Richiesta informazioni
Richiesta informazioni
Salve a tutti ... Sono nuovo del forum e sono qui per avere delle informazioni riguardanti il mio caso ... Mi scuso fin da subito se sto scrivendo nella sezione sbagliata ... Vi spiego il mio caso ... Sono stato condannato in via penale a 15.500 euro di multa + 6 mesi di sospensione della patente per guida sotto effetto di stupefacenti ... Il giudice mi ha concesso la sospensione condizionale della pena ... Le mie domande sono ... Il mio e un 'delitto' o una 'contravvenzione' ? Nel primo caso la condanna viene espiata in 5 anni nel secondo caso in 2 ... Da quando devo calcolare il tempo che manca ? Dalla notifica dell'atto di condanna o dal giorno della sentenza ? Passato questo periodo come faccio a far cancellare il tutto dalla banca dati delle forze di polizia ? La mia idea sarebbe chiedere una volta espiata la pena di chiedere la riabilitazione e mandare copia al ministero dell interno per chiedere la cancellazione ... Cosa che ho fatto dopo essere stato convocato in prefettura per art 175 ... Subito dopo il colloquio essendo stato 'perdonato' ho inviato i moduli presenti sul sito del ministero dell'interno che dopo circa un mese mi ha risposto dicendo che la mia posizione era stata aggiornata con la cancellazione dei dati ... Scusate per il poema ... Aspetto le vostre risposte ... E grazie in anticipo a tutti.
Re: Richiesta informazioni
Scusa se te lo chiedo, ma tu appartieni ad una forza di Polizia? L'art. è il 75 DPR 309/90. (e non ti 175).
Qui è un forum per gli appartenenti alle Forze di Polizia. Se non lo sei, puoi chiedere consulenza/assistenza da un qualsiasi avvocato che ti difenderà secondo le Leggi previste per il tuo caso.
Qui è un forum per gli appartenenti alle Forze di Polizia. Se non lo sei, puoi chiedere consulenza/assistenza da un qualsiasi avvocato che ti difenderà secondo le Leggi previste per il tuo caso.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE