Pagina 1 di 2

riforma per causa di servizio

Inviato: gio lug 31, 2014 6:09 pm
da marescià
buonasera a tutti sono in convalescenza da circa 5bmesi per patologia già riconosciuta dipendente da causa di servizio (tab B) dopo circa 4 mesi sono rientrato al mio ente di appartenenza e questi mi ha inviato all'ospedale militare che mi ha dato altri 90 gg di convalescenza evidenziandomi che la mia patologia si stà aggravando e dicendomi che se non mi opero probabilmente verrò riformato, in quest'ultima ipotesi quanto andrei a prendere di pensione? il mio attuale stipendio da 1° M-llo con 23 anni di servizio, oppure quello in base agli anni di contributi versati?? se la patologia è si dipendente da causa di servizio non dovrei perdere niente o sbaglio?

Re: riforma per causa di servizio

Inviato: gio lug 31, 2014 9:08 pm
da gino59
marescià ha scritto:buonasera a tutti sono in convalescenza da circa 5bmesi per patologia già riconosciuta dipendente da causa di servizio (tab B) dopo circa 4 mesi sono rientrato al mio ente di appartenenza e questi mi ha inviato all'ospedale militare che mi ha dato altri 90 gg di convalescenza evidenziandomi che la mia patologia si stà aggravando e dicendomi che se non mi opero probabilmente verrò riformato, in quest'ultima ipotesi quanto andrei a prendere di pensione? il mio attuale stipendio da 1° M-llo con 23 anni di servizio, oppure quello in base agli anni di contributi versati?? se la patologia è si dipendente da causa di servizio non dovrei perdere niente o sbaglio?
==================================

.....Tutte le voci della busta paga con ivi il parametro.-

Re: riforma per causa di servizio

Inviato: ven ago 01, 2014 9:43 am
da marescià
Ciao Gino ti; nvio I dati della mia busta paga parametro 133 stipendio annuo lordo 22.969.08 iponibile progressivo inpda 21.318,47 sistema previdenz contributivo trascinamento indennità operativo 48,20 quota stipendio parametri 1.372,80 quota iis parametri 541,29 retribuz.individuale anzianità 57,21 ass funzionale264,23 if oerativa di supercampagna 449,33 tutte cifre al lordo ann contributivi 23 più 6 non riscattati senza assegn fam.

Re: riforma per causa di servizio

Inviato: sab ago 02, 2014 11:05 am
da gino59
marescià ha scritto:Ciao Gino ti; nvio I dati della mia busta paga parametro 133 stipendio annuo lordo 22.969.08 iponibile progressivo inpda 21.318,47 sistema previdenz contributivo trascinamento indennità operativo 48,20 quota stipendio parametri 1.372,80 quota iis parametri 541,29 retribuz.individuale anzianità 57,21 ass funzionale264,23 if oerativa di supercampagna 449,33 tutte cifre al lordo ann contributivi 23 più 6 non riscattati senza assegn fam.
===============================

....P.S. Rispondi al mio MP.-

Re: riforma per causa di servizio

Inviato: sab ago 09, 2014 3:51 pm
da marescià
Gino ri ricordi di me quando hai un attim di tempo? Ti ho scritto in pvt

Re: riforma per causa di servizio

Inviato: sab ago 09, 2014 5:40 pm
da gino59
marescià ha scritto:Gino ri ricordi di me quando hai un attim di tempo? Ti ho scritto in pvt
0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000

....Con quei dati frastagliati e confusi non mi posso esprimere.-

....Prova a dettagliare per bene tutti i dati e vedrai che io o Angri62 ti daremo una risposta.-

Re: riforma per causa di servizio

Inviato: mer set 02, 2015 11:31 am
da Simbailmarinaio
Buongiorno a tutti. Sono un 1° M.llo Lgt in pensione per riforma dall'aprile del 2014. La CMO di Roma, nel processo verbale di riforma, nella tabella relativa all'ascrivibilità complessiva di tutte le infermità/lesioni (una in Tab. A/8, due in A/7 e una in B) mi ha riconosciuto una tab. A/5 con assegno rinnovabile a vita. Previmil, in data 19 giugno 2014 mi ha comunicato di aver inviato al Comitato di Verifica per le Cause di Servizio la relativa relazione per il riconoscimento della dipendenza elle infermità da me denunciate con le relative instanze.

Domanda: ma per chi viene riformato non è riservata una specie di corsia preferenziale per giungere quanto prima al riconoscimento della causa di servizio?

Grazie in anticipo a chi potrebbe fornirmi delle delucidazioni

Re: riforma per causa di servizio

Inviato: mer set 02, 2015 3:34 pm
da angri62
Simbailmarinaio ha scritto:Buongiorno a tutti. Sono un 1° M.llo Lgt in pensione per riforma dall'aprile del 2014. La CMO di Roma, nel processo verbale di riforma, nella tabella relativa all'ascrivibilità complessiva di tutte le infermità/lesioni (una in Tab. A/8, due in A/7 e una in B) mi ha riconosciuto una tab. A/5 con assegno rinnovabile a vita. Previmil, in data 19 giugno 2014 mi ha comunicato di aver inviato al Comitato di Verifica per le Cause di Servizio la relativa relazione per il riconoscimento della dipendenza elle infermità da me denunciate con le relative instanze.

Domanda: ma per chi viene riformato non è riservata una specie di corsia preferenziale per giungere quanto prima al riconoscimento della causa di servizio?

Grazie in anticipo a chi potrebbe fornirmi delle delucidazioni
===preferenza;
prima i parziali
secondo quelli in servizio mod "C"
terzo i non stabilizzati
poi il resto........

Re: riforma per causa di servizio

Inviato: mer set 02, 2015 5:09 pm
da Simbailmarinaio
angri62 ha scritto:
Simbailmarinaio ha scritto:Buongiorno a tutti. Sono un 1° M.llo Lgt in pensione per riforma dall'aprile del 2014. La CMO di Roma, nel processo verbale di riforma, nella tabella relativa all'ascrivibilità complessiva di tutte le infermità/lesioni (una in Tab. A/8, due in A/7 e una in B) mi ha riconosciuto una tab. A/5 con assegno rinnovabile a vita. Previmil, in data 19 giugno 2014 mi ha comunicato di aver inviato al Comitato di Verifica per le Cause di Servizio la relativa relazione per il riconoscimento della dipendenza elle infermità da me denunciate con le relative instanze.

Domanda: ma per chi viene riformato non è riservata una specie di corsia preferenziale per giungere quanto prima al riconoscimento della causa di servizio?

Grazie in anticipo a chi potrebbe fornirmi delle delucidazioni
===preferenza;
prima i parziali
secondo quelli in servizio mod "C"
terzo i non stabilizzati
poi il resto........
Scusa la mia ignoranza angri62 ma chi sono i parziali e gli stabilizzati?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: riforma per causa di servizio

Inviato: mer set 02, 2015 5:14 pm
da Zenmonk
Buonasera a tutti, mi permetto di entrare nella discussione con una mia modestissima novita'.
Chi frequenta il forum gia' sa che sono dichiarato dal 2014 vittima del dovere.
In data di ieri sono stato riformato in quanto "non idoneo smi in modo assoluto e da collocare in congedo assoluto. Reimpiegabile aree funzionali personale civile. Controindicato impiego incarichi stressanti e gravosi. Patologie concorrono in egual misura ai fini dell'inidoneita'. 4a categoria a vita dal congedo."
Per la patologia per cui sono vdd il verbale ha riconosciuto l'aggravamento da tab. B a A/8 cosi come per altre 3 patologie.
Due domande alla cortesia dei colleghi piu' esperti:
1) quali domande devo fare adesso ed entro quali termini? (Mi viene in mente: domanda di pensione privilegiata, domanda per il ruooo d'onore, domanda per aver riconosciuto il grado superiore il giorno prima del collocamento in congedo, domanda di monetizzazione della licenza non fruita). Ne dimentico qualcuna? Quali sono i termini?
B) con quale modulistica posso chiedere la revisione della liquidazione dei benefici di vdd a seguito dell'aggravamento della patologia e/o in quanto la stessa ha determinato (in concorso con le altre) l'inidoneita al servizio?
Grazie colleghi per quanto vorrete aiutarmi e un abbraccio a tutti, col parteciparvi che la tristezza di aver deposto le amate insegne e' alleviata solo in parte dalla gioia di essere tornato padrone di quel che resta della mia vita.

Re: riforma per causa di servizio

Inviato: mar set 08, 2015 10:16 am
da antoniomlg
Zenmonk ha scritto:Buonasera a tutti, mi permetto di entrare nella discussione con una mia modestissima novita'.
Chi frequenta il forum gia' sa che sono dichiarato dal 2014 vittima del dovere.
In data di ieri sono stato riformato in quanto "non idoneo smi in modo assoluto e da collocare in congedo assoluto. Reimpiegabile aree funzionali personale civile. Controindicato impiego incarichi stressanti e gravosi. Patologie concorrono in egual misura ai fini dell'inidoneita'. 4a categoria a vita dal congedo."
Per la patologia per cui sono vdd il verbale ha riconosciuto l'aggravamento da tab. B a A/8 cosi come per altre 3 patologie.
Due domande alla cortesia dei colleghi piu' esperti:
1) quali domande devo fare adesso ed entro quali termini? (Mi viene in mente: domanda di pensione privilegiata, domanda per il ruooo d'onore, domanda per aver riconosciuto il grado superiore il giorno prima del collocamento in congedo, domanda di monetizzazione della licenza non fruita). Ne dimentico qualcuna? Quali sono i termini?
B) con quale modulistica posso chiedere la revisione della liquidazione dei benefici di vdd a seguito dell'aggravamento della patologia e/o in quanto la stessa ha determinato (in concorso con le altre) l'inidoneita al servizio?
Grazie colleghi per quanto vorrete aiutarmi e un abbraccio a tutti, col parteciparvi che la tristezza di aver deposto le amate insegne e' alleviata solo in parte dalla gioia di essere tornato padrone di quel che resta della mia vita.
ciao
io credo che per il discorso vittime del dovere
ti hanno incastrato, perche credo e spero di sbagliarmi, non potrai chiedere
la rideterminazione dei benefici come la speciale elargizione, in quanto come ti
hanno scritto scritto sul verbale (incastrandoti) le patologie concorrono in eguale misura.

mentre per avere la speciale elargizione a seguito di riforma, la patologia per cui si è
stati dichiarati vittima del dovere deve essere quella preponderante causa della riforma.

spero di sbagliarmi in tutto ed aspettiamo smentite.

cortesemente continua a tenerci aggiornati
ciao e grazie

Re: R: riforma per causa di servizio

Inviato: mar set 08, 2015 10:52 am
da christian71
antoniomlg ha scritto:
Zenmonk ha scritto:Buonasera a tutti, mi permetto di entrare nella discussione con una mia modestissima novita'.
Chi frequenta il forum gia' sa che sono dichiarato dal 2014 vittima del dovere.
In data di ieri sono stato riformato in quanto "non idoneo smi in modo assoluto e da collocare in congedo assoluto. Reimpiegabile aree funzionali personale civile. Controindicato impiego incarichi stressanti e gravosi. Patologie concorrono in egual misura ai fini dell'inidoneita'. 4a categoria a vita dal congedo."
Per la patologia per cui sono vdd il verbale ha riconosciuto l'aggravamento da tab. B a A/8 cosi come per altre 3 patologie.
Due domande alla cortesia dei colleghi piu' esperti:
1) quali domande devo fare adesso ed entro quali termini? (Mi viene in mente: domanda di pensione privilegiata, domanda per il ruooo d'onore, domanda per aver riconosciuto il grado superiore il giorno prima del collocamento in congedo, domanda di monetizzazione della licenza non fruita). Ne dimentico qualcuna? Quali sono i termini?
B) con quale modulistica posso chiedere la revisione della liquidazione dei benefici di vdd a seguito dell'aggravamento della patologia e/o in quanto la stessa ha determinato (in concorso con le altre) l'inidoneita al servizio?
Grazie colleghi per quanto vorrete aiutarmi e un abbraccio a tutti, col parteciparvi che la tristezza di aver deposto le amate insegne e' alleviata solo in parte dalla gioia di essere tornato padrone di quel che resta della mia vita.
ciao
io credo che per il discorso vittime del dovere
ti hanno incastrato, perche credo e spero di sbagliarmi, non potrai chiedere
la rideterminazione dei benefici come la speciale elargizione, in quanto come ti
hanno scritto scritto sul verbale (incastrandoti) le patologie concorrono in eguale misura.

mentre per avere la speciale elargizione a seguito di riforma, la patologia per cui si è
stati dichiarati vittima del dovere deve essere quella preponderante causa della riforma.

spero di sbagliarmi in tutto ed aspettiamo smentite.

cortesemente continua a tenerci aggiornati
ciao e grazie
Ciao Antonio, diciamo che è giusto il discorso che hai fatto se si intende chiedere il 100% della speciale elargizione a causa della riforma… e se la patologia da VdD ha concorso perfettamente alla pari con le altre… quindi potrebbe non ottenere il 100% per come stanno adesso le cose… facendo un ricorso forse si…

Mentre, secondo me, potrebbe comunque ottenere almeno una revisione di qualche punto % in più rispetto alla prima valutazione (da Tab.B a Tab.A qualcosa rimedierebbe)… considera poi che anche secondo il Ministero in caso di rivalutazione spetterebbe anche il danno morale…

Saluti e buona giornata
Christian

Inviato dal mio SM-N910F

Re: riforma per causa di servizio

Inviato: mar set 08, 2015 11:10 am
da antoniomlg
certamente giusto.
tuttavia non ricordo l'amico con che percentuale
è stato riconosciuto vittima del dovere.
potresti ricordarmelo?

grazie

Re: riforma per causa di servizio

Inviato: mar set 08, 2015 12:44 pm
da Zenmonk
Grazie anzitutto cari Colleghi per la squisita gentilezza nel rispondere e per la grande competenza dimostrata. Mi trovate d'accordo su tutto: anch'io penso che sara' difficile ottenere in via amministrativa la riliquidazione della speciale elargizione stante l'equivalenza delle patologie; anch'io confido che il fatto che comunque sono cessato dal servizio in quanto posto in congedo assoluto a causa delle suddette patologie, conprese quella per cui sono VdD, abbia rilievo giuridico, sia per la ripercentualizzazione (originario 26%) che per le voci di danno non liquidate in prime cure.
Certo che vi terro' informati, con vivo piacere, in quanto vi ho sentiti vicini in tutto il percorso che - credetemi - ha presentato non poche asperita'. Un forte abbraccio e grazie.

Re: riforma per causa di servizio

Inviato: mar set 08, 2015 2:50 pm
da antoniomlg
Zenmonk ha scritto:Grazie anzitutto cari Colleghi per la squisita gentilezza nel rispondere e per la grande competenza dimostrata. Mi trovate d'accordo su tutto: anch'io penso che sara' difficile ottenere in via amministrativa la riliquidazione della speciale elargizione stante l'equivalenza delle patologie; anch'io confido che il fatto che comunque sono cessato dal servizio in quanto posto in congedo assoluto a causa delle suddette patologie, conprese quella per cui sono VdD, abbia rilievo giuridico, sia per la ripercentualizzazione (originario 26%) che per le voci di danno non liquidate in prime cure.
Certo che vi terro' informati, con vivo piacere, in quanto vi ho sentiti vicini in tutto il percorso che - credetemi - ha presentato non poche asperita'. Un forte abbraccio e grazie.
Bene anzi ottimo
sei nel giusto al 100% per quanto riguarda la percentuale di aggravamento
e l'applicazione del dpr 181 ossia danno morale ecc ecc..

abbassa la testa e sfonda i muri che troverai lungo il tuo cammino.

nel frattempo ti consiglio di inviare la tua pratica completa al nostro
amico Avvocato Bava Andrea per una valutazione.
ben inteso che egli non è assolutamente tiipo da chiedere nemmeno un solo
euro per valutare la pratica e darti il giusto consiglio.
tra l'altro ci siamo noi ed io in primi che abbiamo già giustamente
pagato il suo compenso per le nostre pratiche.
se vuoi contattalo e fagli pure il mio nome.

ciao