Pagina 1 di 7
inizio percorso per la riforma
Inviato: mer lug 16, 2014 6:31 pm
da metatron
Salve, allora, apro questo post non per chiedere ma per riportare quello che sarà il mio percorso, spero che la mia esperienza possa essere di aiuto a qualcuno, riporto il link di una mia discussione di qualche tempo fà
http://forum.grnet.it/esercito-f29/conv ... 14034.html" onclick="window.open(this.href);return false;, giusto per riallacciare le domande che feci a suo tempo con quello che oggettivamente mi si prospetta, premetto che non ho interesse all'impiego civile, ma bensì a concludere la mia pratica nel più breve e miglior modo possibile, a ottobre avrò maturato i miei 15 anni utili di servizio, 13 effettivi più i due di "abbuono" avendo sempre prestato servizio in reparti operativi, quindi il mio fine ultimo è la pensione, so che saranno due lire, ma per i miei progetti futuri va bene così, rimetto qui i miei dati per chi voglia avere un punto di confronto, allora volontario in servizio permanente, arruolato il 18/9/2001 come Vfa, congedato il 17/03/2003, arruolato il 23/04/2003 come vfb, transitato in sp il 23/04/2007 e tutt'ora in servizio.
La mia patologia è cardiaca, miocardite ipertrofica settale con ostruzione sottovalvolare definita severissima e con una classificazione Nyha II, la mia situazione è seguita da un valido medico legale, consiglio a tutti di mettersi nelle mani di uno bravo, e cerco di stare sereno. Per ora mi sono stati dati dal mio medico curante, dietro la presentazione della certificazione della patologia e dell'entità della stessa, 60 gg di riposo medico domiciliare, sono andato direttamente alla mia infermeria e il dss ha convertito il riposo medico domiciliare in licenza di convalescenza (santo subito) almeno non ho l'obbligo della visita fiscale a domicilio ed avrò più libertà di movimento per le visite e tutto il resto, scaduto questo periodo verrò inviato presso la cmo di appartenenza assieme al medico che mi segue e da li vedremo come andrà. Per ora sembra tutto ok, vi terrò aggiornati.
Re: inizio percorso per la riforma
Inviato: mer lug 16, 2014 6:50 pm
da skorpios
In bocca al lupo per tutto.
Saluti.
Re: inizio percorso per la riforma
Inviato: mer lug 16, 2014 6:53 pm
da metatron
skorpios ha scritto:In bocca al lupo per tutto.
Saluti.
Grazie mille!!
Re: inizio percorso per la riforma
Inviato: mer lug 16, 2014 7:19 pm
da metatron
magari però una domandina c'è l'ho...visto che prima di tutto sto casino mi ero prenotato 10 giorni in Croazia, comunicando al mio comando che sarò all'estero per un periodo posso andare lo stesso oppure mi rassegno, faccio rassegnare quella pora donna di mia moglie e perdo le caparre?
Re: inizio percorso per la riforma
Inviato: mer lug 16, 2014 9:47 pm
da skorpios
LA SECONDA CHE HAI DETTO.
CIAO.
Re: inizio percorso per la riforma
Inviato: mer lug 16, 2014 11:43 pm
da gianni62
Ciao, posso dirti che mi trovo nella stessa tua patologia cardiaca, solo che io ho 52 anni di eta' e 34 anni di servizio + 5 per un totale di servizio utile di anni 39. Ti suggerisco, se puoi, di rientrare al fine di maturare altra contribuzione. Ti auguro una buona salute.
Re: inizio percorso per la riforma
Inviato: gio lug 17, 2014 8:03 am
da metatron
gianni62 ha scritto:Ciao, posso dirti che mi trovo nella stessa tua patologia cardiaca, solo che io ho 52 anni di eta' e 34 anni di servizio + 5 per un totale di servizio utile di anni 39. Ti suggerisco, se puoi, di rientrare al fine di maturare altra contribuzione. Ti auguro una buona salute.
Ciao Gianni, ti ringrazio per il consiglio, ma non mi interessa rientrare, ne in ambito militare ne civile della difesa, ho altri progetti. Grazie anche per gli auguri, fan sempre piacere!
Re: inizio percorso per la riforma
Inviato: gio lug 17, 2014 2:46 pm
da vspultimo
bravo Collega questo tuo post è da ammirare tantissimi auguri e tienici informato...Forza
Re: inizio percorso per la riforma
Inviato: mar lug 22, 2014 11:26 pm
da Carminiello
Solo una precisazione: guarda che in licenza di convalescenza, hai comunque l'obbligo di rispettare gli orari. La visita fiscale può arrivare dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. In bocca al lupo.
Re: inizio percorso per la riforma
Inviato: gio lug 24, 2014 12:49 am
da metatron
Carminiello ha scritto:Solo una precisazione: guarda che in licenza di convalescenza, hai comunque l'obbligo di rispettare gli orari. La visita fiscale può arrivare dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. In bocca al lupo.
Grazie per la precisazione, ho comunque rinunciato alle ferie, solo che il dubbio sulla reperibilità rimane, il mio DSS mi ha detto che non sono soggetto a visita fiscale proprio in virtù del fatto che i giorni di convalescenza mi sono stati dati direttamente da lui e non dal mio medico, o meglio lui ha preso il certificato del mio medico curante e sulla base dello stesso ha commutato i giorni direttamente in licenza di convalescenza, e mi ha fatto questo favore proprio per non avere ulteriori rotture di scatole per il periodo.
Re: inizio percorso per la riforma
Inviato: ven lug 25, 2014 8:38 am
da antoniomlg
Grazie per la precisazione, ho comunque rinunciato alle ferie, solo che il dubbio sulla reperibilità rimane, il mio DSS mi ha detto che non sono soggetto a visita fiscale proprio in virtù del fatto che i giorni di convalescenza mi sono stati dati direttamente da lui e non dal mio medico, o meglio lui ha preso il certificato del mio medico curante e sulla base dello stesso ha commutato i giorni direttamente in licenza di convalescenza, e mi ha fatto questo favore proprio per non avere ulteriori rotture di scatole per il periodo.
Giusto coome hai scritto all'inizio (santo subito) ha ragione il tuo dss, non sei soggetto a visite fiscali,
le quali vengono eventualmente chieste dal tuo comando, ma essendo stato il tuo dss, (dopo visone del certificato del medico di fiducia) a darti al convalescenza, non potrà mai esserci una visita fiscale.
una domanda la faccio io a te,
la patologia è causa di servizio?
ciao
Re: inizio percorso per la riforma
Inviato: sab lug 26, 2014 11:42 am
da metatron
antoniomlg ha scritto:Grazie per la precisazione, ho comunque rinunciato alle ferie, solo che il dubbio sulla reperibilità rimane, il mio DSS mi ha detto che non sono soggetto a visita fiscale proprio in virtù del fatto che i giorni di convalescenza mi sono stati dati direttamente da lui e non dal mio medico, o meglio lui ha preso il certificato del mio medico curante e sulla base dello stesso ha commutato i giorni direttamente in licenza di convalescenza, e mi ha fatto questo favore proprio per non avere ulteriori rotture di scatole per il periodo.
Giusto coome hai scritto all'inizio (santo subito) ha ragione il tuo dss, non sei soggetto a visite fiscali,
le quali vengono eventualmente chieste dal tuo comando, ma essendo stato il tuo dss, (dopo visone del certificato del medico di fiducia) a darti al convalescenza, non potrà mai esserci una visita fiscale.
una domanda la faccio io a te,
la patologia è causa di servizio?
ciao
Ok, grazie per il chiarimento, il medico legale sta instaurando la pratica per la concausa di servizio, la malattia era latente ma si è conclamata in maniera esagerata dopo gli anni sotto costante e dispendioso impegno fisico, probabilmente se avessi fatto l'impiegato di banca non me ne sarei mai accorto. Poi vi aggiornerò sui futuri sviluppi.
Re: inizio percorso per la riforma
Inviato: sab lug 26, 2014 3:13 pm
da franco22
Collega vai pure in Croazia....fai la normale procedura come tu fossi in licenza. E per quanto riguarda la reperibilità puoi stare sereno e tranquillo ;) In convalescenza non hai nessuna visita fiscale...
Re: inizio percorso per la riforma
Inviato: sab lug 26, 2014 6:36 pm
da metatron
franco22 ha scritto:Collega vai pure in Croazia....fai la normale procedura come tu fossi in licenza. E per quanto riguarda la reperibilità puoi stare sereno e tranquillo ;) In convalescenza non hai nessuna visita fiscale...
Grazie collega, quindi dici che basterebbe fare la solita richiestina per l'espatrio al mio comando?
Re: inizio percorso per la riforma
Inviato: sab lug 26, 2014 7:28 pm
da antoniomlg
ciao
secondo il mio parere non devi fare la classica richiesta di espatri.
potrebbe essere negata adducendo a futili spiegazioni difficile da smontare
specialmente se non hai tanto tempo.
fossi al tuo posto , fare semplicemente una comunicazione (obbligatorio) , al mio comando
informandoli, che dal ....... al ........ il sottoscritto, si recherà all'estero per cure
e per trascorrere un periodo di serenità assieme alla famiglia.
ma scritta sotto forma di informazione
ma sentiamo altri pareri e consigli