Pagina 1 di 1

TRATTAMENTO ECONOMICO DECADUTI dal SERVIZIO 730gg

Inviato: sab giu 07, 2014 10:09 am
da Saldatti60
Buongiorno a tutto il forum,
ragazzi ci siamo nonostante il mio tentativo di far comprendere al perosonale interessato che le MIE assenze sono TUTTE riconducibili alla Dipendenza di Causa di Servizio da TRAUMA subito nel 1978 e da come leggo io le circolari, le assenze NON devono essere computate, in data 12 giugno 2014 sarò DECADUTO per superamento dei 731 giorni di assenza . Conderato che " non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire " , che si accomodino pure. In tutto questo tempo ho cercato di avere notizie certe in merito, da vari avvocati ma ad oggi "negativo passo" . Premesso quanto sopra e anche se il collega dell'amministrativo mi esprime fiducia e professionalità ma tutti possiamo commettere errori di inesperienza, mi RIVOLGO a TUTTI gli ammistrativi del Forum che hanno esperienza in merito. Avendo letto nel forum che spetterebbero TRE mesi di STIPENDIO DETRATTA SOLO l'IRPEF e NON computabile nei conteggi , la domanda nasce spontanea :
COSA SPETTA economicamente a chi DECADE dal servizio per aver superato i 730 g di aspettativa ?.
Aspetto fiducioso documentazione in merito.
Grazie a tutti

Re: TRATTAMENTO ECONOMICO DECADUTI dal SERVIZIO 730gg

Inviato: sab giu 07, 2014 12:43 pm
da gino59
Saldatti60 ha scritto:Buongiorno a tutto il forum,
ragazzi ci siamo nonostante il mio tentativo di far comprendere al perosonale interessato che le MIE assenze sono TUTTE riconducibili alla Dipendenza di Causa di Servizio da TRAUMA subito nel 1978 e da come leggo io le circolari, le assenze NON devono essere computate, in data 12 giugno 2014 sarò DECADUTO per superamento dei 731 giorni di assenza . Conderato che " non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire " , che si accomodino pure. In tutto questo tempo ho cercato di avere notizie certe in merito, da vari avvocati ma ad oggi "negativo passo" . Premesso quanto sopra e anche se il collega dell'amministrativo mi esprime fiducia e professionalità ma tutti possiamo commettere errori di inesperienza, mi RIVOLGO a TUTTI gli ammistrativi del Forum che hanno esperienza in merito. Avendo letto nel forum che spetterebbero TRE mesi di STIPENDIO DETRATTA SOLO l'IRPEF e NON computabile nei conteggi , la domanda nasce spontanea :
COSA SPETTA economicamente a chi DECADE dal servizio per aver superato i 730 g di aspettativa ?.
Aspetto fiducioso documentazione in merito.
Grazie a tutti
================================================
Stralcio della circ. nr.19 del 18.09.2009:-




3.3 Requisiti per il diritto alla pensione derivante da infermità

Il personale delle Forze Armate dispensato dal servizio per infermità dipendenti o non da causa di servizio ha diritto al trattamento pensionistico qualora abbia raggiunto una anzianità di almeno quindici anni di servizio utile, di cui dodici di servizio effettivo (articolo 52,comma 1, del Testo unico)

Si rende opportuno precisare che in base all’articolo 40, comma 1, del Testo unico, il servizio utile è costituito dal servizio effettivo con l’aggiunta degli aumenti derivanti da maggiorazione dei servizi o di periodi computabili in base alle disposizioni vigenti.

Ai sensi delle vigenti disposizioni di stato giuridico, dalla data di cessazione dal servizio permanente, e per un periodo di tre mesi, sono corrisposti gli interi assegni spettanti al pari grado in servizio effettivo; tali assegni non sono cumulabili con quelli di quiescenza (art. 37, legge n. 113/1954 per il personale Ufficiali; art. 29 della legge n. 599/1954 per i sottufficiali). In tale ipotesi la decorrenza giuridica del trattamento pensionistico coinciderà con la data di collocamento in riserva o congedo assoluto mentre la decorrenza economica dello stessa corrisponderà al giorno successivo alla scadenza dei tre mesi di corresponsione degli assegni spettanti.

Si sottolinea che, in virtù di quanto previsto dall’articolo 36 della legge 113/54 e dall’articolo 29 della legge n. 599/54, l’ufficiale o il sottufficiale che nel quinquennio sia stato giudicato non idoneo al servizio e venga collocato in aspettativa, superato il periodo massimo di aspettativa (due anni in un quinquennio) cessa dal servizio permanente ed è collocato nella riserva o in congedo assoluto. Di conseguenza, qualora sussistano i requisiti per una pensione di infermità (almeno 15 anni di contribuzione), la Sede Inpdap competente, ricevuta la prescritta documentazione pensionistica, è tenuta a liquidare il relativo trattamento sulla base del verbale che ha riconosciuto l’inidoneità, senza richiedere alcun ulteriore accertamento sanitario.

Per completezza di esposizione si precisa che anche nei confronti del personale in esame trovano applicazione le disposizioni di cui all’art. 2, comma 12, della legge 8 agosto 1995, n. 335. Pertanto, nell’ipotesi in cui la cessazione dal servizio sia imputabile ad infermità non dipendente da causa di servizio, per la quale gli interessati si trovino nell’assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa, la pensione è calcolata in misura pari a quella che sarebbe spettata all’atto del compimento dei limiti di età previsti per il collocamento a riposo ovvero al raggiungimento del 60° anno di età nei casi in cui l’interessato sia destinatario di un sistema di calcolo contributivo o misto. Ai fini del riconoscimento del diritto della suddetta pensione di inabilità è richiesto il possesso di un’anzianità contributiva minima di cinque anni, di cui almeno tre nel quinquennio precedente la decorrenza della pensione d’inabilità.

Re: TRATTAMENTO ECONOMICO DECADUTI dal SERVIZIO 730gg

Inviato: sab giu 07, 2014 2:54 pm
da pietro17
In poche parole, se vieni giudicato dalla cmo non idoneo al SMI, ti verrà pagata la pensione in base alla tua anzianità.
Se, come già detto ad altri, indichi i dati della tua busta paga, al lordo, qualche guru del forum ti dirà quanto potresti percepire.

Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk

Re: TRATTAMENTO ECONOMICO DECADUTI dal SERVIZIO 730gg

Inviato: sab giu 07, 2014 3:17 pm
da Saldatti60
Ciao Gino59 e Pietro17,
mi aspettavo i vostri post e ad essere sincero m iaspettavo anche notizie dal Roberto Mandarino.
Vi ringrazio per i post ma sono vecchi. Mi spiego meglio, sono STATO Parzialmente Riformato con 7^ per AGGRAVAMENTO di un TRAUMA in servizio da mod. "C" . Come anticipato il 12 giugno supero i 731 complessivi e sono ancora a Riposo Medico per una nuova Lesione accertata dal Polliclinico Militare sempre CDS. ad oggi NON riesco ancora a comprendere se TUTTE le assenze fatte per l'aggravamento del TRAUMA SONO da computare o meno nel Biennio. Non mi interessa sapere quanto percepirò eventualmente di pensione con i miei credo 39 e qualche mese ( gennaio 1978 e operativo dal 2002 + 1 anno ) ma se come mi hanno riferito alla Commissione , "con la dipendenza da TRAUMA NON SI DECADE perchè le assenze si azzerano" , ch ecredo si legga anche sull'ultimo riepilogo del Gennaio 2014. e seconda domanda , se decado , i TRE mesi che spetterebbero sono TRE mesi di stipendio con tutte le trattenute o con la sola trattenuta irpef ?. A me hanno detto che sarò stipendiato fino al mese di settembre senza varaiazione per poi passare con l'inps. Esiste qualche circolare in merito?. Infine se avete qualch enominativo di Avvocati in zona Roma al quale rivolgermi per intervenire qualora diventassi un esodato delle forze armate. Grazie a tutti

Re: TRATTAMENTO ECONOMICO DECADUTI dal SERVIZIO 730gg

Inviato: sab giu 07, 2014 3:43 pm
da angri62
Saldatti60 ha scritto:Buongiorno a tutto il forum,
ragazzi ci siamo nonostante il mio tentativo di far comprendere al perosonale interessato che le MIE assenze sono TUTTE riconducibili alla Dipendenza di Causa di Servizio da TRAUMA subito nel 1978 e da come leggo io le circolari, le assenze NON devono essere computate, in data 12 giugno 2014 sarò DECADUTO per superamento dei 731 giorni di assenza . Conderato che " non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire " , che si accomodino pure. In tutto questo tempo ho cercato di avere notizie certe in merito, da vari avvocati ma ad oggi "negativo passo" . Premesso quanto sopra e anche se il collega dell'amministrativo mi esprime fiducia e professionalità ma tutti possiamo commettere errori di inesperienza, mi RIVOLGO a TUTTI gli ammistrativi del Forum che hanno esperienza in merito. Avendo letto nel forum che spetterebbero TRE mesi di STIPENDIO DETRATTA SOLO l'IRPEF e NON computabile nei conteggi , la domanda nasce spontanea :
COSA SPETTA economicamente a chi DECADE dal servizio per aver superato i 730 g di aspettativa ?.
Aspetto fiducioso documentazione in merito.
Grazie a tutti

===premesso che tutti i periodi di aspettativa vanno computati, anche se dipendenti da cds, salvo quelli da modello "C"- se decadi non più amministrato, niente stipendi- ti spetterebbe la pensione a tempo debito, cioè a conteggi conclusi.
saluti

Re: TRATTAMENTO ECONOMICO DECADUTI dal SERVIZIO 730gg

Inviato: sab giu 07, 2014 4:50 pm
da pietro17
Che io sappia, solo se il trauma è quello per cui sei assente ora non forma giorni di assenza. Non l'aggravamento di un trauma pregresso. E comunque, la tua amministrazione, così è previsto, 30 gg prima dello sforamento, avrebbe dovuto mandarti alla cmo per il giudizio di idoneità. Pertanto, come ho già in altre discussioni scritto, se sei in aspettativa da due anni, concessa dalla cmo, vorrei vedere se trenta gg prima della decadenza, la stessa ti fa idoneo. Penso proprio di no.
Pertanto, NON essendo più IDONEO al SMI, come ti ha detto Gino in precedenza, verrai posto in congedo assoluto o nella riserva.
Saluti.
Dimenticavo, su Roma, contatta l'avvocato carta.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk

Re: TRATTAMENTO ECONOMICO DECADUTI dal SERVIZIO 730gg

Inviato: sab giu 07, 2014 10:21 pm
da Saldatti60
Sera pietro17 e Angri62,
Il mio trauma è del '78 ed ho subito nel tempo altri DUE interventi , l'ultimo nel 2012 e in fase di idoneità finale, sono stato dichiarato " Permanentemente NON idoneo allo SMI , SI parzialmente impiegabile qiuale Inidoneo ai sensi del D.P.R.738/81 e L.68/99 ". e sono rientrato in servizio in attesa di Reimpiego fittizzio. Nel frattempo ho effettuato tutte le Licenze pregresse 2012 e 2013. In aprile '14, accusando problemi di sovraccarico ho diagnosticato anche il ginocchio dx e il Policlinico militare ha riscontrato una "Lesione al mensico con versamento ed ematoma" e per scongiurare il secodno intervento al dx, mi ha messo in trattametno e riposo x 40 giorni + Infiltrazioni di Acido da effettuarsi dopo. Nell'effettuare queste terapie non ancora concluse, ho sforato o meglio sforerò il 12 giugno ed in data 17 giugno andrò in CMO per non sò cosa fare essendo già stato dichiarato Permanentemente Inidoneo allo SMI ed avendo superato il limite dell'aspettativa, decado dal servizio. Il comando non ha effettuato la richiesta di visita perchè non c'erano i giorni avendo già finita l'aspettativa, in pratica ho consumato con le terapie i 45 dell'anno '14. Spero di essere stato abbastanza chiaro, l'unico dubbio rimarebbe quello che la CMO asserisce che gli aggravamenti farebbero parte integrante del mod. "C" del '78 poichè x gli aggravamenti di un trauma vengono riconosciuti come tali e ricollegati al trauma. comunque x la serie meglio aggiornare che trombati ho segnalato il problema al Dott. Giorgio CARTA ed ho chiesto un contatto di avvocati in Roma , spero che mi risponda. Grazie e ci aggiorniamo.

Re: TRATTAMENTO ECONOMICO DECADUTI dal SERVIZIO 730gg

Inviato: sab giu 07, 2014 11:07 pm
da pietro17
Allora, ricapitolando, da come scrivi, tu sei idoneo parziale. Presumo, ma è solo una mia semplice presunzione, che il prossimo 17 tu andrai alla cmo per quanto ti ho detto in precedenza. Cioè per l'idoneità che dovrà essere valutata alla data dello sforamento, cioè il 12 p.v..
Pertanto, anche questa è solo un'idea mia personale, tu verrai giudicato PERMANENTEMENTE NON IDONEO AL SMI. L'unica possibilità che, allo stato, la cmo ti potrà offrire, è il transito nei ruoli civili. Possibilità che, considerati i tuoi anni di servizio, tu rifiuterai.

Poi tu chiedi all'avvocato Carta il nome di un suo collega a Roma.
Ma, ti rendi conto?
Lui opera a Roma, è espertissimo nelle materie che riguardano l'ambito militare. Che vai cercando di più?
Prendi il numero di telefono del suo studio e lunedì lo chiami e ti scusi della gaffe che hai fatto.
Per il resto, fossi in te, starei tranquillo.

Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk

Re: TRATTAMENTO ECONOMICO DECADUTI dal SERVIZIO 730gg

Inviato: dom giu 08, 2014 3:09 pm
da Saldatti60
Ciao Pietro17,
ti ringrazio per i suggerimenti e se tutti noi fossimo belli , bravi buoni e intelligenti su tutto non saremmo umani ma delle macchine. La situazione ch estò vivendo sda qualch emese a stà parte tra l aCMO ch edice NON decadi e l'ufficio ch emi fà decadere , poi rientrare, poi sospeso,poi rientri riassegnato, poi decadi , lascia trasparire quale suia il mio stato d'animo e mentale avere dei colleghi pagati e di Prima scelta che NON sanno nemmeno dirti che cosa succede e ti costringono a chiedere ad "estranei" su forum etichettati con un "chiedi risposte a chi non capisce un .... " è lecito e umano non guardare i contatti del Dott. Giorgio CARTA e di tutto lo studio "CARTA" di Roma. Fortunaramente ad oggi ancora non siamo a livello di avvocati e spero di non esserlo. Non ho mai avuto problemi nella mia breve carriera a chiedere scusa per delle gaffe o per errori commessi per instabilità mentale, sono certo ch eil Dott. Giorgio CARTA ha compreso che non ero nelle piene facoltà e distratto da altro altriomenti avrei notato subito il contatto web e il sito relativo che ora ho. Comunque chiedo venia al Dott. Giorgio CARTA se no nho letto tutta la sua scheda con i relativi contatti ma avrà compreso in che situazione mi ritrovo per avere dei colleghi e dei superiori a dir poco assurdi, spero ch erealmente giovedì metto fine all avicenda e che vada tutto bene. In attesa ringrazio tutti gli interpreti e quanti hanno saputo indicarmi e darmi gli spunti per studidare le circolare ed effettuare il lavoro ch edoveva fare il collega "prima scelta " del personale. Grazie a tutti e alla prossima.

Re: TRATTAMENTO ECONOMICO DECADUTI dal SERVIZIO 730gg

Inviato: dom giu 08, 2014 5:11 pm
da pietro17
Scusa tanto ma una domanda te la devo fare, ma perché il tuo ufficio non ha provveduto a richiedere la vissuta per la tua idoneità? Perché non c'erano i giorni. Ma che giorni. Un mese prima va richiesta. Se non l'hanno fatto, sono c...i loro. Ma stiamo vivendo nel mondo delle favole. Tu devi essere preoccupato e gli altri se ne fregiano. Quando vai alla cmo, che se non ho inteso male è Roma, devi essere chiaro e non succede nulla.
Saluti e facci sapere.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk

Re: TRATTAMENTO ECONOMICO DECADUTI dal SERVIZIO 730gg

Inviato: dom giu 08, 2014 10:04 pm
da Saldatti60
Ciao Pietro17,
facciamo chiarezza. Dopo le convalescenze allo scadere del 731° giorno , mi ha chiesto di andare a visita ( ero ancora a riposo medico ) per l'idoneità, non avendo nulla da obiettare , ci sono stato e non racconto tutta la storiella, in pratica la CMO asserisce che essendo il mio terzo intervento al ginocchio ROTTO con il trauma e al quale ho fatto TRE interventi , ch eTUTTO il periodo fatto NON è da considerare assenza perchè riconducibile al TRAUMA del '78 e siccome l'uffico li ha martellati chiedendo la correzione del verbale perchè mi avevano fatto già decadere per superamento, hanno rettificato il verbale al 731° giorno e non sono + decaduto. Però l'esito dell avisita è stato" Permanentemente NON idoneo allo SMI . Si impiegabile quale parzialmente Inidoneo ai sensi del D.P.R. 738/81 e L.68/99 Senza stress per le articolazioni" . Sono rimasto circa tre mesi in attesa di chiarimenti e dispensato, fino a quando l'amministrazione ha comunicato la mia ESCLUSIONE dagli stipendi perchè avevano dimenticato di correggere il mio decadimento. Risultato mi hanno fatto rientrare in servizio e considerato il trattametno e le continue discussioni circa il CONTEGGIO o MENO delle assenze come detto dalla CMO e ho preso TUTTE le licenze rimaste 2012 e 2013. Nel frattempo nonostante la difficoltà ad effettuare le scale e la controindicazione della CMO, i grandi vertici mi hanno lasciato al secondo piano di un comando SENZA ASCENSORE. Ho chiesto chiarimenti, risposta: FAI RICORSO AL T.A.R. . Facendo le scale ho notato un gonfiore al ginocchio ho effettuato un controllo e a RIPOSO MEDICO per " lesione al menisco etc. etc. " . Risultato ho completato i 45 giorni del 2014 e sono ancora a riposo medico e il 12-06 supero nuovamente i 731 . In teoria essendosi già pronunciata la cmo circa la mia NON idoneità allo SMI , mi rimandano lì perchè il DSS si è chiamato fuori dal gioco con la scusa della Categoria del congedo ( riserva o Assoluto ) . Premesso la vicenda la diatriba che esiste è tra la CMO ch easserisce ch ele assenze SONO da cancellare perchè da moc "C" e loro che dicono è un trauma vecchio e sono da conteggiare. Io spero solo che NON si sveglia il comitato di verifica tra qualche mese ( persomil non decide subito ) e confermi che la CMO HA RAGIONE e allora sarà da ridere , perchè io faccio subito richiesta di pensione all'inps e ci facciamo le risate. Spero di essere stato chiaro .
Buonaserata e grazie