Pagina 1 di 1

Quesito II° assegno di funzione

Inviato: ven mag 23, 2014 12:47 am
da Sandro65
Salve a tutti,

nel 12/2011 concludevo i 27 anni nell'amministrazione Polizia di Stato, il 12/01/2012 firmavo il Decreto di Pensione (sono stato riformato per patologia medica).
Premesso che il II°assegno di funzione non sarà " salvo complicazioni o ripensamenti " accreditato prima del 2015, volevo sapere se per quella data, o meglio il giorno che ripristinano questo emolumento, io mi vedrò accreditato nel cedolino di pensione i circa 120€ lordi o se invece avrò solo una parte minima.

Chiedo questo perché più di un collega mi ha messo nell'avviso che a sua volta a sentito dall'amico dell'amico che chi non è più in servizio non avrà questo benedetto assegno anche perché andando in pensione non ha maturato e non ha versato nessuna quota pensionabile ( dell' assegno ) inoltre la quota mi verrà data in base a delle tabelle.

L'assegno di funzione è regolato dall'articolo 6 del decreto legge 387/1987. Questa norma prevede la possibilità di attribuire un assegno di funzione pensionabile all'ottenimento dei 19 e dei 29 anni di servizio, prestato senza demerito, nelle Forze di Polizia.

A trascorrere dal 1 dicembre 2008, in base all'articolo 8 D.P.R 51/09, vengono corrisposti ai 17, 27 e 32 anni di servizio.

Per l’attribuzione dell’assegno di funzione viene valutato il biennio precedente alla data di maturazione della prevista anzianità di servizio. Inoltre, vengono esclusi gli anni in cui i dipendenti della Polizia abbiano riportato eventuali sanzioni disciplinari gravi o giudizi complessivi inferiori a buono.

Questo significa che ai fini dell’attribuzione del beneficio, assegno di funzione, vengono considerati i giudizi complessivi e le sanzioni disciplinari del biennio antecedente alla maturazione della prevista anzianità. Nel senso che il beneficio sarà erogato a tutti coloro che abbiano riportato un giudizio complessivo almeno pari a “buono”.

Sapete darmi qualche delucidazione ?????????

Naturalmente Ringrazio in anticipo tutti coloro che intervengono in questo argomento che penso sia utile a chi si trova nella mia posizione e non.
Grazie
Sandro

Re: Quesito II° assegno di funzione

Inviato: ven mag 23, 2014 7:27 am
da angri62
Sandro65 ha scritto:Salve a tutti,

nel 12/2011 concludevo i 27 anni nell'amministrazione Polizia di Stato, il 12/01/2012 firmavo il Decreto di Pensione (sono stato riformato per patologia medica).
Premesso che il II°assegno di funzione non sarà " salvo complicazioni o ripensamenti " accreditato prima del 2015, volevo sapere se per quella data, o meglio il giorno che ripristinano questo emolumento, io mi vedrò accreditato nel cedolino di pensione i circa 120€ lordi o se invece avrò solo una parte minima.

Chiedo questo perché più di un collega mi ha messo nell'avviso che a sua volta a sentito dall'amico dell'amico che chi non è più in servizio non avrà questo benedetto assegno anche perché andando in pensione non ha maturato e non ha versato nessuna quota pensionabile ( dell' assegno ) inoltre la quota mi verrà data in base a delle tabelle.

L'assegno di funzione è regolato dall'articolo 6 del decreto legge 387/1987. Questa norma prevede la possibilità di attribuire un assegno di funzione pensionabile all'ottenimento dei 19 e dei 29 anni di servizio, prestato senza demerito, nelle Forze di Polizia.

A trascorrere dal 1 dicembre 2008, in base all'articolo 8 D.P.R 51/09, vengono corrisposti ai 17, 27 e 32 anni di servizio.

Per l’attribuzione dell’assegno di funzione viene valutato il biennio precedente alla data di maturazione della prevista anzianità di servizio. Inoltre, vengono esclusi gli anni in cui i dipendenti della Polizia abbiano riportato eventuali sanzioni disciplinari gravi o giudizi complessivi inferiori a buono.

Questo significa che ai fini dell’attribuzione del beneficio, assegno di funzione, vengono considerati i giudizi complessivi e le sanzioni disciplinari del biennio antecedente alla maturazione della prevista anzianità. Nel senso che il beneficio sarà erogato a tutti coloro che abbiano riportato un giudizio complessivo almeno pari a “buono”.

Sapete darmi qualche delucidazione ?????????

Naturalmente Ringrazio in anticipo tutti coloro che intervengono in questo argomento che penso sia utile a chi si trova nella mia posizione e non.
Grazie
Sandro
===tutto dipende da come verranno ripristinate le indennità e se verrano ripristinate-in caso di congelamento perenne-addios.
siamo tanti in attesa. incrociamo le dita.
ciao