Pagina 1 di 1
divise di servizio personale riformato
Inviato: mer mag 21, 2014 6:43 am
da vovoforum
Buongiorno a tutti,
vorrei sapere dai colleghi riformati per inidoneità, cosa ne hanno fatto delle tante divise che avevano:
ordinaria mimetiche tute specialistiche cappotti impermeabili pantaloni camicie berretti cappelini etc. etc.
Perché al mio giro firme del congedo il collega del vestiario mi disse che potevo tenerle perché non sapeva dove mettersele e che cmq sarebbero finite buttate... Così dopo un paio di anni mi ritrovo ancora 6scatoloni pieni di divise che non so che farne!!!
Se qualcuno in servizio ne avesse bisogno... Gliele do volentieri!!! :-)
O se conoscete qualche collezionista che le vorrebbe... fatemi sapere anche in MP
Cordialmente vovo
Re: divise di servizio personale riformato
Inviato: ven mag 23, 2014 4:56 pm
da vovoforum
Forse ho sbagliato titolo... Perchè la domanda vale per tutti i congedati non solo per i riformati :-)
Allora qualche esperienza di cosa ne avete fatto? Tra un po se non ho risposte tolgo nomi e le stellette riempio sacchi neri e.... Spazzatura!!! O se mi dicono che si puo cassoni della caritas...
Re: divise di servizio personale riformato
Inviato: ven mag 23, 2014 5:16 pm
da gino59
vovoforum ha scritto:Forse ho sbagliato titolo... Perchè la domanda vale per tutti i congedati non solo per i riformati :-)
Allora qualche esperienza di cosa ne avete fatto? Tra un po se non ho risposte tolgo nomi e le stellette riempio sacchi neri e.... Spazzatura!!! O se mi dicono che si puo cassoni della caritas...
=======================================================================
....Apri la partita IVA e inventati un mercatino dell'usato...ahahahehehehehihihihiohiiiiiiiii
....Ciaooooooooo Vovoooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Re: R: divise di servizio personale riformato
Inviato: ven mag 23, 2014 5:57 pm
da christian71
vovoforum ha scritto:Forse ho sbagliato titolo... Perchè la domanda vale per tutti i congedati non solo per i riformati :-)
Allora qualche esperienza di cosa ne avete fatto? Tra un po se non ho risposte tolgo nomi e le stellette riempio sacchi neri e.... Spazzatura!!! O se mi dicono che si puo cassoni della caritas...
Salve vovoforum, che io sappia in teoria avrebbero dovuto ritirartele all'atto della riforma e lo stesso vale anche per chi va in pensione per limiti età. So questo anche perchè svariati anni fa un collega della P.S. da poco in pensione fu oggetto di perquisizione domicialre perchè sospettato di aver commesso dei reati che nulla avevano a che fare con quelle divise che aveva tenuto in casa per ricordo, ma in quell'occasione gli fu contestata la detenzione delle predette divise...ora ricordo che la perquisizione si concluse negativamente per quanto riguardava i sospetti che avevano nei suio confronti ma le divise gli furono sequestrate....
Io eviterei di regalarle a persone estranee all'amministrazione tipo collezionisti a meno che non sia una persona di particolare fiducia che conosci personalmente e se deciderai di gettarle via oltre a togliere i bottoni so che si dovrebbero rendere inutilizzabili tipo tagliando a strisce le maniche delle giacche e le gambe dei pantaloni o cose del genere...
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: divise di servizio personale riformato
Inviato: sab mag 24, 2014 6:27 am
da vovoforum
gino59 ha scritto:vovoforum ha scritto:Forse ho sbagliato titolo... Perchè la domanda vale per tutti i congedati non solo per i riformati :-)
Allora qualche esperienza di cosa ne avete fatto? Tra un po se non ho risposte tolgo nomi e le stellette riempio sacchi neri e.... Spazzatura!!! O se mi dicono che si puo cassoni della caritas...
=======================================================================
....Apri la partita IVA e inventati un mercatino dell'usato...ahahahehehehehihihihiohiiiiiiiii
....Ciaooooooooo Vovoooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ah ah ah mitico gino no no niente mercatino se no per pochi spiccioli rischio la galera per vendita di articoli militari illegale nonchè per terrorismo internazionale... non sia mai che uno con una mia divisa si infiltri in una base e scopra la ricetta segreta del polpettone della mensa ;-)))
cmq si come dice christian71 le doveva ritirare il magazzino ma il collega proprio non le voleva sul groppone... e anche io mi ricordo di qualche collega che era stato beccato perchè vendeva divise mi pare su internet ma li il discorso era che le fregava dal magazzino non erano le sue usate...
cmq grazie per le risposte me ne libererò come dice chris rendendole inservibili...
così mentre le distruggo mi servirà anche da psicoterapia... ah ah ah :-)))
un caro saluto a tutti gino e suocere comprese io per ora ho appeso la tastiera al chiodo perchè con la nascita dell'ultima bimba ho ripreso la mia attività full time di mammo quindi pannolini biberon e annessi vari...
ora sono a tre così con gli assegni familiari... mi compro una villa in costa smeralda AHAHAHAH
Re: divise di servizio personale riformato
Inviato: sab mag 24, 2014 9:02 am
da pietro17
Secondo me non è un voleva/poteva ritirarle il collega. C'è un obbligo da parte dell'amministrazione. Quando sono stato riformato, è stato redatto un verbale con tutti gli oggetti di vestiario che, sulla base della scheda personale dovevo avere e quanto restituito.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Re: divise di servizio personale riformato
Inviato: sab mag 24, 2014 11:43 am
da gino59
vovoforum ha scritto:gino59 ha scritto:vovoforum ha scritto:Forse ho sbagliato titolo... Perchè la domanda vale per tutti i congedati non solo per i riformati :-)
Allora qualche esperienza di cosa ne avete fatto? Tra un po se non ho risposte tolgo nomi e le stellette riempio sacchi neri e.... Spazzatura!!! O se mi dicono che si puo cassoni della caritas...
=======================================================================
....Apri la partita IVA e inventati un mercatino dell'usato...ahahahehehehehihihihiohiiiiiiiii
....Ciaooooooooo Vovoooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ah ah ah mitico gino no no niente mercatino se no per pochi spiccioli rischio la galera per vendita di articoli militari illegale nonchè per terrorismo internazionale... non sia mai che uno con una mia divisa si infiltri in una base e scopra la ricetta segreta del polpettone della mensa ;-)))
cmq si come dice christian71 le doveva ritirare il magazzino ma il collega proprio non le voleva sul groppone... e anche io mi ricordo di qualche collega che era stato beccato perchè vendeva divise mi pare su internet ma li il discorso era che le fregava dal magazzino non erano le sue usate...
cmq grazie per le risposte me ne libererò come dice chris rendendole inservibili...
così mentre le distruggo mi servirà anche da psicoterapia... ah ah ah :-)))
un caro saluto a tutti gino e suocere comprese io per ora ho appeso la tastiera al chiodo perchè con la nascita dell'ultima bimba ho ripreso la mia attività full time di mammo quindi pannolini biberon e annessi vari...
ora sono a tre così con gli assegni familiari... mi compro una villa in costa smeralda AHAHAHAH
==========================================
....Ammuccamuuuuuuuuuuu...!!! aumentano Ass. e detrazioni per Familiari a carico.-
........"A U G U R O N I" di vero CUORE.........
Re: divise di servizio personale riformato
Inviato: sab mag 24, 2014 10:11 pm
da vovoforum
pietro17 ha scritto:Secondo me non è un voleva/poteva ritirarle il collega. C'è un obbligo da parte dell'amministrazione. Quando sono stato riformato, è stato redatto un verbale con tutti gli oggetti di vestiario che, sulla base della scheda personale dovevo avere e quanto restituito.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Si qualcosa che era schedato lo hanno voluto effettivamente ma pochissime cose tra cui per es. La piastrina con la matricola alcuni capi di antinfortunistica e qualcos' altro che ora non ricordo. Ma tutto il resto no... Ora pietro forse tu eri in un ente un po più serio o in una ffaa più diligente ma da noi e non faccio nomi per correttezza ne di ente ne di ffaa è sempre andato tutto avanti a tarallucci e vino fidati e di reparti ne ho girati diversi prima che mi riformassero.
Re: divise di servizio personale riformato
Inviato: sab mag 24, 2014 10:45 pm
da serbi
A me GDF hanno chiesto tutto indietro, berretti divise camice fondine. Tranne le scarpe e le calze
Re: divise di servizio personale riformato
Inviato: sab mag 24, 2014 11:06 pm
da christian71
Anche Pietro era della GdF, mi sa che è il Corpo più rigido tra tutte le Forze dell'Ordine, il più "FISCALE" praticamente... ;-) e se non sono "fiscali" loro!!!...:-)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: divise di servizio personale riformato
Inviato: sab mag 24, 2014 11:13 pm
da serbi
Da noi se ti manca qualcosa te la fanno pagare con addebbito