Pagina 1 di 1
aspettativa e periodo di interruzione di servizio attivo...
Inviato: ven ago 29, 2014 10:57 pm
da Joele
salve a tutti. In merito al detto quesito, ho trovato ampie contraddizioni: sulla guida "il grillo parlante" edita dal sindacato di Polizia di Stato S.I.U.l.P., leggo che il congedo ordinario non è considerato servizio attivo ai fini del periodo di tre mesi utile a interrompere un periodo di aspettativa. Contrariamente, sul sito UGL del Corpo Forestale, leggo esattamente il contrario...sapete dirmi dov'è la verità e sapere quali sono le fonti normative che regolamentano tale istituto? Ne ho consultate diverse, ma di congedo ordinario quale servizio attivo... nessuna traccia!
http://www.siulp.it/siulp/wp-content/ri" onclick="window.open(this.href);return false; ... 4_2014.pdf in questo comunicato Siulp il congedo ordinario non è considerato servizio attivo: dov'è la verità? Qualcuno può dare delle risposte citando le fonti normative? In attesa porgo a tutti voi Cordialissimi Saluti
Re: aspettativa e periodo di interruzione di servizio attivo
Inviato: sab ago 30, 2014 9:20 am
da alex59
Non ti preoccupare Joele, da quando "è mondo" che il congedo ordinario conta per i 3 mesi famosi, idonei per interrompere l'aspettativa... (Penso che il tuo quesito è correlato al comma 5) art. 68 del D.P.R. 3/1957 e che all'art. 70 dello stesso DPR prevede che debbano passare 3 mesi per interrompere 2 periodi di aspettativa....)
Un saluto.
Re: aspettativa e periodo di interruzione di servizio attivo
Inviato: gio set 04, 2014 9:40 pm
da Joele
Alex, grazie per la risposta. Volevo chiederti ancora, ma stesso discorso vale anche per i riposi legge e i permessi legge 104? Grazie molte!
Re: aspettativa e periodo di interruzione di servizio attivo
Inviato: gio set 04, 2014 10:03 pm
da angri62
Joele ha scritto:Alex, grazie per la risposta. Volevo chiederti ancora, ma stesso discorso vale anche per i riposi legge e i permessi legge 104? Grazie molte!
===attenzione che i tre mesi interrompono l'aspettativa continuativa ma non quinquennale.
la 104 e straordinaria non è considerata lavorativa.
Re: aspettativa e periodo di interruzione di servizio attivo
Inviato: mar set 09, 2014 2:24 pm
da Joele
angri62 ha scritto:Joele ha scritto:Alex, grazie per la risposta. Volevo chiederti ancora, ma stesso discorso vale anche per i riposi legge e i permessi legge 104? Grazie molte!
===attenzione che i tre mesi interrompono l'aspettativa continuativa ma non quinquennale.
la 104 e straordinaria non è considerata lavorativa.
angri62 quindi interrompe lo spazio di tempo dei 12 e 18 mesi di aspettativa oltre i quali si incorre nella decurtazione dello stipendio, giusto? Per quel che concerne la l.104, stai dicendo che è alla pari del c.s. e quindi non considerata servizio attivo ai fini del periodo di tre mesi utile a interrompere un periodo di aspettativa? Potresti indicarmi la fonte normativa? Grazie molte!
Re: aspettativa e periodo di interruzione di servizio attivo
Inviato: mar set 09, 2014 2:35 pm
da Joele
alex59 ha scritto:Non ti preoccupare Joele, da quando "è mondo" che il congedo ordinario conta per i 3 mesi famosi, idonei per interrompere l'aspettativa... (Penso che il tuo quesito è correlato al comma 5) art. 68 del D.P.R. 3/1957 e che all'art. 70 dello stesso DPR prevede che debbano passare 3 mesi per interrompere 2 periodi di aspettativa....)
Un saluto.
Alex, grazie per la risposta. Volevo chiederti ancora, ma stesso discorso vale anche per i riposi legge e i permessi legge 104? Grazie molte!
Re: aspettativa e periodo di interruzione di servizio attivo
Inviato: mar set 09, 2014 3:44 pm
da angri62
Joele ha scritto:angri62 ha scritto:Joele ha scritto:Alex, grazie per la risposta. Volevo chiederti ancora, ma stesso discorso vale anche per i riposi legge e i permessi legge 104? Grazie molte!
===attenzione che i tre mesi interrompono l'aspettativa continuativa ma non quinquennale.
la 104 e straordinaria non è considerata lavorativa.
angri62 quindi interrompe lo spazio di tempo dei 12 e 18 mesi di aspettativa oltre i quali si incorre nella decurtazione dello stipendio, giusto? Per quel che concerne la l.104, stai dicendo che è alla pari del c.s. e quindi non considerata servizio attivo ai fini del periodo di tre mesi utile a interrompere un periodo di aspettativa? Potresti indicarmi la fonte normativa? Grazie molte!
===leggi la sentenza di "panorama"
http://forum.grnet.it/polizia-penitenzi ... t9674.html" onclick="window.open(this.href);return false;
ciao
Re: aspettativa e periodo di interruzione di servizio attivo
Inviato: mar set 09, 2014 6:38 pm
da Joele
angri62 quindi interrompe lo spazio di tempo dei 12 e 18 mesi di aspettativa oltre i quali si incorre nella decurtazione dello stipendio, giusto? Per quel che concerne la l.104, stai dicendo che è alla pari del c.s. e quindi non considerata servizio attivo ai fini del periodo di tre mesi utile a interrompere un periodo di aspettativa? Potresti indicarmi la fonte normativa? Grazie molte![/quote]
===leggi la sentenza di "panorama"
http://forum.grnet.it/polizia-penitenzi ... t9674.html" onclick="window.open(this.href);return false;
ciao[/quote] Grazie Angri62, chiarissima, non fa una piega: molto triste riscontrare che nelle nostre amministrazioni assistere una persona portatrice di handicap può essere penalizzante per lo più per una persona come lo scrivente che sta affrontando un serio problema di salute causato da un incidente in servizio...tutto vergognosamente normale..!