Pagina 1 di 1

mod C INCIDENTE SUL LAVORO

Inviato: gio set 25, 2014 12:21 pm
da gaggiana
SALVE A TUTTI ,CHIEDO SE I MODELLI "C" (INCIDENTE SUL LAVORO)NON VENGONO PIU' DECRETATI PERCHè HANNO GIA' IL VERBALE BL/B.GRAZIE

Re: mod C INCIDENTE SUL LAVORO

Inviato: gio set 25, 2014 1:58 pm
da antoniomlg
gaggiana ha scritto:SALVE A TUTTI ,CHIEDO SE I MODELLI "C" (INCIDENTE SUL LAVORO)NON VENGONO PIU' DECRETATI PERCHè HANNO GIA' IL VERBALE BL/B.GRAZIE
in ce senso ?
puoi spiegarti meglio?
io sapevo che il verbale BL/B ,venivano emessi
a seguito del modello "C", nel senso che non può esserci
il verbale BL/B senza un modello c causa di servizio.

ciao

Re: mod C INCIDENTE SUL LAVORO

Inviato: gio set 25, 2014 4:50 pm
da gaggiana
ciao,cerco di spiegarmi,sono in possesso del modello BL/B il tutto inviato a Roma a suo tempo.La mia perplessità è:questo modello deve passare dal comitato di verifica per essere decretato oppure no?Spero di essere stato chiaro e di essermi tecnicamente espresso bene.Grazie per la risposta

Re: R: mod C INCIDENTE SUL LAVORO

Inviato: gio set 25, 2014 5:02 pm
da christian71
gaggiana ha scritto:ciao,cerco di spiegarmi,sono in possesso del modello BL/B il tutto inviato a Roma a suo tempo.La mia perplessità è:questo modello deve passare dal comitato di verifica per essere decretato oppure no?Spero di essere stato chiaro e di essermi tecnicamente espresso bene.Grazie per la risposta
Salve gaggiana, le patologie riconosciute "SI" dipendenti da causa di servizio tramite "Mod.C" non necessitano di parere del "Comitato di Verifica", ma verranno comunque decretate dal tuo Ministero di appartenenza...
In teoria potrebbero impiegare metà del tempo per notificarti il decreto rispetto a chi non ha il "Mod.C"...
Che io sappia funziona così...

Saluti
Christian

Re: mod C INCIDENTE SUL LAVORO

Inviato: gio set 25, 2014 5:33 pm
da gaggiana
ciao ,in che senso" comunque decretate dal tuo ministero di appartenenza"per sentito dire è solo il C.D.V. CHE DECRETA.Grazie per le delucidazioni

Re: R: mod C INCIDENTE SUL LAVORO

Inviato: gio set 25, 2014 5:57 pm
da christian71
gaggiana ha scritto:ciao ,in che senso" comunque decretate dal tuo ministero di appartenenza"per sentito dire è solo il C.D.V. CHE DECRETA.Grazie per le delucidazioni
No no...il Comitato di Verifica esprime un parere sulla "SI" o "NON" dipendenza da causa di servizio e poi il Ministero emette il Decreto in base al parere del Comitato...
Nel caso ci sia un "Mod. C" non occorre il parere del Comitato perchè è palese che si tratti di una lesione traumatica avvenuta in servizio ed il Ministero emetterà il Decreto direttamente....
Ma tu avevi chiesto l'ascrivibilità ai fini dell'equo indennizzo???

Re: mod C INCIDENTE SUL LAVORO

Inviato: gio set 25, 2014 11:25 pm
da gaggiana
Certo ho chiesto l ascrivibilita e mi hanno dato Tab A 8 ma a ROMA non si trova la mia richiesta di equo indennizzo. Quindi andato in prescrizione. Ora andare a iniziare una lotta non ho la testa giusta per farla visto che molto probabilmente per fine anno sarò riformato e chiederò l aggravamenti . Quindi se ho capito bene fa fede il verbale BL/B.

Re: R: mod C INCIDENTE SUL LAVORO

Inviato: ven set 26, 2014 1:11 am
da christian71
gaggiana ha scritto:Certo ho chiesto l ascrivibilita e mi hanno dato Tab A 8 ma a ROMA non si trova la mia richiesta di equo indennizzo. Quindi andato in prescrizione. Ora andare a iniziare una lotta non ho la testa giusta per farla visto che molto probabilmente per fine anno sarò riformato e chiederò l aggravamenti . Quindi se ho capito bene fa fede il verbale BL/B.
Fossi in te farei due righe chiedendo a che punto è la tua pratica allegando copia della precedente richiesta di E.I., compresi gli allegati, vedrai che o la ritrovano o ripartono con la copia che gli manderai...anche perchè altrimenti cosa andrai ad aggravare se non hai il decreto di questo riconoscimento???
Che io sappia il riconoscimento della causa di servizio non si evince dal verbale della CMO ma dal Decreto del Ministero...
Non trascurare questo dettaglio perchè una 8^ Cat., se decretata ti da diritto a chiedere la PPO...

Mi confermi che tu allo stato attuale non hai un decreto di riconoscimento del Ministero ma solo il verbale della CMO??? Se si, secondo me vale quello che ti ho scritto sopra....

Saluti
Christian

Re: mod C INCIDENTE SUL LAVORO

Inviato: ven set 26, 2014 6:59 am
da antoniomlg
.........a ROMA non si trova la mia richiesta di equo indennizzo. Quindi andato in prescrizione. se hai tu una copia della domanda di equo indennizzo
se apposto.
guarda che probabilmente nella stessa domanda che chiedevi la ascrivibilità
chiedevi anche contestualmente l'equo indennizo.

anche io richiesto l'equo indennizzo nel 2000 lo davo per perso dopo 14 anni
invece è resuscitato con una semplice richiesta ai sensi della 241

ciao

Re: mod C INCIDENTE SUL LAVORO

Inviato: ven set 26, 2014 8:52 am
da gaggiana
Il problema e' che non ho una copia della richiesta di equo indennizzo ,altrimenti il gioco era facile, e dal ministero mi hanno detto che i modelli C non vengono piu' decretati .Sono un po' confuso

Re: R: mod C INCIDENTE SUL LAVORO

Inviato: ven set 26, 2014 9:01 am
da christian71
gaggiana ha scritto:Il problema e' che non ho una copia della richiesta di equo indennizzo ,altrimenti il gioco era facile, e dal ministero mi hanno detto che i modelli C non vengono piu' decretati .Sono un po' confuso
Salve gaggiana, o sfuggiva a me qualcosa o sarà una novità questa del fatto che non decretano le cause di servizio con "Mod.C"...
Ad ogni modo hai già chiesto anche al tuo ufficio se hanno loro una copia della tua domanda di E.I. nel tuo fascicolo personale??? Dovrebbero averla....

Saluti
Christian

Re: mod C INCIDENTE SUL LAVORO

Inviato: ven set 26, 2014 1:45 pm
da gaggiana
Ciao Christian finalmente sono riuscito a contattare un collega preposto nell'ufficio interessato e di conseguenza credo di aver capito come funziona tutta la situazione.Per quanto riguarda la causa di servizio e'stata già' acquisita alla data di accettazione del modello C per cui incidente sul lavoro e per questo non ha bisogno di decreto da parte della commissione di verifica sulla dipendenza o non in quanto e'palese il fatto che sia si dipendente perché' avvenuto sul luogo di lavoro,successivamente ho chiesto l'ascrivibilita' a tabella per E.I. E futura P.P.O.Per il discorso di E.I. Andava fatta l'istanza a suo tempo ma nel mio caso per un motivo o per un'altro non si trova, quindi va in prescrizione,ma poco il danno perché' quando si usufruirà' della pensione privilegiata si dovrà restituire la metà della somma percepita di E.I. Più gli interessi e quindi è solo un discorso economico.Questo mi hanno riferito poi che sia giusto ho sbagliato non l'ho so.un saluto

Re: mod C INCIDENTE SUL LAVORO

Inviato: ven set 26, 2014 2:28 pm
da pietro17
Caro gaggiana, voglio solo precisarti due cose, senza per questo voler essere il saccente di turno.
La prima, se per caso in un domani vorrai fare domanda di aggravamento, non avrai diritto a chiedere la revisione dell'equo indennizzo in quanto non lo hai chiesto la prima volta.

Secondo, devi dire a chi ti ha riferito, che quando restituirai la metà dell'E.I., non dovrai versare alcuna somma a titolo di interesse.

Scusa per le precisazioni.
saluti.

Re: mod C INCIDENTE SUL LAVORO

Inviato: ven set 26, 2014 6:28 pm
da gaggiana
Grazie Pietro17 per il tuo intervento secondo me è come dici tu ,però ormai il danno è fatto e purtroppo non posso farci nulla.La cosa importante ora è la causa di servizio e la P.P.O.Ogni notizia è sempre utile grazie

Re: R: mod C INCIDENTE SUL LAVORO

Inviato: ven set 26, 2014 6:46 pm
da christian71
gaggiana ha scritto:Grazie Pietro17 per il tuo intervento secondo me è come dici tu ,però ormai il danno è fatto e purtroppo non posso farci nulla.La cosa importante ora è la causa di servizio e la P.P.O.Ogni notizia è sempre utile grazie
Ciao gaggiana, Pietro mi ha anticipato, concordo con quello che ha detto lui ma va bene così...l'importante è che ti stia agendo con consapevolezza...

Saluti
Christian