Fruizione lic. conv. all'estero
Fruizione lic. conv. all'estero
Messaggio da Francesco11 »
Vorrei sapere se `possibile usufruire del periodo di convalescenza/ aspettativa all'estero. se si/no, secondo quali riferimenti normativi?..se si, come si richiede?
Re: Fruizione lic. conv. all'estero
Ciao, non so quali siano i riferimenti normativi ma so per certo che un collega se lo sono inc...... di brutto! Dunque prestaci l'attenzione dovuta....
Ciao
Ciao
Re: Fruizione lic. conv. all'estero
Messaggio da Francesco11 »
Grazie. È che sapevo per esempio che i carabinieri potevano facendo apposita richiesta.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: Fruizione lic. conv. all'estero
Messaggio da Carminiello »
Puoi recarti in convalescenza all'estero senza alcun problema, seguendo il normale iter di richiesta autorizzazione come se tu andassi in quel paese in ferie.
Devi comunicare il recapito e sei soggetto a visita fiscale con le stesse modalità ed orari italiani (ovvio che il controllo è, di fatto, impossibile).
Lo stesso dicasi x chi va in ferie all'estero e là si ammala: ovvio che la convalescenza potrà essere usufruita colà.
Il collega di cui sopra che è stato in..., probabilmente era andato all'estero senza richiedere autorizzazione.
Ps. Parlo con certezza, un collega in convalescenza per depressione, è andato una settimana nel Mar Rosso, con tanto di autorizzazione.
Devi comunicare il recapito e sei soggetto a visita fiscale con le stesse modalità ed orari italiani (ovvio che il controllo è, di fatto, impossibile).
Lo stesso dicasi x chi va in ferie all'estero e là si ammala: ovvio che la convalescenza potrà essere usufruita colà.
Il collega di cui sopra che è stato in..., probabilmente era andato all'estero senza richiedere autorizzazione.
Ps. Parlo con certezza, un collega in convalescenza per depressione, è andato una settimana nel Mar Rosso, con tanto di autorizzazione.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE