Pagina 1 di 1

Rifiuto riforma parziale.

Inviato: mar giu 22, 2010 8:09 pm
da pietro61
Alla cortese attenzione dei colleghi del sito.
Sono un Brig.Capo con 32 anni di servizio effettivo,attualmente in licenza di convalescenza.
In data odierna la CMO, mi riferiva chè alla prosssima visita medica,verra presa in esame la possibilità di una riforma.
Se non dovessi essere riformato totale, ma bensi con una riforma parziale.
Rifiutando la riforma parziale, quale sarà la mia posizione.(rientrero in servizio?).
Grazie a tutti coloro vorranno rrispondere.
Pietro61

Re: Rifiuto riforma parziale.

Inviato: mar giu 22, 2010 9:22 pm
da Roberto Mandarino
Non puoi rifiutare quanto disposto dalla cmo se non ricorrendo in seconda istanza.

Coloro che vengono giudicati parzialmente idonei a causa di una patologia già riconosciuta dipendente dal servizio dal Comitato di Verifica, rientrano nell'Arma con incarichi d'ufficio.

Coloro invece che non hanno ancora ottenuto la dipendenza da causa di servizio di tale patologia sono soggetti a tutte una serie di norme che allego nuovamente in allegato e che ho abbondantemente spiegato in tutti i forum, compreso questo.

SI PUO' USARE IL MOTORE DI RICERCA

Saluti Roberto

Re: Rifiuto riforma parziale.

Inviato: mer giu 23, 2010 12:50 pm
da pietro61
Innanzitutto un grosso grazie al collega Roberto per la solerte risposta.
Vorrei approffittare della tua gentilezza per chiederti un'altro chiarimento:
Dai conti fatti, il 20.09.2010 mi verrano contegiati giorni 545 di aspettativa,per malattia non riconosciuta da causa di servizio.
Se dovessi essere riformato,(riforma parziale o totale) come mi verrano conteggiati ai fini amministrativi questi periodi.
Grazie agli uomini come te.

Re: Rifiuto riforma parziale.

Inviato: mer giu 23, 2010 1:06 pm
da Roberto Mandarino
Ai fini amministrativi, relativamente ai periodi di aspettativa malattia dovrà restuire le somme di stipendio del 50% superato il 12° mese e fino al 18°mese e del 100% per i periodo dal 18°mese al 24° mese ESCLUSIVAMENTE SE NON VI SARA' IL RICONOSCIMENTO DI DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO DA PARTE DEL COMITATO DI VERIFICA. NULLA SI DEVE IN CASO CONTRARIO.

Saluti Roberto

Re: Rifiuto riforma parziale.

Inviato: mer giu 23, 2010 1:34 pm
da pietro61
Collega Roberto,credo di aver posto la domanda in senso sbagliato.
La mia preoccupazione e la seguente:
nell'arco ultimi cinque anni,precisamente alla data del 20.09.2010 compiro giorni 545 di aspettativa per malattia non riconosciuta da causa di servizio.
Attualmente mi trovo in aspettativa dal 08.03.2010 (sono stati conteggiati i primi 45 giorni di licenza di convalescenza).
Se dovessi essere riformato in modo parziale, e la Commissione di verifica non mi riconoscesse la causa di servizio,questi periodi di aspettativa maturati negli ultimi cinque anni, come verranno conteggiati ai fini amministrativi?
2°Quesito- Se la CMO mi dovesse riformare in modo parziale (malattia non riconosciuta da causa di servizio) entro i dodici mesi di licenza di convalescenza, ed io non accettassi il ruolo civile (da premettere che il 26.09.2010 compirò 32 anni di servizio effettivo con il grado di Brig.C.,devo restituire tutti i periodi di aspettativa fruiti negli ultimi cinque anni.
Ti ringrazio e ti chiedo umilmente scusa per tutto.Pietro61

Re: Rifiuto riforma parziale.

Inviato: mer giu 23, 2010 2:26 pm
da Roberto Mandarino
Caro amico,
innanzi tutto non c'è alcun bisogno di scusarsi con me.


1° QUESITO).. Attualmente mi trovo in aspettativa dal 08.03.2010 (sono stati conteggiati i primi 45 giorni di licenza di convalescenza).
Se dovessi essere riformato in modo parziale, ed il Comitato di Verifica non mi riconoscesse la causa di servizio, questi periodi di aspettativa maturati negli ultimi cinque anni, come verranno conteggiati ai fini amministrativi?

RISPOSTA....
FINO ALL' 8.3.2011 SARESTI ANCORA NELLA NORMALE ASPETTATIVA MALATTIA E HAI DIRITTO ALLO STIPENDIO INTERO
(E ALL'8.3.2011 SEI ANCORA di poco ENTRO I 730 GIORNI MASSIMI).
Per avere decurtazioni stipendiali i periodi di aspettativa malattia superiori a 12 mesi devono essere consecutivi, essendo i tuoi frazionati NULLA DEVI.
Nel caso che durante tale periodo di aspettativa malattia venissi riformato in modo totale andresti ovviamente in pensione d'invalidità.
Nel caso in cui verresti riformato in modo parziale e la patologia che determina tale riforma parziale fosse in corso di definizione per il giudizio di dipendenza da parte del Comitato di Verifica, subentrano tutta una serie di regolamentazioni.
Dal giorno del verbale di parziale idoneità della cmo SI INTERROMPE LA NORMALE ASPETTATIVA MALATTIA E SI TRANSITA IN UNA SPECIALE ASPETTATIVA MALATTIA QUESTA PUO' DURARE anche 4-5 anni (esula dai 730 giorni massimi) durante questa che è considerata servizio effettivo si percepisce lo stipendio intero. Se il Comitato di Verifica pronuncia la non dipendenza da causa di servizio dopo il 24°mese a decorrere dal giorno di stesura del verbale di parziale idoneità nulla si deve restituire e si viene considerati riformati totali e quindi in pensione d'invalidità sotto la stessa data di notifica,OPPURE PUOI SCEGLIERE IL TRANSITO AI RUOLI CIVILI.
Mentre nel caso in cui il Comitato di Verifica pronunci la non dipendenza da causa di servizio prima del 24° mese dal giorno del verbale di parziale idoneità bisogna restituire le somme percepite SOLO DURANTE IL PERIODO DI TALE SPECIALE aspettativa del 50% relative dal 12° al 18° mese e del 100%dopo il 18° mese. Ovviamente nulla si deve se viene riconosciuta la dipendenza da causa di servizio dal Comitato, quindi si rientra in servizio nell'Arma da parzialmente idonei. COME RIPORTATO NELLA CIRCOLARE CHE TI HO ALLEGATO NELLA PRIMA RISPOSTA DI QUESTO THREAD.

2°Quesito- Se la CMO mi dovesse riformare in modo parziale (malattia non riconoscuta DA causa di servizio) entro i dodici mesi di licenza di convalescenza

RISPOSTA..

TRANSITERESTI NELLA SPECIALE ASPETTATIVA DI CUI SOPRA E NON TI VERRA' PROPOSTO L'IMPIEGO CIVILE FINO ALLA DEFINIZIONE COME SOPRA ESPOSTO.

3° quesito)...(da premettere che il 26.09.2010 compirò 32 anni di servizio effettivo con il grado di Brig.C.,devo restituire tutti i periodi di aspettativa fruiti negli ultimi cinque anni.


RISPOSTA...
ASSOLUTAMENTE NO . A meno che non hai presentato affatto la domanda di riconoscimento della dipendenza da causa i servizio in questo caso anche se riformato parziale saresti considerato come un riformato totale e posto in pensione d'invalidità con possibilità di transito se riportato nel verbale di riforma.

Saluti Roberto

Re: Rifiuto rifforma parziale.

Inviato: mer giu 23, 2010 5:54 pm
da pietro61
Grazie per la tua disponibilità,e la pazienza che ci metti nei nostri confronti.
Ho chiesto in uffico, gli stessi mi riferivano di non conoscere tali problemi.
Grazie dal profondo del cuore ancora.
Pietro61