Pagina 1 di 2

Esenzione ore Notturne legge 104 "Centrale Operativa"

Inviato: lun giu 02, 2014 5:17 pm
da auderesemper
Salve a tutti
gli iscritti di questo Interessante, Intelligente e Utile Sito.
Sono un vecchio "Operatore delle Trasmissioni" 50enne, dal 1984 ad oggi, impiegato sempre in Centrale Operativa di Comando Provinciale. Da qualche tempo fruisco della legge 104, avendo mio papà malato. Volevo sapere se chiedendo l'esonero dalle ore notturne per legge 104, ho ancora diritto di rimanere al mio posto di lavoro e cioè in Centrale Operativa o posso essere trasferito ad altro incarico?
Chiaramente sono ben accetti consigli da tutti quelli che ne sanno qualcosa.
Grazie Anticipatamente a chi saprà darmi chiarimenti in merito.
Un Vecchio Operatore

Re: Esenzione ore Notturne legge 104 "Centrale Operativa"

Inviato: lun giu 02, 2014 9:21 pm
da Marco0064
ik pes@nso che se tu usufruisci dei permessi senza problemi non e' un problema la turnazione.. se riscontri difficolta' nel fruire i giorni le ore di permesso fai domanda di trasverimento.. semplice

Re: Esenzione ore Notturne legge 104 "Centrale Operativa"

Inviato: lun giu 02, 2014 9:22 pm
da Marco0064
io penso che..

Re: Esenzione ore Notturne legge 104 "Centrale Operativa"

Inviato: mar giu 03, 2014 9:17 am
da auderesemper
Grazie Marco0064,
ma forse mi sono espresso Male, io non ho problemi a fruire i 3 giorni di permesso Legge 104,
il mio quesito era riferito invece "ALL'ESENZIONE DALLE ORE NOTTURNE" cioè non fare piu il turno notturno, così facendo potrebbe costarmi il trasferimento dalla Centrale Operativa ad altro servizio,
oppure posso rimanere tranquillamente lì, ed essere impiegato solo per turni diurni?

Re: Esenzione ore Notturne legge 104 "Centrale Operativa"

Inviato: mar giu 03, 2014 10:47 am
da Marco0064
allora la 104 non centra nulla? la turnazione va' rispettata io penso sia possibile essere esonerato da alcuni serizi notturni/serali ma a breve periodo.. ti consiglio di fare domanda traferimento in qualche reparto dove si fanno orari d'ufficio.. nell'organico della centrale ci sei comoreso pure tu destabilizzeresti la turnazione agli altri collegi..

Re: Esenzione ore Notturne legge 104 "Centrale Operativa"

Inviato: mar giu 03, 2014 10:47 am
da Marco0064
allora la 104 non centra nulla? la turnazione va' rispettata io penso sia possibile essere esonerato da alcuni serizi notturni/serali ma a breve periodo.. ti consiglio di fare domanda traferimento in qualche reparto dove si fanno orari d'ufficio.. nell'organico della centrale ci sei compreso pure tu destabilizzeresti la turnazione agli altri collegi..

Re: Esenzione ore Notturne legge 104 "Centrale Operativa"

Inviato: mar giu 03, 2014 11:00 am
da Marco0064
corrige.. c'entra.. sta ta tastiera, non sono ignorante :(

Re: Esenzione ore Notturne legge 104 "Centrale Operativa"

Inviato: mar giu 03, 2014 1:45 pm
da arsenico60
Marco0064 ha scritto:corrige.. c'entra.. sta ta tastiera, non sono ignorante :(

......hai una tastiera balbuziente? ahahahaha

Re: Esenzione ore Notturne legge 104 "Centrale Operativa"

Inviato: mar giu 03, 2014 2:31 pm
da Marco0064
heheheheh no no ho gia' spiegato con cosa digito.. con la crisi che c'e' non riesco nemmeno a comprarmi un pc.. altro che 80 euro.. comunque ci sara' l'amministratore e company che vedranno l'ora che me ne vado.. porto scompiglio qua dentro... tutto ordinato.. buona giornata :)

Re: Esenzione ore Notturne legge 104 "Centrale Operativa"

Inviato: mar giu 03, 2014 6:37 pm
da panorama
L'esonero dai servizio notturno lo devi chiedere al C.do Legione il che significa che non sai se la domanda ti viene accettata o meno, inoltre, non c'entra nulla con l'incompatibilità con la C.O. il che sicuramente i tuoi stessi colleghi saranno contenti di farsi le tue 6 ore notturne (di questi tempi di crisi, raccogliere fa sempre bene alla tasca).
Se fai istanza per altri reparti sappi che le notti si fanno ugualmente, mentre se chiedi di andare al N.C. come scrivano la cosa cambia ma nulla è sicuro che ti mandano.
ciao

Re: Esenzione ore Notturne legge 104 "Centrale Operativa"

Inviato: mar giu 03, 2014 6:40 pm
da panorama
Dimenticavo di dirti che se il C.do Legione CC. non ti accoglie l'istanza ti tocca fare ricorso al Tar il che significa che hai più possibilità ad ottenere l'esonero. Inoltre, l'esonero è previsto dal C.G.A. e non specifica nulla al riguardo del cambio sede.

Re: Esenzione ore Notturne legge 104 "Centrale Operativa"

Inviato: mar giu 03, 2014 6:55 pm
da Marco0064
io penso che farsi 6-12 ore in piu' di servizio notturno alla c.o. o qualsiasi altro posto in un comando Provinciale non e' da poco specialmente i periodi estivi.. dipende sempre da dove si svolge servizio..tanto contenti non penso lo siano se l'intensita' del lavoro e' quella di finireil tuo turno e scappare..

Re: Esenzione ore Notturne legge 104 "Centrale Operativa"

Inviato: mar giu 03, 2014 7:07 pm
da Marco0064
ci sono certi reparti che nei servizi estivi chiedono supporti anche nelle ore notturne..servizi provvisori.. la Legione non puo' accettare una domanda di esonero notturno mantenendo la stesso reparto.. e' molto piu' probabile venga accontentato per un impiego d'ufficio.. ma poi dopo i 50 anni non ci doveva essere l'esonero dai servizi notturni o era una proposta? non mi sono mai interessato..

Re: Esenzione ore Notturne legge 104 "Centrale Operativa"

Inviato: mar giu 03, 2014 7:43 pm
da Marco0064
oltre i 50 anni o 30 anni di servizio : http://www.siulpbari.eu/notizie/564-lim ... o-notturno" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Esenzione ore Notturne legge 104 "Centrale Operativa"

Inviato: mar giu 03, 2014 7:48 pm
da Marco0064
se sono tutti 50 enni o 60 enni in quel comando siamo apposto.. ci vuole gente Giovane nuovi arruolamenti e dopo 30 anni basta..