Aggravamento causa di servizio
Aggravamento causa di servizio
Salve a tutti, sono un luogotenente in pensione dal 24 ottobre 2011. Ringrazio anticipatamente quanti vorranno darmi delle delucidazioni in merito alla mia problematica. Nel 1989 la CMO mi ha riconosciuto una causa di servizio dandomi l'ottava categoria Tab. A max. Nel 1996 a seguito di una richiesta di equo indennizzo, il comitato di verifica mi ha risposto che la patologia era SÌ dipendente da causa di servizio ma non classificabile a nessuna categoria, negandomi quindi l'equo indennizzo.Nel 2011 ho chiesto l'aggravamento di detta causa di servizio, la CMO mi ha di nuovo confermato l'8 categoria Tab. A max. Volevo chiedervi, considerato che il comitato di verifica si è gia pronunciato ,se per poter chiedere la pensione previlegiata il tutto deve passare di nuovo attraverso il Comitato di verifica. Grazie mille.
Re: Aggravamento causa di servizio
Messaggio da italiauno61 »
Buongiorno @Raffy1309,
essendo già transitata per il Comitato di Verifica (ancorchè sotto la denominazione dell'allora Comitato per le pensioni privilegiate ordinarie), la pratica non deve essere nuovamente inviata. Quindi, Sì, si può chiedere la PPO, ma, siccome era non ascrivibile, anche l'equo indennizzo (a livello di prima concessione...).
essendo già transitata per il Comitato di Verifica (ancorchè sotto la denominazione dell'allora Comitato per le pensioni privilegiate ordinarie), la pratica non deve essere nuovamente inviata. Quindi, Sì, si può chiedere la PPO, ma, siccome era non ascrivibile, anche l'equo indennizzo (a livello di prima concessione...).
Re: Aggravamento causa di servizio
Grazie Italiauno61, credo che il problema adesso sia l' INPS perché, da una indagine informale condotta dal sottoscritto con un impiegato preposto, mi ha detto che perché la causa di servizio in argomento,relativo all'aggravamento alla categoria ottava Tab. A max, essa deve essere di nuovo decretata da PREVIMIL.
Mi sapreste dire quale è la strada giusta da intraprendere perché la PRO vada in porto??
Mi sapreste dire quale è la strada giusta da intraprendere perché la PRO vada in porto??
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE