Pagina 1 di 1

PAGAMENTO ASSEGNI DI FUNZIONE, AVANZAMENTI DI GRADO

Inviato: lun lug 21, 2014 1:33 pm
da giggi60
PAGAMENTO ASSEGNI DI FUNZIONE,
AVANZAMENTI DI GRADO
Un saluto a tutti i colleghi Per effetto delle continue sollecitazioni ai Ministeri della Giustizia e dell’Economia, sembrerebbe che dal prossimo 1 Gennaio 2015 tornano in busta paga gli emolumenti previsti per avanzamento di grado ed assegni di funzione.
La domanda e: avendo acquisito il diritto gai in passato ma per causa congelamento tutto si è bloccato ora per i riformati che hanno acquisto il diritto come funziona?
Sarebbe gradita una risposta dai grandi del forum

Re: PAGAMENTO ASSEGNI DI FUNZIONE, AVANZAMENTI DI GRADO

Inviato: lun lug 21, 2014 4:26 pm
da franco22
Sono nella stessa condizione tua. E ti assicuro che per il momento non ne sa nulla nessuno, a tutti i livelli di tutte le amministrazioni. Spero solo ci diano quello che ci è dovuto quando si sbloccherà l'assegno di funzione....
Un saluto a tutti

Re: PAGAMENTO ASSEGNI DI FUNZIONE, AVANZAMENTI DI GRADO

Inviato: sab lug 26, 2014 12:27 pm
da Salvo965
Ma se hanno fatto tutto questo per risparmiare, come potete pensare che una volta sbloccati gli stipendi e quant'altro possano dare arretrati a chi è stato riformato?
L'assegno funzionale è una indennità prevista per chi è in servizio, per i pensionati c'è la pensione, calcolata sui contributi versati: se non hai percepito l'assegno funzionale a causa del blocco e non ci hai versato i contributi, cosa speri di ricevere ora?
La pensione viene calcolata in base ai contributi versati. Se a causa del blocco non hai percepito l'assegno funzionale non hai potuto versare alcun contributo su tale voce, finchè sei stato riformato o sei andato in pensione d'anzianità. Ragion per cui, una volta sbloccati gli stipendi, il pensionato non vedrà alcun beneficio o arretrato!

Re: PAGAMENTO ASSEGNI DI FUNZIONE, AVANZAMENTI DI GRADO

Inviato: sab lug 26, 2014 2:08 pm
da angri62
Salvo965 ha scritto:Ma se hanno fatto tutto questo per risparmiare, come potete pensare che una volta sbloccati gli stipendi e quant'altro possano dare arretrati a chi è stato riformato?
L'assegno funzionale è una indennità prevista per chi è in servizio, per i pensionati c'è la pensione, calcolata sui contributi versati: se non hai percepito l'assegno funzionale a causa del blocco e non ci hai versato i contributi, cosa speri di ricevere ora?
La pensione viene calcolata in base ai contributi versati. Se a causa del blocco non hai percepito l'assegno funzionale non hai potuto versare alcun contributo su tale voce, finchè sei stato riformato o sei andato in pensione d'anzianità. Ragion per cui, una volta sbloccati gli stipendi, il pensionato non vedrà alcun beneficio o arretrato!

===cosa centrano i contributi versati con i benefici di indennità maturati in costanza di servizio.
tutto il resto è una truffa a tutti quelli che hanno raggiunti tali benefici senza vederne la luce, €€€€ ££££ $$$$
ciao

Re: PAGAMENTO ASSEGNI DI FUNZIONE, AVANZAMENTI DI GRADO

Inviato: sab lug 26, 2014 5:15 pm
da giggi60
Io dico che avete tutti ragione ma la mia idea e: Un diritto maturato non può essere tolto . pertanto da un punto di vista personale non si chiede di avere arretrati bensì il diritto acquisito dei 27 anni come normativa che poi c'è stato il blocco o per riforma sempre diritto E.
Un saluto a tutti

Re: PAGAMENTO ASSEGNI DI FUNZIONE, AVANZAMENTI DI GRADO

Inviato: sab lug 26, 2014 5:46 pm
da giggi60
SALVE NUOVAMENTE HO DA POCO TROVATO QUESTO SCRITTO VEDIAMO

L'assegno di funzione è regolato dall'articolo 6 del decreto legge 387/1987. Questa norma prevede la possibilità di attribuire un assegno di funzione pensionabile all'ottenimento dei 19 e dei 29 anni di servizio, prestato senza demerito, nelle Forze di Polizia.

A trascorrere dal 1 dicembre 2008, in base all'articolo 8 D.P.R 51/09, vengono corrisposti ai 17, 27 e 32 anni di servizio.

Per l’attribuzione dell’assegno di funzione viene valutato il biennio precedente alla data di maturazione della prevista anzianità di servizio. Inoltre, vengono esclusi gli anni in cui i dipendenti della Polizia abbiano riportato eventuali sanzioni disciplinari gravi o giudizi complessivi inferiori a buono.

Questo significa che ai fini dell’attribuzione del beneficio, assegno di funzione, vengono considerati i giudizi complessivi e le sanzioni disciplinari del biennio antecedente alla maturazione della prevista anzianità. Nel senso che il beneficio sarà erogato a tutti coloro che abbiano riportato un giudizio complessivo almeno pari a “buono”.

Re: PAGAMENTO ASSEGNI DI FUNZIONE, AVANZAMENTI DI GRADO

Inviato: sab lug 26, 2014 7:46 pm
da angri62
giggi60 ha scritto:SALVE NUOVAMENTE HO DA POCO TROVATO QUESTO SCRITTO VEDIAMO

L'assegno di funzione è regolato dall'articolo 6 del decreto legge 387/1987. Questa norma prevede la possibilità di attribuire un assegno di funzione pensionabile all'ottenimento dei 19 e dei 29 anni di servizio, prestato senza demerito, nelle Forze di Polizia.

A trascorrere dal 1 dicembre 2008, in base all'articolo 8 D.P.R 51/09, vengono corrisposti ai 17, 27 e 32 anni di servizio.

Per l’attribuzione dell’assegno di funzione viene valutato il biennio precedente alla data di maturazione della prevista anzianità di servizio. Inoltre, vengono esclusi gli anni in cui i dipendenti della Polizia abbiano riportato eventuali sanzioni disciplinari gravi o giudizi complessivi inferiori a buono.

Questo significa che ai fini dell’attribuzione del beneficio, assegno di funzione, vengono considerati i giudizi complessivi e le sanzioni disciplinari del biennio antecedente alla maturazione della prevista anzianità. Nel senso che il beneficio sarà erogato a tutti coloro che abbiano riportato un giudizio complessivo almeno pari a “buono”.
===questo mese mi hanno accreditato l'unatantum per il terzo assegno di funzione maturato il 3.1 2013-pensione da luglio 2013. circa 30,..€

Re: PAGAMENTO ASSEGNI DI FUNZIONE, AVANZAMENTI DI GRADO

Inviato: sab lug 26, 2014 9:49 pm
da giggi60
Si condivido con angri anche a me questo mese mi hanno accreditato l'unatantum del 2013 del secondo assegno di funzione per cui il diritto anche se congelato c'è se no altrimenti che senso ha avere l'unatantum'
Un saluto a tutti ciao

Re: PAGAMENTO ASSEGNI DI FUNZIONE, AVANZAMENTI DI GRADO

Inviato: sab lug 26, 2014 10:46 pm
da gino59
angri62 ha scritto:
giggi60 ha scritto:SALVE NUOVAMENTE HO DA POCO TROVATO QUESTO SCRITTO VEDIAMO

L'assegno di funzione è regolato dall'articolo 6 del decreto legge 387/1987. Questa norma prevede la possibilità di attribuire un assegno di funzione pensionabile all'ottenimento dei 19 e dei 29 anni di servizio, prestato senza demerito, nelle Forze di Polizia.

A trascorrere dal 1 dicembre 2008, in base all'articolo 8 D.P.R 51/09, vengono corrisposti ai 17, 27 e 32 anni di servizio.

Per l’attribuzione dell’assegno di funzione viene valutato il biennio precedente alla data di maturazione della prevista anzianità di servizio. Inoltre, vengono esclusi gli anni in cui i dipendenti della Polizia abbiano riportato eventuali sanzioni disciplinari gravi o giudizi complessivi inferiori a buono.

Questo significa che ai fini dell’attribuzione del beneficio, assegno di funzione, vengono considerati i giudizi complessivi e le sanzioni disciplinari del biennio antecedente alla maturazione della prevista anzianità. Nel senso che il beneficio sarà erogato a tutti coloro che abbiano riportato un giudizio complessivo almeno pari a “buono”.
===questo mese mi hanno accreditato l'unatantum per il terzo assegno di funzione maturato il 3.1 2013-pensione da luglio 2013. circa 30,..€
===========================================

Angri62..........ti raccomando spendili bene.....!!!