Pensione Polizia di Stato al coniuge e figlio

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
m4nu3l
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: mer giu 11, 2014 6:09 pm

Pensione Polizia di Stato al coniuge e figlio

Messaggio da m4nu3l »

Salve, volevo alcune informazioni, vi spiego in breve la storia, mia madre è rimasta quasi 20 anni fa vedova di mio padre che era appunto un poliziotto, percepisce ogni mese dalla sua morte una pensione che credo si chiami di reversibilità, a quanto ho capito questa pensione visto che siamo solo mia madre ed io in famiglia dovrebbe essere divisa in due parti, 60% lei e 20% io, totale l'80% della pensione privilegiata di prima categoria, ora io ho 25 anni oramai e purtroppo faccio solamente un lavoro part time che mi permette di vivere solamente abitando con mia madre, eventualmente posso fare richiesta di avere il mio 20% che "forse" mi spetta, direttamente all'INPS oppure dovrei farmelo dare direttamente da mia madre? o addirittura non mi spetta più niente adesso?
grazie e spero in una risposta.


Rispondi