Pagina 1 di 1
condanna per danno dell'immagine-
Inviato: gio lug 17, 2014 10:37 am
da avt8
una vera batosta..
Per questi due Ispettori della PS_
P.Q.M.
La Corte dei conti - Sezione giurisdizionale regionale della Liguria, definitivamente
pronunciando, ogni contraria istanza, eccezione e deduzione disattesa, condanna, in
relazione alla fattispecie dannosa contestata,
Sivolella Giovanni al pagamento, in favore del Ministero dell’interno, della somma
della somma di euro 150.000 (centocinquantamila/00);
Percudani Andrea al pagamento, in favore del Ministero dell’interno, della somma
della somma di euro 100.000 (centomila/00).
Dal deposito della presente sentenza le somme predette dovranno essere
maggiorate degli interessi legali fino all’integrale pagamento.
Gli stessi dovranno altresì corrispondere le spese di giudizio in proporzione alla
condanna, e più precisamente:
Sivolella Giovanni euro173,63 (centosettantatre/63)
Percudani Andrea euro 115,76 (centoquindici/76)
Così deciso in Genova, nella camera di consiglio del 9 dicembre 2010.
L’ESTENSORE IL PRESIDENTE
(Tommaso Salamone) (Andrea Russo)
Deposito in Segreteria: 23/12/2010
Re: condanna per danno dell'immagine-
Inviato: gio lug 17, 2014 2:20 pm
da christian71
Salve avt8, si sa cosa avevano fatto per ledere l'immagine???
Saluti
Re: condanna per danno dell'immagine-
Inviato: gio lug 17, 2014 5:40 pm
da avt8
Condannati per spaccio di deroga è peculato
Re: condanna per danno dell'immagine-
Inviato: gio lug 17, 2014 6:00 pm
da metatron
è anche poco
Re: condanna per danno dell'immagine-
Inviato: gio lug 17, 2014 6:59 pm
da christian71
Minxhia....bravi ragazzi ....
Re: condanna per danno dell'immagine-
Inviato: gio lug 17, 2014 7:02 pm
da pietro17
Più che spaccio, se non ricordi male, sono stati condannati per traffico internazionale di stupe. Nel caso di specie, cocaina.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Re: condanna per danno dell'immagine-
Inviato: gio lug 17, 2014 9:12 pm
da avt8
pietro17 ha scritto:Più che spaccio, se non ricordi male, sono stati condannati per traffico internazionale di stupe. Nel caso di specie, cocaina.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
No forse ti sbagli con altri appartenenti alle forze dell'ordine-
I due Ispettori sono stati condannati, in quanto sequestravano la droga e danaro agli extracomunitari,senza fare alcun tipo di verbale- Successivamente gli stessi vendevano lo stupefacente ad altri extracomunitari,-
Per cui oltre allo spaccio e traffico di sostanze stupefacenti sono stati condannati anche per peculato art.314 del C.P.- -un trafficante di droga,prende meno anni di galera di un poliziotto condannato per perculato-
Il reato e grave, ma condannati al danno dell'immagine di questa considerevole somma mi sembra eccessiva- Ma la cosa che mi stupisce di più , che purtroppo nei tribunali vi e scritto che la legge e uguale per tutti- Ebbene se vi ricordate i fatti della Diaz di genova, dove parecchi funzionari e sottoposti, sono stati condannati anche a pena pesanti- Ebbene nonostante la Corte di Cassazione nelle sentenze emesse in merito a dette condanne- < hanno bensi motivato che le forze dell'ordine coivolte nella vicenda, hanno danneggiato l'immagine enormemente sia dell'amministrazione di appartenenza che dell'Italia nei confronti di tutto il mondo essendosi verificati tali episodi nel G8-
Io siccome ero a Genova durante i tafferugli,- e conosco le persone condannate- Ebbene nessun procedimento mi risulta sia stato promosso per il danno dell'immagine, a carico dei predetti-
Mi risulta per converso che e stato condannato un poliziotto che nonostante aveva i dispositivi di emergenza accessi ,ha provocato un'incidente ed e stato condannato dalla Corte dei Conti,al pagamento di 1550 euro per i danni al mezzo della Polizia- Con la motivazione, che anche con i dispositivi di emergenza accesi, al passaggio di un semaforo con luce rossa,devono rallentare e constatare che nessun veicolo proviene dalle carreggiate opposte- Questo significa che se sto inseguendo un rapinatore in auto- Io al semaforo rallento e vado piano,mentre l'auto dei rapinatori continua la sua veloce corse- Risultato i rapinatori sono fuggiti CON LE ALI DELLA LIBERTA' .Per citare uno splendido film-
Io sono in pensione e questo non può più accadermi a me- Per cui attenzione quando fate inseguimenti-
Re: condanna per danno dell'immagine-
Inviato: gio lug 17, 2014 9:26 pm
da angri62
avt8 ha scritto:pietro17 ha scritto:Più che spaccio, se non ricordi male, sono stati condannati per traffico internazionale di stupe. Nel caso di specie, cocaina.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
No forse ti sbagli con altri appartenenti alle forze dell'ordine-
I due Ispettori sono stati condannati, in quanto sequestravano la droga e danaro agli extracomunitari,senza fare alcun tipo di verbale- Successivamente gli stessi vendevano lo stupefacente ad altri extracomunitari,-
Per cui oltre allo spaccio e traffico di sostanze stupefacenti sono stati condannati anche per peculato art.314 del C.P.- -un trafficante di droga,prende meno anni di galera di un poliziotto condannato per perculato-
Il reato e grave, ma condannati al danno dell'immagine di questa considerevole somma mi sembra eccessiva- Ma la cosa che mi stupisce di più , che purtroppo nei tribunali vi e scritto che la legge e uguale per tutti- Ebbene se vi ricordate i fatti della Diaz di genova, dove parecchi funzionari e sottoposti, sono stati condannati anche a pena pesanti- Ebbene nonostante la Corte di Cassazione nelle sentenze emesse in merito a dette condanne- < hanno bensi motivato che le forze dell'ordine coivolte nella vicenda, hanno danneggiato l'immagine enormemente sia dell'amministrazione di appartenenza che dell'Italia nei confronti di tutto il mondo essendosi verificati tali episodi nel G8-
Io siccome ero a Genova durante i tafferugli,- e conosco le persone condannate- Ebbene nessun procedimento mi risulta sia stato promosso per il danno dell'immagine, a carico dei predetti-
Mi risulta per converso che e stato condannato un poliziotto che nonostante aveva i dispositivi di emergenza accessi ,ha provocato un'incidente ed e stato condannato dalla Corte dei Conti,al pagamento di 1550 euro per i danni al mezzo della Polizia- Con la motivazione, che anche con i dispositivi di emergenza accesi, al passaggio di un semaforo con luce rossa,devono rallentare e constatare che nessun veicolo proviene dalle carreggiate opposte- Questo significa che se sto inseguendo un rapinatore in auto- Io al semaforo rallento e vado piano,mentre l'auto dei rapinatori continua la sua veloce corse- Risultato i rapinatori sono fuggiti CON LE ALI DELLA LIBERTA' .Per citare uno splendido film-
Io sono in pensione e questo non può più accadermi a me- Per cui attenzione quando fate inseguimenti-
===cosa c'entra lo spaccio di droga con tutto il resto della pappardella.
poi in città non si fanno inseguimenti, non giriamo mica telefim, qualsiasi persona che sia normodotato, handicappato, anziano vecchio o bambini ci possono rimmettere la vita sia coinvolti dall'auto che fugge che dalle FF.OO.-PRIMA SI METTE IN SICUREZZA LA PROPRIA INCOLUMITA' POI QUELLA DEI CITTADINI-
i delinquenti si arrestano con le indagini-chi ha voglia di apparire faccia l'attore in qualche sceneggiato.