Decorrenza "eventuale" pensione da riforma...
Inviato: gio giu 19, 2014 11:11 am
Buongiorno e un caro saluto a Tutti, sono un nuovo iscritto, sono un Capo di 1^ Classe (M.M.), attualmente in aspettativa per "importanti" motivi sanitari, vorrei porre alcune domande in caso di riforma:
1) La decorrenza dell'eventuale pensione è quella della data di riforma... o decorre "ufficialmente" dal mese successivo ai tre in cui viene ancora corrisposto lo stipendio da parte dell'Amministrazione M.M.?
2) Dunque, se venissi riformato a novembre/dicembre 2014 e per "ipotesi" dal primo gennaio 2015 termina il "blocco" delle retribuzioni, per effetto della corresponsione delle tre mensilità da parte dell'Amministrazione (fino a febbraio/marzo 2015)... avrei diritto allo "sblocco" e quindi ai miglioramenti economici già acquisiti (2° assegno funzionale dal 2011, ecc.), oppure ad eventuali miglioramenti economici sempre decorrenti dal primo gennaio 2015?
3) I calcoli del TFR verrebbero fatti sullo stipendio "acquisito" al 2014... oppure su quello del 2015 comprensivo degli "eventuali" miglioramenti economici?
4) I calcoli del TFR verrebbero comunque fatti in base allo stipendio da Capo di 1^ Classe o quello da 1° Maresciallo?
5) La "promozione" al grado superiore avviene in "automatico" oppure bisogna avanzare apposita istanza?
6) Insomma ci potrebbe essere una "possibile" differenza economica tra una mia "eventuale" riforma al novembre/dicembre 2014 ed una al gennaio 2015?
Mi scuso per le numerose domande e sperando soprattutto di essere stato "chiaro" nel proporle, ringrazio quanti mi daranno validi chiarimenti in merito.
Buona giornata a Tutti Voi!
1) La decorrenza dell'eventuale pensione è quella della data di riforma... o decorre "ufficialmente" dal mese successivo ai tre in cui viene ancora corrisposto lo stipendio da parte dell'Amministrazione M.M.?
2) Dunque, se venissi riformato a novembre/dicembre 2014 e per "ipotesi" dal primo gennaio 2015 termina il "blocco" delle retribuzioni, per effetto della corresponsione delle tre mensilità da parte dell'Amministrazione (fino a febbraio/marzo 2015)... avrei diritto allo "sblocco" e quindi ai miglioramenti economici già acquisiti (2° assegno funzionale dal 2011, ecc.), oppure ad eventuali miglioramenti economici sempre decorrenti dal primo gennaio 2015?
3) I calcoli del TFR verrebbero fatti sullo stipendio "acquisito" al 2014... oppure su quello del 2015 comprensivo degli "eventuali" miglioramenti economici?
4) I calcoli del TFR verrebbero comunque fatti in base allo stipendio da Capo di 1^ Classe o quello da 1° Maresciallo?
5) La "promozione" al grado superiore avviene in "automatico" oppure bisogna avanzare apposita istanza?
6) Insomma ci potrebbe essere una "possibile" differenza economica tra una mia "eventuale" riforma al novembre/dicembre 2014 ed una al gennaio 2015?
Mi scuso per le numerose domande e sperando soprattutto di essere stato "chiaro" nel proporle, ringrazio quanti mi daranno validi chiarimenti in merito.
Buona giornata a Tutti Voi!