Pagina 1 di 1
pagamento tfs ?
Inviato: ven mag 30, 2014 3:04 pm
da paolo 60
salve sono un iscritto al forum mi chiamo Paolo e sono un sov.C.,dal 1.7.2014 sono in pensione con anni 54 , 36 anni di servizio + 5 anni riscatto per un totale di anni 41. All'uffico pensioni da un calcolo approssimativo,euro più euro meno l'importo del TFS lordo circa 73000 euro netto 64400. Il collega mi ha riferito che dovrei percepirlo probabilmente DOPO 24 MESI.da una ricerca internet ho trovato una nota inps del 2013 nr.8299 in cui viene spiegato il modo e tempi di erogazione del TFS.ed in una parte scrivono che" chi abbia maturato 80% della retribuzione pensionabile nel 2011 non si applica i 24 mesi ma quello dei sei mesi.
Qualcuno gentilmente ha notizie più recenti?
Grazie .
Re: pagamento tfs ?
Inviato: ven mag 30, 2014 5:33 pm
da vittorio1960
Paolo60, buon pomeriggio io vado in pensione dal 14.07.2014, adesso non sono sicuro per i 6 mesi ma ti do per certo che la pensione dovremmo prenderla massimo entro un anno e quindi nel luglio del 2015.
Re: pagamento tfs ?
Inviato: ven mag 30, 2014 6:31 pm
da paolo 60
grazie Vittorio, io in quella nota ho capito in effetti che una prima rata dovremmo percepirla dopo 6 mesi,se la cerchi controlla anche tu . Speriamo che altri possano confermare la cosa.
Ciao.
Re: pagamento tfs ?
Inviato: ven mag 30, 2014 7:01 pm
da pietro17
Per quanto concerne un collega gdf, in pensione da sett. 2013, ha percepito la prima rata TFS ad aprile c.a.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Re: pagamento tfs ?
Inviato: ven mag 30, 2014 7:09 pm
da angri62
paolo 60 ha scritto:salve sono un iscritto al forum mi chiamo Paolo e sono un sov.C.,dal 1.7.2014 sono in pensione con anni 54 , 36 anni di servizio + 5 anni riscatto per un totale di anni 41. All'uffico pensioni da un calcolo approssimativo,euro più euro meno l'importo del TFS lordo circa 73000 euro netto 64400. Il collega mi ha riferito che dovrei percepirlo probabilmente DOPO 24 MESI.da una ricerca internet ho trovato una nota inps del 2013 nr.8299 in cui viene spiegato il modo e tempi di erogazione del TFS.ed in una parte scrivono che" chi abbia maturato 80% della retribuzione pensionabile nel 2011 non si applica i 24 mesi ma quello dei sei mesi.
Qualcuno gentilmente ha notizie più recenti?
Grazie .
===se al 31.12.2011 avevi 53 e l'80% dell'aloquota pensionabile, il tfs si prendeva dopo i 6 mesi e non oltre i 9 mesi.
Re: pagamento tfs ?
Inviato: ven mag 30, 2014 9:58 pm
da arsenico60
......veramente chi ha l'aliquota dell' 80% al 31.12.2011 e 53+3 mesi entro il 2013, con maturazione del diritto a pensione entro il 2013, il tfs lo perepisce entro 9 mesi e in unica soluzione, chì invece và con 40+3 mesi maturati entro il 2013 percepisce il tfs in unica soluzione entro 27 mesi, poichè il frazionamento del tfs ha, avuto decorrenza da 1.1.2014, quindi chi matura quest'anno il diritto a pensione gli varrà pagato in 2 rate, qui mi perdo perchè non c'ho più capito una mazza ed onestamente non mi sono interessato più di tanto, dato che io dovrei ricadere nella prima ipotesi come mi ha riferito personale dell'inps.
Re: pagamento tfs ?
Inviato: ven mag 30, 2014 10:08 pm
da angri62
arsenico60 ha scritto:......veramente chi ha l'aliquota dell' 80% al 31.12.2011 e 53+3 mesi entro il 2013, con maturazione del diritto a pensione entro il 2013, il tfs lo perepisce entro 9 mesi e in unica soluzione, chì invece và con 40+3 mesi maturati entro il 2013 percepisce il tfs in unica soluzione entro 27 mesi, poichè il frazionamento del tfs ha, avuto decorrenza da 1.1.2014, quindi chi matura quest'anno il diritto a pensione gli varrà pagato in 2 rate, qui mi perdo perchè non c'ho più capito una mazza ed onestamente non mi sono interessato più di tanto, dato che io dovrei ricadere nella prima ipotesi come mi ha riferito personale dell'inps.
===Queste sono tutte le casistiche per percepire la buonuscita:
requisiti maturati entro il 12/8/2011:
1) limiti di età - entro 105 giorni
2) 40 anni - entro 105 giorni
3) (80%+53 anni) entro 105 giorni
4 ( 57 anni + 35 di contributi) - 6 mesi
5) 40 dopo il 12/8/2011 e sino al 31/12/2011 - 6 msei
6) 57 anni di età + 35 di contributi entro il 31/12/2011 - 6 mesi
requisiti maturati dopo il 13/8/2011:
1) Limiti di età - 6 mesi
2) 40 entro il 31/12/2011 - 6 mesi
3) 80% entro il 31/12/2011 e aver maturato 53 anni e 3 mesi anche dopo il 31/12/2011 - 6 mesi
4) 40 anni dopo il 31/12/2011 - 2 anni
5) 57 anni e 3 mesi di età + 35 di contributi - - 2 anni
Re: pagamento tfs ?
Inviato: sab mag 31, 2014 5:00 pm
da Silviofuiano
paolo 60 ha scritto:salve sono un iscritto al forum mi chiamo Paolo e sono un sov.C.,dal 1.7.2014 sono in pensione con anni 54 , 36 anni di servizio + 5 anni riscatto per un totale di anni 41. All'uffico pensioni da un calcolo approssimativo,euro più euro meno l'importo del TFS lordo circa 73000 euro netto 64400. Il collega mi ha riferito che dovrei percepirlo probabilmente DOPO 24 MESI.da una ricerca internet ho trovato una nota inps del 2013 nr.8299 in cui viene spiegato il modo e tempi di erogazione del TFS.ed in una parte scrivono che" chi abbia maturato 80% della retribuzione pensionabile nel 2011 non si applica i 24 mesi ma quello dei sei mesi.
Qualcuno gentilmente ha notizie più recenti?
Grazie .
Ciao Paolo,riguardo il TFS,quella è la cifra,te la confermo ,perchè un collega tuo parigrado ha percepito la stessa somma.Per avere notizie certe riguardo i tempi di erogazione del TFS,recati presso l'ufficio "Buona uscita" del Inps ex-inpdap,solo in quella sede sapranno dirti per certo quando verrai liquidato.
Saluti, Sivio e in bocca al lupo per la pensione.
Re: pagamento tfs ?
Inviato: sab mag 31, 2014 9:49 pm
da paolo 60
grazie a tutti per le risposte.
Re: pagamento tfs ?
Inviato: mer giu 11, 2014 12:14 am
da alessandro60
ciao Paolo, per quanto riguarda il TFR, Noi dovremmo percepirlo entro mesi 6, come precisa la circolare Inps nr. 73 del 5 giugno 2014, difatti specifica chiaramente che coloro i quali abbiano raggiunto l'80% entro il 2011 e compiuti i fatdici 53 anni + 3 mesi entro il 31/12/2013 , i termini del TFR ripeto è di mesi 6.
Inoltre ieri ho contattato L'inps, per chiedere notizie a riguardo la domanda di pensione con decorrenza 1 luglio p.v., l' impiegato mi ha comunicato che la pratica era stata evasa riferendomi sia nr. della pensione che l'ammontare circa 2,040,00 ovviamente senza assegni familiari mentre per il >>Tfr era ancora presto.
Siamo dello stesso corso 57 esimo, ciao.
Re: pagamento tfs ?
Inviato: mer giu 11, 2014 7:48 am
da angri62
alessandro60 ha scritto:ciao Paolo, per quanto riguarda il TFR, Noi dovremmo percepirlo entro mesi 6, come precisa la circolare Inps nr. 73 del 5 giugno 2014, difatti specifica chiaramente che coloro i quali abbiano raggiunto l'80% entro il 2011 e compiuti i fatdici 53 anni + 3 mesi entro il 31/12/2013 , i termini del TFR ripeto è di mesi 6.
Inoltre ieri ho contattato L'inps, per chiedere notizie a riguardo la domanda di pensione con decorrenza 1 luglio p.v., l' impiegato mi ha comunicato che la pratica era stata evasa riferendomi sia nr. della pensione che l'ammontare circa 2,040,00 ovviamente senza assegni familiari mentre per il >>Tfr era ancora presto.
Siamo dello stesso corso 57 esimo, ciao.
con una pal di € 34.927,97 è impossibile 2.040,00-salvo chè non si siano trattenute le tasse comunali e regionali-ma di solito si pagano l'anno successivo.
se sei andato a domanda il tfs e di circa € 63.000
Re: pagamento tfs ?
Inviato: mer giu 11, 2014 6:28 pm
da paolo 60
Ciao Ale, ciao angri.
Tramite una persona che lavora all'inps mi ha riferito che la mia pensione e in pagamento da 16 luglio e l'importo e di 2.234,00 ,visto le varie notizie e meglio aspettare il suo accredito così possiamo avere le idee chiare e dare notizie ad altri colleghi che sono nella nostra posizione.L'unica cosa sicura che si percepisce qualcosa in più dello stipendio.
Ciao.
Re: pagamento tfs ?
Inviato: mer giu 11, 2014 11:11 pm
da alessandro60
Ciao Angri, l'amico mi disse che l'importo 2.040 euro erano netti, ovvero esclusi di assegno familiare ma con le trattenute comunali e regionali e che senza le stesse a fine anno sarebbero da aggiungere altri 100 euro circa
ho chiesto anche a due miei parigrado già in pensione e mi hanno riferito che percepiscono la stessa cifra euro + euro - preciso senza assegni;
Ciao Paolo, a te hanno riferito quell' importo al netto oppure compreso assegni e sena trattenute varie?
Per quanto riguarda il tfr , con 42 anni di contributi il collega ha percepito 69.700 euro circa, secondo te Angri, puo essere che per solo 10 mesi in più di servizio c'è una differenza di 6.700 euro?
preciso che è un mio parigrado
Re: pagamento tfs ?
Inviato: gio giu 12, 2014 3:33 pm
da paolo 60
ciao ALE, l'importo e netto ,ma può variare appunto in base alle detrazioni o assegni familiari,infatti ti dicono che potresti avere 100,00 in più - in base a chiacchere dovrebbe essere all'incirca 2.150,00,per il tfs fatto conti Ammìnistrativo contabile netti 34.381,00 lordi 73 - per il SIULP dai 34 a 35 mila netti - lordi 74800
ciao