Pagina 1 di 1
QUESITO SU GIORNI DI MALATTIA
Inviato: sab giu 07, 2014 12:22 pm
da Ferrara Angelo
Intanto chiedo scusa se magari è un argomento già trattato ma ho cercato e non ho trovato risposte che si adattassero alla mia situazione.
Il 31 marzo 2014 sono rientrato in servizio dopo poco meno di 12 mesi di malattia. Dal 12 maggio sono di nuovo in malattia per altre patologie riscontrate successivamente. Onde evitare la decurtazione stipendiale mi è stato detto che sarei dovuto rientrare in servizio per un periodo di almeno 90 giorni.
Se utilizzo tutta la licenza accumulata (2013-2014) convertendo la malattina in licenza, qualcuno sa dirmi con certezza se in questo caso verrebbe considerato comunque periodo di presenza lavorativa?
Grazie per eventuali risposte
Re: QUESITO SU GIORNI DI MALATTIA
Inviato: sab giu 07, 2014 3:37 pm
da Carminiello
Devi fare 90 giorni di servizio...come servizio sono intesi anche i giorni di licenza. L'importante è che arrivi a 90 senza malattia.
Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk
Re: R: QUESITO SU GIORNI DI MALATTIA
Inviato: sab giu 07, 2014 4:14 pm
da christian71
Ferrara Angelo ha scritto:Intanto chiedo scusa se magari è un argomento già trattato ma ho cercato e non ho trovato risposte che si adattassero alla mia situazione.
Il 31 marzo 2014 sono rientrato in servizio dopo poco meno di 12 mesi di malattia. Dal 12 maggio sono di nuovo in malattia per altre patologie riscontrate successivamente. Onde evitare la decurtazione stipendiale mi è stato detto che sarei dovuto rientrare in servizio per un periodo di almeno 90 giorni.
Se utilizzo tutta la licenza accumulata (2013-2014) convertendo la malattina in licenza, qualcuno sa dirmi con certezza se in questo caso verrebbe considerato comunque periodo di presenza lavorativa?
Grazie per eventuali risposte
Ciao Angelo, in questa stessa sezione Carabinieri del forum c'è un'altra analoga discussione aperta ieri da altro utente che è stata intitolata "DUBBIO", li ho allegato proprio questa mattina una recente circolare del Ministero della Difesa che potrebbe interesarti…
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Re: QUESITO SU GIORNI DI MALATTIA
Inviato: sab giu 07, 2014 4:50 pm
da Roberto 71
Art68 del decreto leg.10/1/57 l aspettativa per motivi di salute e' computata per intero ai fini di quescienza e previdenza!!
Re: QUESITO SU GIORNI DI MALATTIA
Inviato: sab giu 07, 2014 4:54 pm
da Roberto 71
La mia risposta e' per Antoniope
Re: QUESITO SU GIORNI DI MALATTIA
Inviato: dom giu 08, 2014 2:00 pm
da Ferrara Angelo
Grazie per le risposte. Ho scaricato la normativa ma, sarò rinco io, non ci ho capito nulla.
Ho capito che devo fare 90 giorni di servizio.... e che la licenza è considerata servizio. Ma dopo circa 30 giorni sono tornato in malattia e il dubbio che ancora ho è: Se faccio domanda per trasformare la malattia in licenza...... questa, verrà poi considerata come presenza in servizio o viene invece calcolata "solo" al fine del conteggio dell'aspettativa? La domanda è un po sconfusionata ma spero mi abbiate capito lo stesso
Re: QUESITO SU GIORNI DI MALATTIA
Inviato: dom giu 08, 2014 4:49 pm
da panorama
C-14 pagina 24 e 25
--------------------------------------------
b. Militari in servizio permanente
(1) Il personale, indipendentemente dal fatto che l’inidoneità dipenda o meno da causa di servizio:
(a) fruisce della licenza di convalescenza, concessa fino alla concorrenza dei 45 giorni di licenza straordinaria spettante nell’anno;
(b) assente per infermità, al superamento del 45° giorno di licenza straordinaria, fruita a qualsiasi titolo, viene collocato in aspettati- va d’ufficio dal Comando di appartenenza (nota 85).
(2) I periodi di licenza di convalescenza, concessi a seguito di giudizi degli organi medico-legali, possono essere convertiti in periodi di aspettativa, a domanda, durante la fruizione della licenza medesima.
La relativa istanza deve essere presentata al Comando di appartenenza entro il termine massimo di 10 giorni dall’inizio del periodo di inidoneità (nota 86).
(3) Il personale, a domanda, può chiedere di:
(a) essere collocato in aspettativa in qualsiasi momento della licenza di convalescenza;
(b) fruire, dopo il 1° mese di licenza di convalescenza, della licenza ordinaria non ancora goduta nell’anno, dei recuperi compensati- vi, nonché delle 4 giornate di riposo per recupero festività soppresse (nota 87). Tale richiesta deve essere, comunque, prodotta prima dello scadere del 45° giorno della licenza straordinaria (nota88).
--------------------------------------------------
(NOTA 85 sopra richiamata) Vedasi Allegato A alla circolare n. DGPM/II/SEGR/64/Circ. del 4 febbraio 2002 trasmessa con circolare n. 571/45-1990 17 giugno 2002 del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri I Reparto – SM – Ufficio Personale Ufficiali.
(NOTA 86 sopra richiamata) Vedasi circolare n. 13219-9/M-115-2 in data 22 dicembre 2000 del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri - I Reparto - SM - Ufficio Personale.
(NOTA 87 sopra richiamata) Vedasi circolare n. 571/45-1990 in data 17 giugno 2002 del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri - I Reparto - SM - Ufficio Personale Ufficiali.
Re: QUESITO SU GIORNI DI MALATTIA
Inviato: mar giu 10, 2014 11:52 am
da Ferrara Angelo
Grazie mille Panorama. Sempre gentile e preciso. A presto