Salve sono caponik , sono stato riformato a febbraio 2013, avendo una causa di servizio, riconosciuta nel 1998,
ascrivibile alla 7* categoria misura massima, e ho percepito l'equindenizzo, ho fatto domanda di pensione privileggiata, volevo sapere dopo quanto tempo, me la daranno? visti che ad oggi sono passati 15 mesi?
e quant'e' in piu sulla pensione? Grazie e un saluto a tutti
pensione privileggiata
Re: pensione privileggiata
Scusa tanto se mi permetto ma, leggendo il tuo quesito mi sorgono dei dubbi. Tu dici che la tua patologia ti è stata riconosciuta nel 1998 quando non esisteva ancora il comitato di verifica ma solo il comitato delle pensioni ordinarie. Pertanto, se non ricordo male, ma qui all'interno del forum lo trovi discusso diverse volte, la tua pratica, ora, dovrà passare al vaglio del citato comitato di verifica.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: pensione privileggiata
Messaggio da christian71 »
Buongiorno Pietro, io so che se nel 1998 una patologia era stata classificata e indennizzata come in questo caso, era stata sicuramente valutata con parere favorevole anche dal Comitato per le Pensioni Privilegiate Ordinarie (se non erro si chiamava così il Comitato) e non devrà più tornarci.pietro17 ha scritto:Scusa tanto se mi permetto ma, leggendo il tuo quesito mi sorgono dei dubbi. Tu dici che la tua patologia ti è stata riconosciuta nel 1998 quando non esisteva ancora il comitato di verifica ma solo il comitato delle pensioni ordinarie. Pertanto, se non ricordo male, ma qui all'interno del forum lo trovi discusso diverse volte, la tua pratica, ora, dovrà passare al vaglio del citato comitato di verifica.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Diversamente sarebbe stato se nel '98 fosse stata NON ascritta a categoria, quindi non indennizzabile e di conseguenza non sarebbe stata inviata anche al Comitato, pertanto ci sarebbe dovuta andare adesso qualora a seguito di aggravamento riconosciuto dalla CMO fosse stata ascritta a categoria...
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: pensione privileggiata
Messaggio da christian71 »
Buongiorno CAPONIK, sui tempi non saprei dirti, ma so che la PPO da diritto a percepire il 10% della Pensione Annua Lorda (PAL) in più...CAPONIK ha scritto:Salve sono caponik , sono stato riformato a febbraio 2013, avendo una causa di servizio, riconosciuta nel 1998,
ascrivibile alla 7* categoria misura massima, e ho percepito l'equindenizzo, ho fatto domanda di pensione privileggiata, volevo sapere dopo quanto tempo, me la daranno? visti che ad oggi sono passati 15 mesi?
e quant'e' in piu sulla pensione? Grazie e un saluto a tutti
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: pensione privileggiata
Messaggio da CAPONIK »
Ciao ti ringrazio della risposta, la mia causa di servizio me l'hanno riconosciuta nel 1998, quando esisteva il comitato di pensione privileggiate (adesso comitato di verifica) e ho il decreto di riconoscimento del comitatopietro17 ha scritto:Scusa tanto se mi permetto ma, leggendo il tuo quesito mi sorgono dei dubbi. Tu dici che la tua patologia ti è stata riconosciuta nel 1998 quando non esisteva ancora il comitato di verifica ma solo il comitato delle pensioni ordinarie. Pertanto, se non ricordo male, ma qui all'interno del forum lo trovi discusso diverse volte, la tua pratica, ora, dovrà passare al vaglio del citato comitato di verifica.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Pensioni privileggiate e ho preso anche l'equoindenizzo, qundi non ci dovrebbero
esserci problemi.Giusto? se mi sai dire dopo quanto tempo dalla riforma me la daranno?
visto che sono passati 15 mesi? Grazie attendo risposta
Cordiali saluti
Re: pensione privileggiata
Per la prima parte ho toppato io. Non passi più da cvcs. Per la seconda tu dici che sono passati 15 mesi???
Per me ne sono passati 61 e non ho visto neanche in centesimo.
Daluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Per me ne sono passati 61 e non ho visto neanche in centesimo.
Daluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE