Pagina 1 di 1

Compagnia d'Intervento Operativo

Inviato: dom giu 22, 2014 8:43 pm
da Hwarang
Buona Sera a tutti! Volevo chiedervi dei consigli, perchè mi trovo un po' in difficoltà. Partiamo dall'inizio, conoscete le Compagnie d'intervento operativo, presenti in alcuni battaglioni? Io ne faccio parte, e adesso che ho intenzione di costruirmi la mia famiglia, sposandomi con la mia futura moglie, non so come poter andare via. Premetto che quest'anno passo in servizio permanente, e dopo questi 3 anni, buttati in giro per l'italia, dove nel 90% dei casi siamo buttati in caserme mal ridotte, oltre che a pattugliare in luoghi abbastanza impegnativi, posso dire che nella mia caserma, nella mia camerata, quella che in 3 anni, qualsiasi carabiniere si sarebbe almeno sistemato per rendersi la vita un po' più agiata, come un semplice frigorifero, o una piastra per cucinare, una lavatrice, o una TV, ci ho dormito forse 3 mesi. Questo perchè anche se la mia sede è nel nord italia, quasi sempre, lavoriamo al sud, reggio calabria, napoli, casal di principe, roma. Consapevole del fatto che una volta entrato nell'arma, non avrei rivisto la mia puglia se non in licenza, ero tranquillo di finire in qualsiasi stazione del nord e stabilirmi lì. Ma cosi non è stato purtroppo. Con il getra di quest'anno, ho provato nelle regioni con l'abbattimento dei requisiti, quindi pur di spostarmi ancor più a nord, ma non ci sono riuscito.
Ora dato che sposandomi, mia moglie verrà a vivere nel paese dove ha sede il mio Battaglione,ed io, come i miei colleghi, continuerò a girare l'italia da nord a sud, non riuscirò a vivere con mia moglie se non per quei 3-4 riposi al mese, e le licenze.
Infine voglio precisare, che data la mia giovane età anagrafica e di servizio, giustamente non posso chiedere ne di andare in ufficio e ne al corpo di guardia ( e nemmeno mi piacerebbe), sono pronto ad affrontare questa sfida della territoriale, nonostante tutti gli anziani dicono che mi pentirò di questa sceltà.

Come posso muovermi? che tipo di domanda di trasferimento potrei fare? Chiedo a voi che consiglio. Grazie per aver letto il papiro, e in attesa di una risposta, saluti!!! :)

Re: Compagnia d'Intervento Operativo

Inviato: dom giu 22, 2014 8:51 pm
da Marco0064
tu sposati tranquillo e tanti Auguri.. poi fai andare tua moglie in caserma a lamentarsi che non ci sei mai vedi che ti trasferiscono.. saluti.. p.s. se non trovi alternative

Re: Compagnia d'Intervento Operativo

Inviato: dom giu 22, 2014 8:55 pm
da Marco0064
quando una donna si inc. ottiene tutto..

Re: Compagnia d'Intervento Operativo

Inviato: dom giu 22, 2014 9:09 pm
da Antonio_1961
Hwarang ha scritto:Buona Sera a tutti! Volevo chiedervi dei consigli, perchè mi trovo un po' in difficoltà. Partiamo dall'inizio, conoscete le Compagnie d'intervento operativo, presenti in alcuni battaglioni? Io ne faccio parte, e adesso che ho intenzione di costruirmi la mia famiglia, sposandomi con la mia futura moglie, non so come poter andare via. Premetto che quest'anno passo in servizio permanente, e dopo questi 3 anni, buttati in giro per l'italia, dove nel 90% dei casi siamo buttati in caserme mal ridotte, oltre che a pattugliare in luoghi abbastanza impegnativi, posso dire che nella mia caserma, nella mia camerata, quella che in 3 anni, qualsiasi carabiniere si sarebbe almeno sistemato per rendersi la vita un po' più agiata, come un semplice frigorifero, o una piastra per cucinare, una lavatrice, o una TV, ci ho dormito forse 3 mesi. Questo perchè anche se la mia sede è nel nord italia, quasi sempre, lavoriamo al sud, reggio calabria, napoli, casal di principe, roma. Consapevole del fatto che una volta entrato nell'arma, non avrei rivisto la mia puglia se non in licenza, ero tranquillo di finire in qualsiasi stazione del nord e stabilirmi lì. Ma cosi non è stato purtroppo. Con il getra di quest'anno, ho provato nelle regioni con l'abbattimento dei requisiti, quindi pur di spostarmi ancor più a nord, ma non ci sono riuscito.
Ora dato che sposandomi, mia moglie verrà a vivere nel paese dove ha sede il mio Battaglione,ed io, come i miei colleghi, continuerò a girare l'italia da nord a sud, non riuscirò a vivere con mia moglie se non per quei 3-4 riposi al mese, e le licenze.
Infine voglio precisare, che data la mia giovane età anagrafica e di servizio, giustamente non posso chiedere ne di andare in ufficio e ne al corpo di guardia ( e nemmeno mi piacerebbe), sono pronto ad affrontare questa sfida della territoriale, nonostante tutti gli anziani dicono che mi pentirò di questa sceltà.

Come posso muovermi? che tipo di domanda di trasferimento potrei fare? Chiedo a voi che consiglio. Grazie per aver letto il papiro, e in attesa di una risposta, saluti!!! :)

Devi prenderti una specializzazione, o centrale operativa o autista radiomobile.

Re: Compagnia d'Intervento Operativo

Inviato: dom giu 22, 2014 9:36 pm
da Hwarang
Grazie per le risposte, il radiomobile sarebbe il top per i miei desideri, e comunque nel mio reparto queste le segnalazioni, per prendere queste specializzazioni non arrivano mai.
Per la Centrale Operativa sono già specializzato dal corso allievi.
Comunque non si può fare una domanda di trasferiemento, in quanto per via del particolare reparto, non posso adempiere ai doveri di marito come dice l'articolo 143 del codice civile?

Re: Compagnia d'Intervento Operativo

Inviato: dom giu 22, 2014 11:25 pm
da Marco0064
io cosa ti ho scritto sopra.. non ti ho citato gli articoli ma la sostanza e' quella.. ti sposi per stare vicino alla moglie se poi non dorme di notte chi ne paga le conseguenze?.. adesso se non trovi una soluzione burocratica eventuale trasferimento quella potrebbe essere una buona alternativa..

Re: Compagnia d'Intervento Operativo

Inviato: lun giu 23, 2014 12:22 am
da Marco0064
poi magari passa qualche anno e chiedi tu di andare in qualche ambasciata all'estero..

Re: Compagnia d'Intervento Operativo

Inviato: lun giu 23, 2014 11:44 am
da Antonio_1961
Hwarang ha scritto:Grazie per le risposte, il radiomobile sarebbe il top per i miei desideri, e comunque nel mio reparto queste le segnalazioni, per prendere queste specializzazioni non arrivano mai.
Per la Centrale Operativa sono già specializzato dal corso allievi.
Comunque non si può fare una domanda di trasferiemento, in quanto per via del particolare reparto, non posso adempiere ai doveri di marito come dice l'articolo 143 del codice civile?
Non avere paura per questo. se vi amate sposati, poi dopo rappresenterai i tuoi problemi superiormente....tutti siamo utile nessuno indispensabile.

Re: Compagnia d'Intervento Operativo

Inviato: lun giu 23, 2014 12:08 pm
da Hwarang
Vi ringrazio per le risposte. Solo che essendo inesperto in materia, non so come ci si muove.