Pagina 1 di 1

Aggravamento....

Inviato: mer ago 27, 2014 11:41 am
da papalima
Cari colleghi....pensionati....sono oramai passati quasi tre anni dalla comunicazione del decreto definitivo di pensione privilegiata con relativa ridefinizione della pensione alla nuova realtà...
nuova realtà che non dissipano i miei dubbi nel sapere che qualche anno prima avevo presentato una domanda di aggravamento con una perizia medico legale corredata di certificazione medica specialistica in psichiatria e relativa alle mie infermità ed alla quale la sanità militare o gli enti militari preposti non hanno mai dato seguito ne mai hanno invitato il sottoscritto a presentarsi per essere sottoposto a visita medica prima dell'emissione di decreto di pensione privilegiata....
la mia richiesta per un vostro sincero consiglio è....
cosa mi consigliate di fare...?
grazie per quanti potranno aiutare...
papalima

Re: Aggravamento....

Inviato: mer ago 27, 2014 2:11 pm
da avt8
papalima ha scritto:Cari colleghi....pensionati....sono oramai passati quasi tre anni dalla comunicazione del decreto definitivo di pensione privilegiata con relativa ridefinizione della pensione alla nuova realtà...
nuova realtà che non dissipano i miei dubbi nel sapere che qualche anno prima avevo presentato una domanda di aggravamento con una perizia medico legale corredata di certificazione medica specialistica in psichiatria e relativa alle mie infermità ed alla quale la sanità militare o gli enti militari preposti non hanno mai dato seguito ne mai hanno invitato il sottoscritto a presentarsi per essere sottoposto a visita medica prima dell'emissione di decreto di pensione privilegiata....
la mia richiesta per un vostro sincero consiglio è....
cosa mi consigliate di fare...?
grazie per quanti potranno aiutare...
papalima
Scrivi al tuo ufficio dove hai presentato la domanda chiedendo di conoscere quando e stata trasmessa alla CMO,-

Re: Aggravamento....

Inviato: mer ago 27, 2014 3:22 pm
da MalcomX
Il mio consiglio è quello di una bella lettera di richiesta di informazioni sulla base della legge 241/90 modificata e integrata dalla legge 12/2005 la famigerata legge sulla trasparenza mettendo date e documentazione e vedrai che nel giro di pochi giorni ti risponderanno ......... ah dimenticavo metti un PS alla fine della lettera tipo questo " Ps: resta inteso che una mancata risposta alla presente richiesta comporterà una denuncia presso le Autorità competenti. " vedrai che come ti risponderanno ......... esperienza personale dopo più di 1 anno e mezzo da una richiesta per un aggravamento di causa di servizio scritto a Roma per sapere notizie dello stato della pratica citando la famigerata legge .......dopo 3 giorni , guarda caso , Roma risponde che loro stavano aspettando il verbale della CMO ........ oh signur questi sono messi male ma quale verbale dovevano avere se non mi hanno mai chiamato a visita e siccome qualcuno ha toppato il CEDOC del mio distretto ci ha messo una pezza bypassando Roma e chiedendo direttamente alla CMO distrettuale la visita per l'aggravamento ...... speriamo che non passi un altro anno per essere chiamati ...... per cui scrivi e mettila giù dura sono loro che devono darti spiegazioni sui loro ritardi e non tu che devi uscire pazzo ........... questo in termini legali si chiama omissini di atti di ufficio e loro lo sanno benissimo ..........
MalcomX

Re: Aggravamento....

Inviato: gio ago 28, 2014 7:43 am
da papalima
quote="MalcomX"]Il mio consiglio è quello di una bella lettera di richiesta di informazioni sulla base della legge 241/90 modificata e integrata dalla legge 12/2005 la famigerata legge sulla trasparenza mettendo date e documentazione e vedrai che nel giro di pochi giorni ti risponderanno ......... ah dimenticavo metti un PS alla fine della lettera tipo questo " Ps: resta inteso che una mancata risposta alla presente richiesta comporterà una denuncia presso le Autorità competenti. " vedrai che come ti risponderanno ......... esperienza personale dopo più di 1 anno e mezzo da una richiesta per un aggravamento di causa di servizio scritto a Roma per sapere notizie dello stato della pratica citando la famigerata legge .......dopo 3 giorni , guarda caso , Roma risponde che loro stavano aspettando il verbale della CMO ........ oh signur questi sono messi male ma quale verbale dovevano avere se non mi hanno mai chiamato a visita e siccome qualcuno ha toppato il CEDOC del mio distretto ci ha messo una pezza bypassando Roma e chiedendo direttamente alla CMO distrettuale la visita per l'aggravamento ...... speriamo che non passi un altro anno per essere chiamati ...... per cui scrivi e mettila giù dura sono loro che devono darti spiegazioni sui loro ritardi e non tu che devi uscire pazzo ........... questo in termini legali si chiama omissini di atti di ufficio e loro lo sanno benissimo ..........
MalcomX[/quote]

Salve MalcomX...che ci siano..chiamiamole dimenticanze per non dire omissioni belle e buone è evidente...non mi hanno mai invitato...ed una CMO si è limitata ad emettere l'ultimo verbale
riconfermando quanto scritto moltissimi anni prima...sicuramente senza prendere in considerazione una perizia psichiatrica in aggiunta ad una relazione di un medico legale che gia in precedenza seguì tutto il decorso della mia convalescenza-riforma...relazione medico legale inviata tramite consolato italiano estero ed altra direttamente al ministero dal sottoscritto....per quanto riguarda le mie condizioni psicofisiche sono piu che eccellenti...a suo tempo avrei potuto buttargliela in cagnara e richiedere anche il risarcimento per il danno subito da me e dall'Arma...ma ne valeva la pena.? la mia più che legittima richiesta non si sarebbe scontrata contro un muro di gomma lasciandomi distrutto moralmente e con gravi problemi economici in famiglia...? e non sono neanche contento nel sapere che chi provocò tutto questo fu poi a sua volta parcheggiato dalla nostra istituzione ed attualmente ricopre un qualche ruolo in un comune del sud....
resta solo la delusione ma non la tristezza della vita che conduco da anni...solo un po di nostalgia di tanto in tanto...ma riapro gli album fotografici e rivedo con affetto tanti cari colleghi ed amici con i quali ho condiviso un buon tratto del mio cammino...
buona giornata a te ed a avt8 per le cortesi risposte...e seguirò il vostro consiglio.....
papalima

Re: Aggravamento....

Inviato: gio ago 28, 2014 7:43 am
da papalima
quote="MalcomX"]Il mio consiglio è quello di una bella lettera di richiesta di informazioni sulla base della legge 241/90 modificata e integrata dalla legge 12/2005 la famigerata legge sulla trasparenza mettendo date e documentazione e vedrai che nel giro di pochi giorni ti risponderanno ......... ah dimenticavo metti un PS alla fine della lettera tipo questo " Ps: resta inteso che una mancata risposta alla presente richiesta comporterà una denuncia presso le Autorità competenti. " vedrai che come ti risponderanno ......... esperienza personale dopo più di 1 anno e mezzo da una richiesta per un aggravamento di causa di servizio scritto a Roma per sapere notizie dello stato della pratica citando la famigerata legge .......dopo 3 giorni , guarda caso , Roma risponde che loro stavano aspettando il verbale della CMO ........ oh signur questi sono messi male ma quale verbale dovevano avere se non mi hanno mai chiamato a visita e siccome qualcuno ha toppato il CEDOC del mio distretto ci ha messo una pezza bypassando Roma e chiedendo direttamente alla CMO distrettuale la visita per l'aggravamento ...... speriamo che non passi un altro anno per essere chiamati ...... per cui scrivi e mettila giù dura sono loro che devono darti spiegazioni sui loro ritardi e non tu che devi uscire pazzo ........... questo in termini legali si chiama omissini di atti di ufficio e loro lo sanno benissimo ..........
MalcomX[/quote]

Salve MalcomX...che ci siano..chiamiamole dimenticanze per non dire omissioni belle e buone è evidente...non mi hanno mai invitato...ed una CMO si è limitata ad emettere l'ultimo verbale
riconfermando quanto scritto moltissimi anni prima...sicuramente senza prendere in considerazione una perizia psichiatrica in aggiunta ad una relazione di un medico legale che gia in precedenza seguì tutto il decorso della mia convalescenza-riforma...relazione medico legale inviata tramite consolato italiano estero ed altra direttamente al ministero dal sottoscritto....per quanto riguarda le mie condizioni psicofisiche sono piu che eccellenti...a suo tempo avrei potuto buttargliela in cagnara e richiedere anche il risarcimento per il danno subito da me e dall'Arma...ma ne valeva la pena.? la mia più che legittima richiesta non si sarebbe scontrata contro un muro di gomma lasciandomi distrutto moralmente e con gravi problemi economici in famiglia...? e non sono neanche contento nel sapere che chi provocò tutto questo fu poi a sua volta parcheggiato dalla nostra istituzione ed attualmente ricopre un qualche ruolo in un comune del sud....
resta solo la delusione ma non la tristezza della vita che conduco da anni...solo un po di nostalgia di tanto in tanto...ma riapro gli album fotografici e rivedo con affetto tanti cari colleghi ed amici con i quali ho condiviso un buon tratto del mio cammino...
buona giornata a te ed a avt8 per le cortesi risposte...e seguirò il vostro consiglio.....
papalima

Re: Aggravamento....

Inviato: lun set 15, 2014 11:50 pm
da Armando66
Salve a tutti essendo nuovo del forum sto cercando di comprendere alcune lacune.

Per quanto riguarda l aggravamento vorrei porgere un quesito: se uno presenta istanza di aggravamento , dopo qualche mese viene riformato dipendente da causa di servizio , come funziona ? Sarà chiamato successivamente dalla CMV anche dopo essere stato riformato o cosa succede ??

Grazie .

Re: Aggravamento....

Inviato: mar set 16, 2014 8:25 am
da papalima
Armando66 ha scritto:Salve a tutti essendo nuovo del forum sto cercando di comprendere alcune lacune.

Per quanto riguarda l aggravamento vorrei porgere un quesito: se uno presenta istanza di aggravamento , dopo qualche mese viene riformato dipendente da causa di servizio , come funziona ? Sarà chiamato successivamente dalla CMV anche dopo essere stato riformato o cosa succede ??

Grazie .
Salve armando66..vorrei poterti rispondere ma temo che in tutti questi anni siano cambiate sicuramente molte cose...di certo c'è che se uno ha una causa di servizio non ascritta a categoria pur essendo stata riconosciuta....quando poi verrà richiamato a visita medica presso le commissioni sanitarie militari può certamente essere riformato per causa di servizio o meno...non sono sicuro se anche dopo la riforma si potrà essere richiamati a visita per ulteriori accertamenti clinici ma le CMV potrebbero non confermare la riforma per causa di servizio...ci sono tante infermità che in prima istanza sono riconosciute e successivamente rigettate....ma in questo forum sicuramente ci sono colleghi molto preparati che possono darti tanti e migliori consigli.....
buona giornata

Re: Aggravamento....

Inviato: mar set 16, 2014 8:45 am
da italiauno61
Armando66 ha scritto:Salve a tutti essendo nuovo del forum sto cercando di comprendere alcune lacune.

Per quanto riguarda l aggravamento vorrei porgere un quesito: se uno presenta istanza di aggravamento , dopo qualche mese viene riformato dipendente da causa di servizio , come funziona ? Sarà chiamato successivamente dalla CMV anche dopo essere stato riformato o cosa succede ??

Grazie .
i due procedimenti sono separati: l'uno riguardo lo stato giuridico (riforma), l'altro l'eventuale riconoscimento dell'aggravamento di infermità già riconosciute dipendenti da causa di servizio...Le due situazioni possono non coincidere: infatti, un militare può essere riformato per una infermità che NON dipende da causa di servizio ed avere in ballo una domanda di aggravamento per altre patologie.

Re: Aggravamento....

Inviato: mar set 16, 2014 9:48 am
da Armando66
Mille grazie.