Riforma totale
Inviato: dom giu 20, 2010 10:04 am
Buongiono a tutti mi chiamo Leonardo, Brigadiere Capo dei CC.iscritto da qualche giorno al forum. Il 1° dicembre di quest'anno compio 31 anni di servizio più 5 anni regolarmente riscattati, nonchè altri 8 mesi di lavoro civile già ricongiunti. Le mie intenzioni sono quelle di lasciare l'Arma al più presto senza rimetterci tanto. Vorrei dei suggerimenti su come comportarmi perchè ho le idee confuse, al Comando Legione tutti credono di sapere ma non è affatto vero, ognuno dice la sua ma di concreto nulla. Attualmente sono a R.M. da circa 90 gg. datimi dal medico curante per CRISI IPERTENSIVE RECIDIVANTI, peraltro già riconosciuta C.S. nell'anno 2006 dalla commissione medica di 2^ : Giudizio Diagnostico - CARDIOPATIA IPERTENSIVA. Altra infermità riscontrata: BLOCCO DI BRANCA DX INCOMPLETO, assegnandomi la tabella "A" 8^ Categoria. Rimanendo in tema di cause di servizio, ne ho altre 2 concluse con mod. "C" per incidenti stradali quali: DISTORSIONE DEL RAGHIDE CERVICO-LOMBARE. Non per ultimo, altra patologia: PREGRESSA SINDROME ANSIOSA REATTIVA.
Nel ringraziarvi anticipatamente, volevo sapere se qualcuno sa darmi delucidazioni in merito alle seguenti domande:
Visto che a giorni dovrò presentarmi all'infermeria Legionale per l'idonietà o meno, cosa mi conviene fare?
Se dovessi continuare con la convalescenza quanto ne posso fare senza farmi decurtare lo stipendio visto che ho già superato i famosi 45 gg.?
Per ottenere la riforma, qual'è la patologià più indicata?
Qual'è la differenza essere riformati x per causa di servizio e non?
Quanta convalescenza devo fare prima di ottenere l'eventuale riforma totale?
Se dovessi ottenere la riforma totale per causa di servizio, quanto mi daranno di pensione e a quanto ammonterebbe la buonuscita?
GRAZIE.
Nel ringraziarvi anticipatamente, volevo sapere se qualcuno sa darmi delucidazioni in merito alle seguenti domande:
Visto che a giorni dovrò presentarmi all'infermeria Legionale per l'idonietà o meno, cosa mi conviene fare?
Se dovessi continuare con la convalescenza quanto ne posso fare senza farmi decurtare lo stipendio visto che ho già superato i famosi 45 gg.?
Per ottenere la riforma, qual'è la patologià più indicata?
Qual'è la differenza essere riformati x per causa di servizio e non?
Quanta convalescenza devo fare prima di ottenere l'eventuale riforma totale?
Se dovessi ottenere la riforma totale per causa di servizio, quanto mi daranno di pensione e a quanto ammonterebbe la buonuscita?
GRAZIE.