Pagina 1 di 1

riforma parziale e infermità

Inviato: sab giu 05, 2010 4:47 pm
da giuseppedemarco
Buonasera. Sono un App. Sc. già riformato parzialmente in data 03 settembre 2009 dalla C.M.O. di Roma a seguito di infermità contratta durante un operazione di servizio. In data 28 Ottobre 2009 a seguito della riforma parziale venivo destinato a nuova sede (Nucleo Comando di Compagnia). Vista la mia patologia (ho riportato ESITI ALGO-DISFUNZIONALI PREGRESSA FRATTURA III^ DISTALE RADIALE SINISTRO CON RESIDUO IMPEGNO FUNZIONALE”, ascritta alla SESTA categoria tabella (A) massima con “RIFORMA PARZIALE”) che mi comporta problemi di deambulazione agli arti superiori in quanto sono impossibilitato a guidare per lunghe/medie distanze, è visto che la distanza che intercorre dal mio luogo di residente al posto di lavoro circa 50 chilometri andata e ritorno, dopo un susseguirsi di certificati medici da parte del mio medico curante intervallati (cioè lavoravo per una settimana e marcavo visita per cinque giorni) sono stato costretto dalla data del 21 aprile 2010 a mettermi in convalescenza concessami dall'infermeria Regionale CC. Volevo sapere a cosa vado incontro visto che dalla data del 26 aprile 2010 mi hanno posto in aspettativa per motivi sanitari. Grazie

Re: riforma parziale e infermità

Inviato: sab giu 05, 2010 5:56 pm
da Roberto Mandarino
Puoi andare incontro ad una riforma totale.
Se verrai riformato prima dei 730 gg. di aspettativa malattia fruita nell'ultimo quinquennio di servizio avrai anche la possibilità di passare all'impiego nei ruoli civili del Ministero Difesa oltre all' opzione del pensionamento.
Troverai molte altre spiegazioni e normative leggendo le risposte fornite ad altri colleghi in situazioni simili in questo ed in altri forum.
Saluti e in bocca al lupo Roberto