Pagina 1 di 5

Vittima del dovere: comunicazione pre-negativa

Inviato: lun mag 19, 2014 12:56 pm
da umtambor
A tutti gli amici del forum "vittime del dovere" che conoscono il mio caso.
Oggi dal Ministero mi hanno informato che stanno per inviare alla mia Prefettura una nota "pre-negativa" con la quale fanno sapere che sono intenzionati a non accogliere la mia istanza: in sintesi la gentile dottoressa afferma che dal loro vaglio il mio incidente di volo con elicottero dell'Arma non sarebbe stato causato da un "rischio eccessivo rispetto alla norma". Le ho fatto altrettanto gentilmente presente che normalmente gli elicotteri volano e non precipitano a terra, quindi qualcosa di particolare c'è stato nel mio caso, anche perchè altri colleghi che hanno subito simili incidenti sono stati riconosciuti.
Ora, non appena la Prefettura mi notificherà l'atto, posso produrre nuovi eventuali documenti (ma quali?) per suffragare la mia tesi oppure, una volta emanato il decreto negativo, fare ricorso.
Cosa mi consigliate? Devo già partire con l'avvocato?
Grazie

Re: Vittima del dovere: comunicazione pre-negativa

Inviato: lun mag 19, 2014 1:29 pm
da christian71
Salve Umberto, non sai quanto mi è dispiaciuto leggere questo post...
Ci risamo purtroppo, il Ministero sta colpendo ancora...
Certo che io al tuo posto comincerei a prendere contatti con un avvocato...
Scusa puoi ricordarmi se avevi già fatto anche la visita in CMO VdD o meno???...

Saluti
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Vittima del dovere: comunicazione pre-negativa

Inviato: lun mag 19, 2014 1:31 pm
da avt8
umtambor ha scritto:A tutti gli amici del forum "vittime del dovere" che conoscono il mio caso.
Oggi dal Ministero mi hanno informato che stanno per inviare alla mia Prefettura una nota "pre-negativa" con la quale fanno sapere che sono intenzionati a non accogliere la mia istanza: in sintesi la gentile dottoressa afferma che dal loro vaglio il mio incidente di volo con elicottero dell'Arma non sarebbe stato causato da un "rischio eccessivo rispetto alla norma". Le ho fatto altrettanto gentilmente presente che normalmente gli elicotteri volano e non precipitano a terra, quindi qualcosa di particolare c'è stato nel mio caso, anche perchè altri colleghi che hanno subito simili incidenti sono stati riconosciuti.
Ora, non appena la Prefettura mi notificherà l'atto, posso produrre nuovi eventuali documenti (ma quali?) per suffragare la mia tesi oppure, una volta emanato il decreto negativo, fare ricorso.
Cosa mi consigliate? Devo già partire con l'avvocato?
Grazie
Appena ti arriva il decreto pre negativo,dove ti chiedono alteriori informazioni in merito alla tua vicenda-che non serviranno a nulla-
Io ti consiglio di rivolegerti ad un'avvocato e fai subito ricorso- al giudiced del lavoro-

Re: Vittima del dovere: comunicazione pre-negativa

Inviato: lun mag 19, 2014 2:09 pm
da pietro17
Scusa tanto Umberto, anche a me è arrivato, a fine marzo, il preavviso di diniego. Sono state presentate delle memorie che non sono servite a nulla. SICURAMENTE, contro questo preavviso devi scrivere qualcosa perché, impugnando il DECRETO DI DINEGO se ora non presenti memorie, la strada nel ricorso parte già in salita.
Comunque sia, contrariamente a ciò che ha scritto avt8, al preavviso non fai ricorso. Solo al decreto.
Se ti va, in MP, mandami un tuo recapito telefonico, potremmo confrontarci meglio a vice.

Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk

Re: Vittima del dovere: comunicazione pre-negativa

Inviato: lun mag 19, 2014 2:37 pm
da avt8
pietro17 ha scritto:Scusa tanto Umberto, anche a me è arrivato, a fine marzo, il preavviso di diniego. Sono state presentate delle memorie che non sono servite a nulla. SICURAMENTE, contro questo preavviso devi scrivere qualcosa perché, impugnando il DECRETO DI DINEGO se ora non presenti memorie, la strada nel ricorso parte già in salita.
Comunque sia, contrariamente a ciò che ha scritto avt8, al preavviso non fai ricorso. Solo al decreto.
Se ti va, in MP, mandami un tuo recapito telefonico, potremmo confrontarci meglio a vice.

Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Cosa serve a inviare ulteriore memorie ? a perdere tempo ed allungare la sofferenza ?
Subito ricorso .cavato il dente via il dolore -

Re: Vittima del dovere: comunicazione pre-negativa

Inviato: lun mag 19, 2014 3:19 pm
da pietro17
Si può impugnare solo il decreto. Non anche il preavviso.

Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk

Re: Vittima del dovere: comunicazione pre-negativa

Inviato: lun mag 19, 2014 3:21 pm
da pietro17
Ho dimenticato, cosa impugni con il preavviso, un qualcosa che di certo non è.
Sul preavviso c'è scritti che questo ufficio è intenzionato a respingere la domanda presentata. Quindi cosa impugni.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk

Re: Vittima del dovere: comunicazione pre-negativa

Inviato: lun mag 19, 2014 5:02 pm
da Marco Metello
Ha perfettamente ragione il collega Pietro 17, al preavviso di rigetto ex art. 10 bis lege 241/90 non è previsto il ricorso al TAR o al Giudice del lavoro in quanto trattasi di mero atto endoprocedimentale.
Inoltre, le osservazioni vanno sempre fatte anche in previsione di un futuro ricorso altrimenti il Giudice ti chiederà contezza della mancata presentazioni delle osservazioni o ragioni!!
Saluti
Ascolta Pietro 17 che è un veterano della materia, purtoppo suo malgrado, sic!!
Marco

Re: Vittima del dovere: comunicazione pre-negativa

Inviato: lun mag 19, 2014 5:07 pm
da umtambor
Marco Metello ha scritto:Ha perfettamente ragione il collega Pietro 17, al preavviso di rigetto ex art. 10 bis lege 241/90 non è previsto il ricorso al TAR o al Giudice del lavoro in quanto trattasi di mero atto endoprocedimentale.
Inoltre, le osservazioni vanno sempre fatte anche in previsione di un futuro ricorso altrimenti il Giudice ti chiederà contezza della mancata presentazioni delle osservazioni o ragioni!!
Saluti
Ascolta Pietro 17 che è un veterano della materia, purtoppo suo malgrado, sic!!
Marco


Grazie anche per questo suggerimento.
A proposito, qualcuno ha contezza di sentenze favorevoli in materia di vittime del dovere in caso
di incidenti di volo?

Re: Vittima del dovere: comunicazione pre-negativa

Inviato: lun mag 19, 2014 5:12 pm
da pietro17
Umberto la mia vuole essere solo una battuta. Ma che volo e volo. Noi, terra terra ce la stiamo prendendo nel frack.

Un abbraccio e un grosso in bocca al lupo. È sempre valido il contatto telefonico.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk

Re: Vittima del dovere: comunicazione pre-negativa

Inviato: lun mag 19, 2014 5:14 pm
da pietro17
Marco, era meglio essere inesperto alle prime armi.
Grazie per le belle parole.
Un abbraccio. Se non tu disturbo domani ti chiamo che ti racconto un paio di cosette.
Saluto fraterno.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk

Re: Vittima del dovere: comunicazione pre-negativa

Inviato: lun mag 19, 2014 6:22 pm
da avt8
Anche se a qualcuno non piace questo, quando vi è il preavviso di rigetto, vi sarà il decreto negativo al 100% perchè il Ministero,ha già a suo favore delle sentenze favorevoli, per cui quando si farà il ricorso, non sarà facile avere una vittoria- un mio collega ha avuto il decreto negativo-ha fatto ricorso,ed il giudice gli ha dato ragione- Il Ministero ha fatto appello e indicando sentenze favorevoli del Consiglio di Stato-Ha vinto la causa-ed il collega non ha preso niente-
Ecco perchè il Ministro manda il preavviso di riggetto,perchè sa che in quel caso specifico lui la spunta-
Questa e la pura verità nuda e cruda, vi piaccia o no, e non serve .sapere ma qual'e il tuo caso, come mai, perchè e perc come-
Per cui gli intressati che hanno avuto il preaviso di cui all'art.10 si incominciano a mettere il cuore in pace un poco alla volta, poi se se vince la causa meglio

Re: Vittima del dovere: comunicazione pre-negativa

Inviato: lun mag 19, 2014 6:56 pm
da pietro17
Ringraziamo avt8 che ci riempie il cuore di serenità. Veramente se non ci fossi dovrebbero inventarti. Ma se becco chi ti inventa.......

Ti dirò, invece, che ho conosciuto casi, per la verità pochissimi, che hanno avuto il riconoscimento di vdd presentando la sola memoria a seguito del preavviso di diniego.

Volevi chiederti, e dopo non ti dirò più nulla, ma ti piace così tanto farti smentire spesso????


Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk

Re: Vittima del dovere: comunicazione pre-negativa

Inviato: lun mag 19, 2014 7:48 pm
da garrett
Io sono uno uno che può smentire Avt8 su alcune sue affermazioni perentorie: la prima smentita è sulla sua affermazione che le Prefetture non notificano i decreti negativi come affermato da lui in altro post (a me li ha sempre notificati la Prefettura di residenza); la seconda sul fatto che non bisogna presentare controdeduzioni al preavviso di rigetto, io ho presentato le mie controdeduzioni a un preavviso di rigetto, circostanziando l'accaduto e avvalorandolo con dichiarazioni, gentilmente rilasciate da colleghi testimoni diretti, smentendo di fatto i vari rapporti redatti superficialmente da superiori poco attenti e poco interessati, costringendo il Min. a tornare sui suoi passi.

Re: Vittima del dovere: comunicazione pre-negativa

Inviato: lun mag 19, 2014 8:36 pm
da avt8
garrett ha scritto:Io sono uno uno che può smentire Avt8 su alcune sue affermazioni perentorie: la prima smentita è sulla sua affermazione che le Prefetture non notificano i decreti negativi come affermato da lui in altro post (a me li ha sempre notificati la Prefettura di residenza); la seconda sul fatto che non bisogna presentare controdeduzioni al preavviso di rigetto, io ho presentato le mie controdeduzioni a un preavviso di rigetto, circostanziando l'accaduto e avvalorandolo con dichiarazioni, gentilmente rilasciate da colleghi testimoni diretti, smentendo di fatto i vari rapporti redatti superficialmente da superiori poco attenti e poco interessati, costringendo il Min. a tornare sui suoi passi.
A me ed altri della PS e CC, il decreto e stato notificato dalla Questura-
Per quanto riguarda alle controdeduzioni inviate, evidentemente sei stato poco dilegente a fare la domanda per il riconoscimento di vittime del dovere senza allegare documentazione circostanziata al fine di mettere in condizione il Minstero a darti una risposta positiva--
Sono contento se sei riusciti ad avere quello che spetta alle vittime del dovere-