Pagina 1 di 1
rimozione dal grado
Inviato: lun ago 18, 2014 10:31 am
da army68
b. giorno a tutti, un nostro collega ,mar. capo dell'esercito è stato denunciato per minacce gravi all'interno della sfera privata, ovvero si è recato da taluno e lo ha minacciato di morte, con tanto di testimoni a sfavore. precisando che l'accaduto non ha avuto risvolti mediatici, ovvero non era in divisa e chi lo ha denunciato non sapeva della sua professione, se non al momento dell'identificazione da parte dei CC, il suo avvocato gli ha già detto che seguirà una condanna penale, sicura, ma al momento non quantificabile, premesso che è stato sospeso dal servizio in via preventiva, (mesi 2), in virtù di tale condanna definitiva può essere rimosso dal grado per questo tipo di reato dalla commissione disciplina?
Re: rimozione dal grado
Inviato: lun ago 18, 2014 7:12 pm
da Giancarlo80
Salve.Mi dispiace per il Tuo amico.Non sono ferrato,ma,se per esempio io voglio male al Sig.Pinco Pallino,mi basterebbe avere due persone che firmino,a mio favore,di aver visto e sentito quest'ultimo che mi minacciava,mi calugniava e via discorrendo?Poi,quando uno litiga,puo scappare la classica frase:''te faccio un ............'',che alla fine ormai e' una cosa dei nostri costumi:basti trovarsi in mezzo al traffico,scatta il verde,uno non si appresta subito a circolare,e qualcuno gli suona,si arrabbia e gli fa questa sorta di minacce fine a se stesse.Noterei una certa leggerezza,nel fare,da parte di chi ha identificato il Tuo amico e successivamente informato il suo C.do,e da parte del C.do stesso a non pensare neanche all'ipotesi di una consegna di rigore,prima di infliggere quanto e' successo.Comunque,ora,la cosa deve curarla per forza un legale.