Pagina 1 di 1
Carabiniere in F.V. e servizio provvisorio
Inviato: mer set 17, 2014 10:05 am
da sv4
Colleghi buongiorno a tutti,
mi presento, sono un carabiniere "giovane" (per servizio soltanto, purtroppo) e presto servizio nella provincia di Cuneo.
L'anno scorso sono stato impiegato più volte per servizi provvisori presso una stazione distaccata in montagna, distante circa 25km dalla sede di servizio, per un totale di circa 45 giorni.
Quest'anno la mia compagna è venuta a vivere qui ed ho dichiarato la convivenza, che mi è stata autorizzata dal C.do Provinciale.
Dal 9 settembre sono stato invitato di nuovo in servizio provvisorio presso la solita stazione distaccata, per la durata di 30 giorni.
Ho fatto notare (sia al C.do Provinciale, sia in Legione) che, essendo convivente e domiciliato presso il comune dove sono in servizio, per recarmi presso la stazione dove sono provvisorio, sostengo notevoli spese, dovendo percorrere circa 50km al giorno con mezzi di proprietà, dato che i mezzi pubblici non coprono tutte le fasce orarie del servizio.
Per tutta risposta, il C.do Compagnia, ad integrazione del messaggio con cui ha disposto il servizio provvisorio, ha scritto che "il militare fruirà di vitto e alloggio presso la stazione carabinieri di OMISSIS".
Sono a conoscenza della famosa circolare del 2005 del C.do Generale che equipara i conviventi more uxorio agli ammogliati, ma secondo il servizio amministrativo, tale equiparazione non si applica per le indennità di missione.
La domanda che vi rivolgo, colleghi, riguarda la possibilità da parte del C.do compagnia, di aggregare, almeno su carta, un militare convivente per più di 15 giorni, gratis.
Chiedo questo perché in passato ho prestato servizio presso un reparto della brigata mobile, e nei servizi di o.p. fuori sede, gli ammogliati rimanevano al massimo 15 giorni.
Re: Carabiniere in F.V. e servizio provvisorio
Inviato: ven set 19, 2014 2:18 pm
da sv4
aggiungo una postilla, nella lettera di determinazione del servizio provvisorio, è specificato che l'esigenza è di tipo operativo, in accordo all'ultima circolare del 2013 del C.G.A.
Re: Carabiniere in F.V. e servizio provvisorio
Inviato: dom dic 14, 2014 5:14 pm
da sv4
nessuno sa notizie a riguardo?
perché la situazione pare ripresentarsi in occasione delle festività natalizie.
stavolta in un'altra stazione, ancor più lontana dalla mia
Re: Carabiniere in F.V. e servizio provvisorio
Inviato: dom dic 14, 2014 6:18 pm
da panorama
La circolare del C.G.A. del 22/04/2013 ha modificato l'art. 44 R.G.A. (non oltre 30 gg.) altrimenti si formalizza un trasferimento definitivo.
Personalmente di consiglio di scrivere all'URP Box del CGA rappresentando se ai diritto alla missione come un militare in s.p. (oppure ammogliato) essendo tu ufficialmente dichiarato convivente al comando. Vedrai che nel giro di 2-3 gg. ti rispondono.
Re: Carabiniere in F.V. e servizio provvisorio
Inviato: dom dic 14, 2014 6:26 pm
da panorama
Sicuramente avrai prestato servizio militari nelle FF.AA. prima dell'Arma CC?
Quindi, se scrivi all'URP del C.G.A. specifica che hai fatto ad es.: 2 anni nell'E.I. o altro e che sei da 3 anni nell'Arma, quindi cumulativamente raggiungi un periodo di servizio prestato pari ad anni .......
Re: Carabiniere in F.V. e servizio provvisorio
Inviato: dom dic 14, 2014 6:55 pm
da sv4
grazie per la risposta panorama
cumulativamente ho prestato più di 5 anni di servizio fra Esercito e Arma.
proverò a fare come dici, vi terrò aggiornati, magari può risultare utile ad altri colleghi che si trovano nella stessa, scomoda, situazione
Re: Carabiniere in F.V. e servizio provvisorio
Inviato: mer dic 17, 2014 12:37 am
da sv4
cari colleghi, la situazione si è evoluta, probabilmente in peggio
a termine di un breve periodo di licenza ho avuto un incidente domestico, per il quale mi sono dovuto recare in ospedale.
ho prontamente avvisato il mio comandante di stazione, e ho provveduto a fare arrivare in caserma il referto medico.
da qui nascono i problemi, poiché pare che il giorno successivo al mio incidente (avvenuto di domenica) sia arrivata in stazione la determinazione del mio servizio provvisorio.
di questo, il mio comandante di stazione non mi ha avvisato, ma mi ha invece imposto di andare dal mio medico curante per far redigere un altro certificato medico (poiché quello del pronto soccorso, a suo dire, non andava bene).
il mio medico curante, esaminati gli esami che ho fatto al pronto soccorso ed, in accordo alla mia cronistoria clinica, ha redatto un certificato medico di 15 giorni contro i 5 che mi erano stati dati dal pronto soccorso.
da qui, una volta ricevuto il nuovo certificato medico, il mio comandante di stazione mi ha telefonato, evidentemente alterato, dicendomi che a questo punto sarei stato proposto per un trasferimento definitivo, poiché avevo preso in giro lui e la scala gerarchica.
ora, io non sapevo se e quando sarebbe arrivato un servizio provvisorio da svolgere, e soprattutto non mi è stato piacevole farmi male, vorrei sapere se queste intimidazioni possono avere un fondamento, anche perché io ormai mi ero stabilito, con la mia compagna, che per fortuna ha anche trovato un lavoro.
scusate la lungaggine e l'orario, ma anche se con la coscienza pulita, questa storia non mi sta facendo rimanere tranquillo.
Re: Carabiniere in F.V. e servizio provvisorio
Inviato: mer dic 17, 2014 11:19 am
da antoniope
sv4, ti incominciano a fare mobbing/bossing. Visto che il tuo C.te di Stazione, come dici, si è alterato (preso in giro, poverino) del tuo certificato medico, ti terrà sotto pressione/osservazione usando i suoi poteri di Comandante per punirti alla prima mancanza. Io cambierei subito reparto/compagnia.
Re: Carabiniere in F.V. e servizio provvisorio
Inviato: mer dic 17, 2014 11:49 am
da sv4
ok, è una buona idea, ma come fare? io in questa stazione sono arrivato ad aprile 2013, ed in totale non ho ancora prestato 4 anni di servizio nell'Arma, quale sarebbe secondo la vostra esperienza il modo più efficace per chiedere il trasferimento?
devo mettermi a rapporto dal Comandante Provinciale?
Re: Carabiniere in F.V. e servizio provvisorio
Inviato: mer dic 17, 2014 1:02 pm
da antoniope
Io ho cambiato stazione/comando prov.le solo dopo soli 9 mesi per incompatibilità di carattere con il c.te di stazione, naturalmente anche con un aiutino. Dopo aver presentato domanda di trasferimento, mi hanno chiamato a rapporto per 3 volte il c.te di Compagnia, uno il c.te prov.le ed infine, il Gen. mi ha trasferito malgrado i pareri contrari. Ho fatto presente che in quel comando non volevo più rimanere, aggiungendo che avrei denunciato alla magistratura il c.te di stazione per minaccia ed altro, ad un commissariato di P.S.. Dopo quattro giorni dal rapporto dal Gen. mi è arrivato il trasferimento che io già sapevo dal giorno stesso del rapporto dal Gen. (è stato lui stesso a dirmerlo). Come vedi, se ti imponi qualcosa di positivo ottieni.
Re: Carabiniere in F.V. e servizio provvisorio
Inviato: mer dic 17, 2014 3:39 pm
da sv4
allora quando rientro in servizio valuto la situazione, nel caso farò come hai fatto tu, sperando che non ci sia bisogno
Re: Carabiniere in F.V. e servizio provvisorio
Inviato: mer dic 17, 2014 5:24 pm
da samuele.pellegrini
Ciao collega.. stessa tua situazione quando ero in f.v. nel 2011 in convivenza da premettere mi hanno trasferito per 25 km sia provvsioriamente che definitivo. Te la mettono a quel posto dove vogliono loro!!
Re: Carabiniere in F.V. e servizio provvisorio
Inviato: mer dic 17, 2014 7:46 pm
da sv4
e non ho capito scusa, avevi già dichiarato la convivenza e ti hanno trasferito d'ufficio?
ti hanno pagato secondo l'art. 1 della legge 86/2001?
Re: Carabiniere in F.V. e servizio provvisorio
Inviato: sab dic 20, 2014 3:45 pm
da samuele.pellegrini
Hai detto bene..ho dichiarato tutto ufficialmente e mi hanno trasferito d'ufficio senza darmi 1 Euro!!!!
Re: Carabiniere in F.V. e servizio provvisorio
Inviato: sab dic 20, 2014 6:23 pm
da sv4
ah...
non è molto rinfrancante sentire queste esperienze, mi spiace per quello che ti è successo