Pagina 1 di 2
riforma pensione e tfs
Inviato: dom set 21, 2014 10:56 am
da gandp65
Salve a tutti, sono un Ass.te capo con 28 anni di servizio, in convalescenza dal sett. 2013 per disturbo misto ansioso depressivo reattivo con somatizzazioni, sono già titolare di una 8° cat tab A riconosciuta nel 1998, durante la convalescenza è sorto un problema cardiologico FIBRILLAZIONE ATRIALE PAROSSISTICA, certificazione in possesso della cmo di Roma la quale ha chiesto esami specifici per la prossima convocazione, sono anche affetto da gravi disturbi della colonna vertebrale.
Non ho la minima idea degli sviluppi che seguiranno, NEI CASI in cui dovessero riformarmi a quanto ammonterebbe la pensione e tfs.
Dati stipendiali:
stipendio 1655,89
ind. pensionabile 615,10
assegno funzionale 17 anni 120,70
Lavor dipend.: 72,0 Coniuge: 59,0 Figli n.: 2 Figli min. 3 ani n.: Detr. figli: 113,0
Altri fam. n.: Detr. altri fam.: Totale: 244,00
parametro 113,50
Nell'attesa ringrazio chi mi potrà dare una risposta esaustiva, perchè le voci che girano sono fuorvianti e nocive per lo stato d'ansia.
Spero di non aver dimenticato nulla.
Re: riforma pensione e tfs
Inviato: dom set 21, 2014 2:27 pm
da angri62
gandp65 ha scritto:Salve a tutti, sono un Ass.te capo con 28 anni di servizio, in convalescenza dal sett. 2013 per disturbo misto ansioso depressivo reattivo con somatizzazioni, sono già titolare di una 8° cat tab A riconosciuta nel 1998, durante la convalescenza è sorto un problema cardiologico FIBRILLAZIONE ATRIALE PAROSSISTICA, certificazione in possesso della cmo di Roma la quale ha chiesto esami specifici per la prossima convocazione, sono anche affetto da gravi disturbi della colonna vertebrale.
Non ho la minima idea degli sviluppi che seguiranno, NEI CASI in cui dovessero riformarmi a quanto ammonterebbe la pensione e tfs.
Dati stipendiali:
stipendio 1655,89
ind. pensionabile 615,10
assegno funzionale 17 anni 120,70
Lavor dipend.: 72,0 Coniuge: 59,0 Figli n.: 2 Figli min. 3 ani n.: Detr. figli: 113,0
Altri fam. n.: Detr. altri fam.: Totale: 244,00
parametro 113,50
Nell'attesa ringrazio chi mi potrà dare una risposta esaustiva, perchè le voci che girano sono fuorvianti e nocive per lo stato d'ansia.
Spero di non aver dimenticato nulla.
===devi essere più chiaro 28 anni di servizio?
data arruolamento?
durata corso?
Re: riforma pensione e tfs
Inviato: dom set 21, 2014 5:31 pm
da gandp65
Salve, grazie per aver risposto, mi sono arruolato il 12/01/1987 quindi 28 anni a gennaio.
Re: riforma pensione e tfs
Inviato: dom set 21, 2014 5:33 pm
da gandp65
fine corso 25/05/1987
Re: riforma pensione e tfs
Inviato: dom set 21, 2014 6:15 pm
da angri62
gandp65 ha scritto:fine corso 25/05/1987
===la situazione non è molto rosea
la pensione netta si aggira intorno agli € 1.388,01
il tfs netto x 28 anni € 42.717,22 circa
ciao
Re: riforma pensione e tfs
Inviato: dom set 21, 2014 7:00 pm
da gandp65
ti ringrazio la situazione non è rosea come dici,ma gia saperlo e nn vivere nella più totale inconsapevolezza e tanto.
sono sempre stato un uomo felice dinamico amante della vita e sopratutto amo i miei figli e mia moglie sostegno incommensurabile, nonostante le improvvise e inaspettate mazzate che la vita riserva ma questa è un altra storia.
per quanto riguarda la situazione debitoria sulla busta paga come sarà definita? e se una persona e in difficoltà si può sospendere almeno un finanziamento?
Re: riforma pensione e tfs
Inviato: dom set 21, 2014 9:35 pm
da giggi60
Tranquillo gandp65 vivi serenamente e lascia il tempo che ci vuole per le classiche carte burocratiche :
Io ho trascorso un periodo non facile ma alla fine ne sono uscito vincitore, come tanti d'altronde .
Cerca di curarti tu personalmente, tanto per gli altri siamo visti come pedine, mi riferisco alle visite delle cmo.
L'oro hanno sempre nell'ottica il video di persone che pur di andare via si inventano tutto, non è cosi,vai per la tua strada vivendo intensamente la tua famiglia e pensa alle cose belle il tempo riallinea tutto ci vuole pazienza.
Per quanto riguarda la tua situazione debitoria io personalmente la interpreto diversamente . ti spiego la situazione debitoria dovrebbe essere l'ultimo stipendio che prendi durante il mese della riforma. nel caso mio sono stato riformato il 17 luglio e devo restituire la differenza della situazione debitoria dello stipendio dal 18 al 31 luglio e una somma talmente ridicola che mi hanno riferito che la toglieranno sulla tredicesima Con il congedo ordinario non fruito ho fatto richiesta di pagamento su questo verrà fatto il calcolo della situazione debitoria mi devono dare ipotesi mille euro meno i giorni dello stipendio fruito in più dopo la riforma in quel mese totat. --------
Se poi hai dei prestiti tramite l'inpdap quella un'altra storia deciderai tu quando. Il tfs può aiutarti se vuoi a farti estinguere i debiti dopo averlo ricevuto oppure no e tutt'altra cosa non ti rompere la testa prima del tempo. Ricordati però che una volta riformato se non ti verrà riconosciuta la causa di servizio dello stato ansioso dovrai restituire tutte le somme dal 12 mese al 50% e dopo il 18 mese al 100 % ma speriamo che non sia cosi.
Un saluto
giggi
Re: riforma pensione e tfs
Inviato: dom set 21, 2014 9:51 pm
da angri62
giggi60 ha scritto:Tranquillo gandp65 vivi serenamente e lascia il tempo che ci vuole per le classiche carte burocratiche :
Io ho trascorso un periodo non facile ma alla fine ne sono uscito vincitore, come tanti d'altronde .
Cerca di curarti tu personalmente, tanto per gli altri siamo visti come pedine, mi riferisco alle visite delle cmo.
L'oro hanno sempre nell'ottica il video di persone che pur di andare via si inventano tutto, non è cosi,vai per la tua strada vivendo intensamente la tua famiglia e pensa alle cose belle il tempo riallinea tutto ci vuole pazienza.
Per quanto riguarda la tua situazione debitoria io personalmente la interpreto diversamente . ti spiego la situazione debitoria dovrebbe essere l'ultimo stipendio che prendi durante il mese della riforma. nel caso mio sono stato riformato il 17 luglio e devo restituire la differenza della situazione debitoria dello stipendio dal 18 al 31 luglio e una somma talmente ridicola che mi hanno riferito che la toglieranno sulla tredicesima Con il congedo ordinario non fruito ho fatto richiesta di pagamento su questo verrà fatto il calcolo della situazione debitoria mi devono dare ipotesi mille euro meno i giorni dello stipendio fruito in più dopo la riforma in quel mese totat. --------
Se poi hai dei prestiti tramite l'inpdap quella un'altra storia deciderai tu quando. Il tfs può aiutarti se vuoi a farti estinguere i debiti dopo averlo ricevuto oppure no e tutt'altra cosa non ti rompere la testa prima del tempo. Ricordati però che una volta riformato se non ti verrà riconosciuta la causa di servizio dello stato ansioso dovrai restituire tutte le somme dal 12 mese al 50% e dopo il 18 mese al 100 % ma speriamo che non sia cosi.
Un saluto
giggi
===caro giggi, il congedo con lo stipendio, non ci azzecca niente. i conti si fanno si con la tredicesima, se vai a rompere i coglio..i alla tesoreria dello stato, vedrai che ti avanza anche qualcosa, nel senso che ti devono circa centocinquanta euro-
ciao
Re: riforma pensione e tfs
Inviato: dom set 21, 2014 10:00 pm
da angri62
angri62 ha scritto:giggi60 ha scritto:Tranquillo gandp65 vivi serenamente e lascia il tempo che ci vuole per le classiche carte burocratiche :
Io ho trascorso un periodo non facile ma alla fine ne sono uscito vincitore, come tanti d'altronde .
Cerca di curarti tu personalmente, tanto per gli altri siamo visti come pedine, mi riferisco alle visite delle cmo.
L'oro hanno sempre nell'ottica il video di persone che pur di andare via si inventano tutto, non è cosi,vai per la tua strada vivendo intensamente la tua famiglia e pensa alle cose belle il tempo riallinea tutto ci vuole pazienza.
Per quanto riguarda la tua situazione debitoria io personalmente la interpreto diversamente . ti spiego la situazione debitoria dovrebbe essere l'ultimo stipendio che prendi durante il mese della riforma. nel caso mio sono stato riformato il 17 luglio e devo restituire la differenza della situazione debitoria dello stipendio dal 18 al 31 luglio e una somma talmente ridicola che mi hanno riferito che la toglieranno sulla tredicesima Con il congedo ordinario non fruito ho fatto richiesta di pagamento su questo verrà fatto il calcolo della situazione debitoria mi devono dare ipotesi mille euro meno i giorni dello stipendio fruito in più dopo la riforma in quel mese totat. --------
Se poi hai dei prestiti tramite l'inpdap quella un'altra storia deciderai tu quando. Il tfs può aiutarti se vuoi a farti estinguere i debiti dopo averlo ricevuto oppure no e tutt'altra cosa non ti rompere la testa prima del tempo. Ricordati però che una volta riformato se non ti verrà riconosciuta la causa di servizio dello stato ansioso dovrai restituire tutte le somme dal 12 mese al 50% e dopo il 18 mese al 100 % ma speriamo che non sia cosi.
Un saluto
giggi
===caro giggi, il congedo con lo stipendio, non ci azzecca niente. i conti si fanno si con la tredicesima, se vai a rompere i coglio..i alla tesoreria dello stato, vedrai che ti avanza anche qualcosa, nel senso che ti devono circa centocinquanta euro-
ciao
===giggi, siccome ho un bimbo di 2 anni e mezzo, essendo un rompicog..ni dalla nascita, quando mi vedono con il mio bel passeggino (la mamma lavora) si fanno la croce con la mano sinistra. ormai in tutti gli uffici pubblici sono quello con il passeggino.
senza rompere se nefregano tutti sei diritti che ti spettano.
ciao
Re: riforma pensione e tfs
Inviato: dom set 21, 2014 10:25 pm
da giggi60
Ai ragione angri62 oggi bisogna rompere i coglio......... altrimenti no si va avanti io ho chiamato l'ufficio preposto dove ho chiesto la mia situazione debitoria e mi ha riferito l'addetto dopo la domanda che gli ho posto qual'era la mia situazione debitoria mi ha risposto testuali parole lei al momento non ha nessuna situazione debitoria ha solo il recupero dello stipendio che ha beneficiato in più esattamente dal 18/07/2014 al 31/07/2014 visto che e stato riformato il 17/07/2014 essendo una somma ridicola la decurteranno dalla tredicesima
Qualche collega mi ha riferito che nella richiesta del pagamento del congedo non fruito il recupero e facile che lo fanno sulla somma che mi devono dare del pagamento del congedo valli a capire qui sembra che ogni ufficio sia un ministero a se
cioa angri62
saluti giggi
Re: riforma pensione e tfs
Inviato: dom set 21, 2014 11:47 pm
da gandp65
scusate, ma anche io avrei un centinaio di giorni di congedo ma quanto pagano un giorno di congedo, magari se nn avrò la decurtazione sarebbe una buona cosolazione
Re: riforma pensione e tfs
Inviato: lun set 22, 2014 6:31 am
da angri62
giggi60 ha scritto:Ai ragione angri62 oggi bisogna rompere i coglio......... altrimenti no si va avanti io ho chiamato l'ufficio preposto dove ho chiesto la mia situazione debitoria e mi ha riferito l'addetto dopo la domanda che gli ho posto qual'era la mia situazione debitoria mi ha risposto testuali parole lei al momento non ha nessuna situazione debitoria ha solo il recupero dello stipendio che ha beneficiato in più esattamente dal 18/07/2014 al 31/07/2014 visto che e stato riformato il 17/07/2014 essendo una somma ridicola la decurteranno dalla tredicesima
Qualche collega mi ha riferito che nella richiesta del pagamento del congedo non fruito il recupero e facile che lo fanno sulla somma che mi devono dare del pagamento del congedo valli a capire qui sembra che ogni ufficio sia un ministero a se
cioa angri62
saluti giggi
===non farti fregare dalla lrgge di compensazione.
Re: riforma pensione e tfs
Inviato: lun set 22, 2014 6:40 am
da angri62
gandp65 ha scritto:scusate, ma anche io avrei un centinaio di giorni di congedo ma quanto pagano un giorno di congedo, magari se nn avrò la decurtazione sarebbe una buona cosolazione
===prendi una busta paga, leggi l'importo netto lo dividi per 30 e moltiplichi per i giorni di congedo,
poi dipende da quale provveditorato appartieni per l'autorizzazione al pagamento. ci sono quelli furbi quelli di serie A e quelli di B- ognuno fa come gli pare e piace.
Re: riforma pensione e tfs
Inviato: lun set 22, 2014 11:51 am
da Gennaro De Domenico
gandp65 ha scritto:scusate, ma anche io avrei un centinaio di giorni di congedo ma quanto pagano un giorno di congedo, magari se nn avrò la decurtazione sarebbe una buona cosolazione
=============================
......circa 70,00 euro netti per ogni giorno di C.O. non fruito.
Ciao
Re: riforma pensione e tfs
Inviato: lun set 22, 2014 2:07 pm
da angri62
Gennaro De Domenico ha scritto:gandp65 ha scritto:scusate, ma anche io avrei un centinaio di giorni di congedo ma quanto pagano un giorno di congedo, magari se nn avrò la decurtazione sarebbe una buona cosolazione
=============================
......circa 70,00 euro netti per ogni giorno di C.O. non fruito.
Ciao
===dipende dai parametri stipendiali-