Pagina 1 di 1
Dimissioni volontarie
Inviato: dom giu 15, 2014 6:11 pm
da Saggio
Salve a tutti.
Potrei decidere di lasciare l'Amministrazione. A tal fine, qualcuno saprebbe dirmi quali sono iter e tempi per ottenere le dimissioni volontarie e il relativo TFS?
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
Re: Dimissioni volontarie
Inviato: dom giu 15, 2014 8:31 pm
da avt8
Saggio ha scritto:Salve a tutti.
Potrei decidere di lasciare l'Amministrazione. A tal fine, qualcuno saprebbe dirmi quali sono iter e tempi per ottenere le dimissioni volontarie e il relativo TFS?
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
Le dimissioni si considerano accettate dal momento che l'amministrazione riceve l'istanza-E logico che devi attendere il provvedimento di congedo-Il TFS,in caso di dimissioni dovrebbe essere erogato entro 180 giorni- dal provvedimento di congedo-
Ci sono anche alcuni casi che l'amministrazione rifiuta le dimissioni, di solito e per motivi disciplinare-Ma non mi risulta mai che l'abbia applicato il rifiuto per motivi disciplinari-
Re: Dimissioni volontarie
Inviato: lun giu 16, 2014 12:10 pm
da arsenico60
....dalle ultime circolari inps in caso di dimissioni o licenziamento il tfs viene pagato non prima di 24 e non dopo i 27 mesi, dopodichè decorrono gli interessi.Purtroppo qui non cè più religione, praticamente se ti licenziano o ti dimetti se non hai subito un'altro lavoro, ti constringono ad andare a rubare, nonostante tu che sei creditore verso lo stato del tuo tfs e magari di una bella sommetta che in questo caso fa molto comodo, praticamenti ci mangi, questo è il nostro Stato Italiano, sicuramente questa legge non è valida per i strapagati menager statali, li si prendono tanti e subito.
Re: Dimissioni volontarie
Inviato: lun giu 16, 2014 12:27 pm
da Saggio
avt8 ha scritto:Saggio ha scritto:Salve a tutti.
Potrei decidere di lasciare l'Amministrazione. A tal fine, qualcuno saprebbe dirmi quali sono iter e tempi per ottenere le dimissioni volontarie e il relativo TFS?
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
Le dimissioni si considerano accettate dal momento che l'amministrazione riceve l'istanza-E logico che devi attendere il provvedimento di congedo-Il TFS,in caso di dimissioni dovrebbe essere erogato entro 180 giorni- dal provvedimento di congedo-
Ci sono anche alcuni casi che l'amministrazione rifiuta le dimissioni, di solito e per motivi disciplinare-Ma non mi risulta mai che l'abbia applicato il rifiuto per motivi disciplinari-
Quindi una volta date le dimissioni devo continuare a lavorare per 180 giorni???
Re: Dimissioni volontarie
Inviato: lun giu 16, 2014 12:33 pm
da avt8
Saggio ha scritto:avt8 ha scritto:Saggio ha scritto:Salve a tutti.
Potrei decidere di lasciare l'Amministrazione. A tal fine, qualcuno saprebbe dirmi quali sono iter e tempi per ottenere le dimissioni volontarie e il relativo TFS?
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
Le dimissioni si considerano accettate dal momento che l'amministrazione riceve l'istanza-E logico che devi attendere il provvedimento di congedo-Il TFS,in caso di dimissioni dovrebbe essere erogato entro 180 giorni- dal provvedimento di congedo-
Ci sono anche alcuni casi che l'amministrazione rifiuta le dimissioni, di solito e per motivi disciplinare-Ma non mi risulta mai che l'abbia applicato il rifiuto per motivi disciplinari-
Quindi una volta date le dimissioni devo continuare a lavorare per 180 giorni???
Una volta date le dimissioni,devi attendere il decreto che ti congedano-da quel giorno sei dimesso-e non percepirai più lo stipendio.-
Re: Dimissioni volontarie
Inviato: lun giu 16, 2014 1:27 pm
da Clauzio
Saggio ha scritto:avt8 ha scritto:Saggio ha scritto:Salve a tutti.
Potrei decidere di lasciare l'Amministrazione. A tal fine, qualcuno saprebbe dirmi quali sono iter e tempi per ottenere le dimissioni volontarie e il relativo TFS?
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
Le dimissioni si considerano accettate dal momento che l'amministrazione riceve l'istanza-E logico che devi attendere il provvedimento di congedo-Il TFS,in caso di dimissioni dovrebbe essere erogato entro 180 giorni- dal provvedimento di congedo-
Ci sono anche alcuni casi che l'amministrazione rifiuta le dimissioni, di solito e per motivi disciplinare-Ma non mi risulta mai che l'abbia applicato il rifiuto per motivi disciplinari-
Quindi una volta date le dimissioni devo continuare a lavorare per 180 giorni???
NO Saggio, dovrai aspettare tra i 24 ed i 27 mesi purtroppo, NON 180 giorni.
Clauzio
Re: Dimissioni volontarie
Inviato: lun giu 16, 2014 10:18 pm
da arsenico60
NO Saggio, dovrai aspettare tra i 24 ed i 27 mesi purtroppo, NON 180 giorni.
Clauzio[/quote]
......no..no, aspetta i 24-27 mesi sono riferiti al pagamento del tfs. Per le dimissioni al max 6 mesi se non prima, anzi tanti anni fa se eri in s.c. o s.p. facevi domanda di congedo e partivi un mese con licenza di pre congedo al termine eri congedato almeno funzionava così nei CC. ma penso che all' epoca anche nella P.S..
Re: Dimissioni volontarie
Inviato: lun giu 16, 2014 10:37 pm
da Saggio
arsenico60 ha scritto:NO Saggio, dovrai aspettare tra i 24 ed i 27 mesi purtroppo, NON 180 giorni.
Clauzio
......no..no, aspetta i 24-27 mesi sono riferiti al pagamento del tfs. Per le dimissioni al max 6 mesi se non prima, anzi tanti anni fa se eri in s.c. o s.p. facevi domanda di congedo e partivi un mese con licenza di pre congedo al termine eri congedato almeno funzionava così nei CC. ma penso che all' epoca anche nella P.S..[/quote]
Quindi devo continuare a lavorare finche non viene emesso il decreto, entro 6 mesi...
Per il TFS tra i 24 e i 27 mesi...
Re: Dimissioni volontarie
Inviato: mar giu 17, 2014 11:35 am
da Clauzio
Per completezza di informazione, visto che senza dati certi non è possibile dare risposte certe,
e nelle mia risposta ho presupposto che Saggio maturasse il diritto alla pensione in una data successiva
al 31/12/2013, allego la circolare della Direzione Centrale delle Risorse umane del 12 giugno 2014, che ho
appena ricevuto: