Invalidità civile/inabilità dopo riforma?
Inviato: lun mag 05, 2014 11:56 am
Ciao a tutti, apro una nuova discussione non avendo ricevuto risposta nella continuazione di una mia precedente;
pochi giorni fa un collega mi parlava della possibilità di chiedere l'assegno di invalidità civile all'inps una volta riformato e collocato in congedo, a suo dire dipende esclusivamente dalla percentuale di invalidità che viene riconosciuta (basta il 75%?!), è vero? vale per qualsiasi patologia? Io soffro di asma bronchiale cronica con frequenti crisi respiratorie, potrei arrivarci? Mi ha anche parlato della possibilità di chiedere la pensione di inabilità con la quale mi manderebbero in pensione comunque con 40 anni di contributi anche senza la causa di servizio, qualcuno può risolvermi questi dubbi? Grazie in anticipo per le risposte.
pochi giorni fa un collega mi parlava della possibilità di chiedere l'assegno di invalidità civile all'inps una volta riformato e collocato in congedo, a suo dire dipende esclusivamente dalla percentuale di invalidità che viene riconosciuta (basta il 75%?!), è vero? vale per qualsiasi patologia? Io soffro di asma bronchiale cronica con frequenti crisi respiratorie, potrei arrivarci? Mi ha anche parlato della possibilità di chiedere la pensione di inabilità con la quale mi manderebbero in pensione comunque con 40 anni di contributi anche senza la causa di servizio, qualcuno può risolvermi questi dubbi? Grazie in anticipo per le risposte.