.
Che ne pensate? Ciao
Mi riferisco a chiunque abbia maturato assegni funzionali, scatti, promozioni di grado ecc in questi ultimi anni, avendo, di fatto, ad oggi ottenuto una benemerita cippa...
In particolare, se uno optasse x il transito ai civili, credo che cambi e non di poco il futuro stipendio, visto che si mantiene quello al momento della riforma. Sbaglio?
Se uno opta per la pensione, non so come funzionerebbe.
Il mio modesto parere è che chiunque venga riformato per motivi sanitari entro il 2014, chieda il transito ai ruoli civili (anche se poi si rifiuterà il giorno prima)..così comunque, in attesa di determinazione, si arriverà al 2015 inoltrato e-spero- si prendano i benefici economici ad oggi bloccati.
Che ne pensate? Ciao